Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quesito di italica grammatica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    non richiede articolo.



    è un numero!


    Viene invece omesso nei seguenti casi:


    * nelle descrizioni e nelle numerazioni


    a meno che non sia il nome di un locale

    quindi diventa <i "tre pneumatici">
    Last edited by Vale_84; 05-11-09, 11:00.

    Comment


    • Font Size
      #47
      quindi non esiste dire

      i tre penumatici - gli tre pneumatici del suo sidecar si sono rotti contemporaneamente.
      ?

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by AndreaRS250 View Post
        quindi non esiste dire

        i tre penumatici - gli tre pneumatici del suo sidecar si sono rotti contemporaneamente.
        ?
        (gli tre pneumatici ? terribile davanti a t si usa la i )

        cmq no.

        ? pi? corretto dire


        tre pneumatici del suo sidecar si sono rotti contemporaneamente.

        Comment


        • Font Size
          #49
          regola generale.

          parola maschile
          davanti a

          z, gn, ps, pn, x, y
          s+cons., vocale, h muta

          si usa lo per il singolare o gli per il plurale

          davanti a tutti gli altri casi e le altre lettere

          si usa il per il singolare e i per il plurale.

          per il femminile

          la per sing
          le per plur

          senza casi particolari

          poi ci sono le eccezioni..

          il ***
          gli dei

          altrimenti dire

          i dei &#232; piuttosto complicato
          Last edited by Vale_84; 05-11-09, 11:05.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Vale_84 View Post
            regola generale.

            parola maschile
            davanti a

            z, gn, ps, pn, x, y
            s+cons., vocale, h muta

            si usa lo per il singolare o gli per il plurale

            davanti a tutti gli altri casi e le altre lettere

            si usa il per il singolare e i per il plurale.

            per il femminile

            la per sing
            le per plur

            senza casi particolari

            poi ci sono le eccezioni..

            il ***
            gli dei

            altrimenti dire

            i dei ? piuttosto complicato
            Io direi: menomale che siamo italiani, sarebbe un casino imparare tutte queste regole, che a noi bene o male vengono in automatico! :S

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Vale_84 View Post
              (gli tre pneumatici ? terribile davanti a t si usa la i )

              cmq no.

              ? pi? corretto dire


              tre pneumatici del suo sidecar si sono rotti contemporaneamente.
              ma visto che si parla di tutti e tre.. non bisogna specificarlo con l'articolo?

              Comment


              • Font Size
                #52
                Sempre detto io che vale84 &#232; una maestrina

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by AndreaRS250 View Post
                  ma visto che si parla di tutti e tre.. non bisogna specificarlo con l'articolo?
                  no, non bisogna.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Sempre detto io che vale84 ? una maestrina
                    avrei voluto fare la maestra, a me piace far sapere alla gente e ai bimbi ci? che io so, solo che ho scelto un'altra strada...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      se per&#242; non uso l'articolo, non posso dare l'informazione immediata su quante ruote ha (in questo caso) il sidecar.


                      tre pneumatici del sidecar sono scoppiati... ok ma quanti erano in totale?
                      i tre pneumatici del sidecar sono scoppiati

                      tutti e tre gli pneumatici del sidecar sono scoppiati (dovrei scrivere cos&#236

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by AndreaRS250 View Post
                        se per? non uso l'articolo, non posso dare l'informazione immediata su quante ruote ha (in questo caso) il sidecar.


                        tre pneumatici del sidecar sono scoppiati... ok ma quanti erano in totale?
                        i tre pneumatici del sidecar sono scoppiati

                        tutti e tre gli pneumatici del sidecar sono scoppiati (dovrei scrivere cos?)
                        esatto.

                        ^___^

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          si esatto l'ultima.. ma se non volessi perder tempo a specificare con "tutti e tre" sostituendolo con l'articolo.. non va bene?

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by AndreaRS250 View Post
                            si esatto l'ultima.. ma se non volessi perder tempo a specificare con "tutti e tre" sostituendolo con l'articolo.. non va bene?
                            ? grammaticalmente scorretto....


                            ma fai come vuoi tu

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              cio&#232; posso solo dire.. tutti e tre i miei pneumatici? tutti e tre gli pneumatici?

                              ma spostandoci su altri esempi.. mi sono morti i cani non ha lo stesso significato di mi sono morti tutti i cani?

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                                cio? posso solo dire.. tutti e tre i miei pneumatici? tutti e tre gli pneumatici?

                                ma spostandoci su altri esempi.. mi sono morti i cani non ha lo stesso significato di mi sono morti tutti i cani?
                                ? una sfumatura che tu aggiungi...ed ? una sottolineatura del fatto che non ne ? rimasto in vita neppure uno.

                                le frasi sono corrette in tutti e due i modi.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X