...ho fatto un lavoretto (sono disoccupato dal primo di ottobre purtroppo) ad un conoscente, il quale vuole sdebitarsi con me ma in maniera legale e limpida; quindi ho pensato alla ritenuta d'acconto; nella mia ignoranza mi sembra di capire che lui paga le tasse del mio lavoro per me; ma non s? cosa devo fare io e cosa deve fare lui, qualcuno pu? aiutarmi per favore? ...s? poi che al massimo si possono fare lavori per un massimale di 5000? annui, ma questo importo ? lordo o netto?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
help me ritenuta d'acconto!
Collapse
X
-
L'importo è lordo.
In internet troverai qualche esempio di modulo, se mi dai una mail ti mando l'esempio di come li faccio io!
Devi sottrarre all'importo dovuto il 20%. Prima della dichiarazione dei redditi ti verrà rilasciata la dichiarazione del tuo conoscente che dichiara di avere versato questo 20% e tu devi allegarla insieme alla notula (la "fattura" che fattura non è
al tuo 730!
-
Lui paga le tasse per te? E tu per? l'incasso lo devi dichiarare nella dich. dei redditi, quindi le tue tasse te tocca pagarleOriginally posted by gattobastardo View Post...ho fatto un lavoretto (sono disoccupato dal primo di ottobre purtroppo) ad un conoscente, il quale vuole sdebitarsi con me ma in maniera legale e limpida; quindi ho pensato alla ritenuta d'acconto; nella mia ignoranza mi sembra di capire che lui paga le tasse del mio lavoro per me; ma non s? cosa devo fare io e cosa deve fare lui, qualcuno pu? aiutarmi per favore? ...s? poi che al massimo si possono fare lavori per un massimale di 5000? annui, ma questo importo ? lordo o netto?
Comment
-
Superbiker
- Mar 2005
- 9489
- 49
- Maschio
- 3
- ...il comune dei "prati lunghi"
- Progettista meccanico
- ex cbr,rsv,tuono,husky,ktm,bruty; now SXV 5.5
- Send PM
si hai ragione alepan ho sbagliato a scrivere, lui le versa per me! ...che è ben diverso! ^__^
...missie, manda pure a marcellobonini@yahoo.it grazie mille!!!! ;-)
Comment
-
Fatto, controlla le mailOriginally posted by gattobastardo View Postsi hai ragione alepan ho sbagliato a scrivere, lui le versa per me! ...che ? ben diverso! ^__^
...missie, manda pure a marcellobonini@yahoo.it grazie mille!!!! ;-)
Comment
-
ma la ritenuta d'acconto non si paga solo nel caso lui abbia partita iva e tu sia un professionista? in questo caso va versata con F24 entro il 16 del mese successivo al pagamento e deve essere emessa una normale fattura detraendola dal totale.
Se lui è un privato non sei soggetto a R/acc.
Non è che vi state confondendo con reverse carge?
Comment
-
Non ? proprio cos? Sery...Originally posted by sery79 View Postma la ritenuta d'acconto non si paga solo nel caso lui abbia partita iva e tu sia un professionista? in questo caso va versata con F24 entro il 16 del mese successivo al pagamento e deve essere emessa una normale fattura detraendola dal totale.
Se lui ? un privato non sei soggetto a R/acc.
Non ? che vi state confondendo con reverse carge?
Tu puoi emettere una Ricevuta (su codice fiscale) non soggetta ad IVA per "prestazione occasionale", ed applichi la Ritenuta del 23% sul 50% dell'importo... Tu percepisci il netto, che far? monte imponibile per la dichiarazione dei redditi e chi si trattiene la ritenuta, versa per Te l'importo il 16 del mese successivo
Comment
X

Comment