Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Il futuro ed i libri di storia ...
Collapse
X
-
quello della grandezza ? un errore attribuibile a certe correnti nozionistico/ cronologiche tanto in voga nel nostro bel paese,col solo risultato di far odiare una materia (perch? finite le superiori pochi si ricordano) e di creare individui adulti VOTANTI con immense lacune da questo punto di vista, non troppo differenti da chi studiava 60 anni fa(e nel frattempo il mondo ? andato avanti)Originally posted by @Sky@ View Postma vi immaginate come saranno i libri di storia fra 50 anni??? gi? i nostri erano belli grossi...
nei paesi anglosassoni adottano altre metodologie, pi? avanzate (anche se peccano dal punto di vista contenutistico)
Comment
-
io veramente mi riferivo alla quantit? di argomenti in pi? che dovranno studiare, perch? partiranno da dove siamo partiti noi, ma studieranno 70 anni in pi? di guerre, armistizi, crisi e vicende varie che implicheranno un aumento del programma scolastico della materiaOriginally posted by Anima998 View Postquello della grandezza ? un errore attribuibile a certe correnti nozionistico/ cronologiche tanto in voga nel nostro bel paese,col solo risultato di far odiare una materia (perch? finite le superiori pochi si ricordano) e di creare individui adulti VOTANTI con immense lacune da questo punto di vista, non troppo differenti da chi studiava 60 anni fa(e nel frattempo il mondo ? andato avanti)
nei paesi anglosassoni adottano altre metodologie, pi? avanzate (anche se peccano dal punto di vista contenutistico)
Comment
-
si avevo capitoOriginally posted by @Sky@ View Postio veramente mi riferivo alla quantit? di argomenti in pi? che dovranno studiare, perch? partiranno da dove siamo partiti noi, ma studieranno 70 anni in pi? di guerre, armistizi, crisi e vicende varie che implicheranno un aumento del programma scolastico della materia

beh...un aumento di programma non so...visto come vengono affrontati gli ultimi cinquant'anni sia sui libri che a scuola (di sfuggita e marginalmente)
Comment
-
guarda... mi basta vedere come abbiamo studiato noi la Storia...Originally posted by Lele-R1-Crash View Post... vi immaginate mai come verr? raffigurata la nostra era contemporanea nei libri di storia di un futuro pi? o meno distante da ora ?
tutto incentrato sul bacino del Mediterraneo, per poi scoprire che, mentre qui c'erano ancora solo dei vasai, in Cina si costruivano gli imperi
Comment
-
Originally posted by |KC| View Postguarda... mi basta vedere come abbiamo studiato noi la Storia...
tutto incentrato sul bacino del Mediterraneo, per poi scoprire che, mentre qui c'erano ancora solo dei vasai, in Cina si costruivano gli imperi
classico eurocentrismo...
c'? per? da dire(spezzando una lancia a favore) che istituzioni politiche e ordinamenti statali come furono strutturati nel tempo nell'Antica Grecia o a Roma(fino al tempo di Mario HOmo Novus) di l? nemmeno se le immaginavano..avevano semplici strutture imperiali
Comment
-
-
Io direi che la seconda met? del XX secolo e l'inizio del XXI potranno essere ricordati come l'epoca in cui buona parte dell'umanit? ha vissuto al di sopra delle sue reali necessit?.
Comment
-
Piccolo appunto.Originally posted by Borto-x View PostIo direi che la seconda met? del XX secolo e l'inizio del XXI potranno essere ricordati come l'epoca in cui buona parte dell'umanit? ha vissuto al di sopra delle sue reali necessit?.
Non buona parte, ma un'esigua parte a discapito della moltitudine che muore di fame.
Comment
-
Superbiker
- Feb 2005
- 8201
- 54
- Maschio
- 4
- Prov. Ravenna
- coordinatore di insulti
- meglio 2 tortellini di 4 sushi
- Send PM
-
Il mio discorso era riferito alle possibilità del pianeta di resistere all'impatto ambientale dell'umanitàOriginally posted by macicca View PostPiccolo appunto.
Non buona parte, ma un'esigua parte a discapito della moltitudine che muore di fame.
Riguardo al tuo appunto,se è vero che i poveri sono molti di più dei ricchi,è altrettanto vero che al mondo ci sono 800 milioni di affamati e 1300 milioni di sovrappeso.(ringraziamo il cibo spazzatura)
Con questo resta il vero problema , l'inequità e la disuguaglianza su cui viviamo..Last edited by Borto-x; 27-10-09, 12:12.
Comment
-
anche io...Originally posted by toto#77 View Post...avr? avuto dei professori demmerda!!!
anche preche spesso "casualmente" si arrivava tardi alla storia recente e non c'era tempo per farla....
poi vabbeh se uno legge i libri che si usavano ai tempi.....
piu che storia sembrava educazione/indirizzamento politico.
Comment
-
Scusa non ti seguo...Originally posted by Borto-x View PostIl mio discorso era riferito alle possibilit? del pianeta di resistere all'impatto ambientale dell'umanit?
Riguardo al tuo appunto,se ? vero che i poveri sono molti di pi? dei ricchi,? altrettanto vero che al mondo ci sono 800 milioni di affamati e 1300 milioni di sovrappeso.(ringraziamo il cibo spazzatura)
Con questo resta il vero problema , l'inequit? e la disuguaglianza su cui viviamo..
Il pianeta non regge botta all'umanit?, ? vero, ma non reggerebbe botta cmq, anche se dovessimo solo procacciarci il cibo per sopravvivere. Siamo troppi e diventiamo sempre di piu'. Se continuiamo a crescere con questa curva nel 2100 non ci sar? lo spazio fisico per gli uomini sulle terre emerse....
Riguardo le cifre che riporti mi sembrano decisamente sballate, da dove escono fuori? (senza polemica)
Comment
X

Comment