Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dremel o Proxxon?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Dremel o Proxxon?

    Allora, voglio prendermi un attrezzino per farmi le unghie , sono indeciso se andare sul classico Dremel o su un Proxxon che a vederlo in mano sembra molto robusto e mi hanno detto (ma non ne ho certezza) che ha maggiore coppia, anche se fa meno giri. (tipo un bicilindrico insomma )

    Dremel prenderei quello con il flessibile nel kit, mentre Proxxon ha due modelli e il flessibile lo dovrei comprare separatamente.

    Esperienze, pareri, consigli, idee???


    FORZA!




  • Font Size
    #2
    credo e ripeto credo che proxxon sia più professionale...


    mio padre ne ha uno della proxon da quando ho memoria.. quindi diciamo che almeno un 18 anni di onorato servizio li ha alle spalle!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      io invece ho il dremel da 9 anni e non ha mai perso un colpo

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ho il Dremel da 5 anni e ti assicuro che l'ho usato veramente TANTO!
        Per intenderci non l'ho preso, messo in un cassetto e usato " a volte", ma ho fatto periodi dove lo usavo tutti i gg.
        Ci ho fatto di tutto, manca solo più che ci cucino con il Dremel, e anche cosucce piuttosto pensanti per l'attrezzo che è, e mai, dico mai ho avuto un problema.

        Non conosco il concorrente, ma per qualto riguarda il DREMEL non posso fare che parlarne un gran bene.
        Last edited by Bladegreen; 26-10-09, 16:31.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Cimo77 View Post
          io invece ho il dremel da 9 anni e non ha mai perso un colpo
          ce l'ho da 7 e quoto cimo!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by frecciazzurra View Post
            ce l'ho da 7 e quoto cimo!!!


            anch'io ci ho fatto di tutto, dal modellismo, alla cose sulla moto, al modding sui pc, ai piccoli lavori di casa...nsomma l'ho sfonnato pebbene :giulius:

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Cimo77 View Post


              anch'io ci ho fatto di tutto, dal modellismo, alla cose sulla moto, al modding sui pc, ai piccoli lavori di casa...nsomma l'ho sfonnato pebbene :giulius:

              ahahah grande cimo...si vede che siamo creativi ...io l'ho usato anche per segare delle piastre di legno molto spesse...sentivo bruciare il motorino..ma ha tenuto alla grande..ed ancora oggi funziona alla perfezione...pensa che una volta i mi babbo me lo voleva far usare per smussargli un dente...ahahahah

              cmq ? utilissimo per tutto...e sopratutto quando devi tagliare la vetroresina della carena dalla parte del cavalletto ? utilissimo!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Cimo77 View Post


                anch'io ci ho fatto di tutto, dal modellismo, alla cose sulla moto, al modding sui pc, ai piccoli lavori di casa...nsomma l'ho sfonnato pebbene :giulius:


                come avevo ridotto il codone della minimoto cinese che avevo anni fa

                cos? fatta sembrava una motogp e anche le prese d'aria davanti e laterali aperte con il dremel tra un po lo uso anche per girarci la pasta



                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Il proxxon, come già scritto, può essere comodo per lavoretti "di fino" perchè scende ad una velocità inferiore e non rischia di bruciare il materiale che si sta lavorando (mi riferisco in particolare alla lavorazione di certe plastiche, in ambito ad esempio modellistico). Sono comunque ambedue molto buoni come qualità e permettono di fare di tutto.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ma poi, soprattutto, sei capace ad usarlo?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by facssss View Post
                      ma poi, soprattutto, sei capace ad usarlo?

                      ti ci faccio a fette e poi me lo dici, ok?

                      di teNNico non hia nulla da aggiungere?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Io ho preso giusto la settimana scorsa il 400 digital con gli 80 pezzi pi? l'alberino flessibile,altri accessori e sopratutto il dischetto da taglio diamantato per acciaio.. ..ma devo ancora usarlo.

                        Comunque me lo son preso proprio perch? conosco bene cosa ? in grado di fare e con quale precisione,alla fine ho sentito solo pareri positivi in merito.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Sciamano View Post
                          ti ci faccio a fette e poi me lo dici, ok?

                          di teNNico non hia nulla da aggiungere?
                          con il Dremel?
                          Hai voglia a lavorare, 90 kg per 1.88

                          Scherzi a parte, personalmente ne uso uno che ? una sottomarca del Dremel, preso a 39 euro.
                          Ci ho fatto di tutto, dura ormai da una decina d'anni.

                          Per i lavoretti pi? seri ho un motore con flessibile e manipolo dritto + contrangolo, tipo quelli da odontotecnico (quello in foto ? ad aria, il mio ha l'attacco per il flessibile):



                          Accoppiato a questo motore:



                          Questi li uso per lavorare cilindri 2T, ma ci ho fatto anche qualche testata.
                          Ripeto, dipende cosa devi farci...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            io ho il dremel e ci faccio TUTTO....

                            poi ne ho uno idraulico.. solo che ci vuole un compressore della madon per farlo andare..

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by facssss View Post
                              Questi li uso per lavorare cilindri 2T, ma ci ho fatto anche qualche testata.
                              Ripeto, dipende cosa devi farci...
                              A parte affettarti e normale manicure ....semplici e "normali" lavoretti su legno, ferro, plstica...insomma, non devo farci un motore da motoGP

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X