Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma anche li va a "fortuna". io ne ho girati 3 o 4, dei quali un paio americani, dove la chiropratica/ospteopatia ? una specializzazione di medicina, ma alla fine pur facendomi tuti pi? o meno lo stesso tipo di trattamento e le stesse mosse solo uno mi ha risolto i problemi, gli altri NULLA.
considerando che il primcipio ? andare ad applicare la preessione in un punto ben preciso e ristretto per far collassare il muscolo prima di manipolare la parte schelettrica ? evidente che se non becchi il punto non hai risultati.
Ace visto siam vicini non ? che mi mandi in PM l'indirizzo di quello bravo?
Io vado da circa 6 anni a farmi "il tagliando" alla schiena dal mio chiropratico di fiducia ogni 3/4 mesi, mi ha fatto passare i dolori cervicali e lombari che avevo, dovuti ad un incidente fatto con la vespetta a 16 anni. Prima di rivolgermi a lui avevo fatto anch'io la trafila fisioterapia-osteopatria-plantari-ecc. ecc. senza ottenere un risultato duraturo e concreto, andavo avanti ad antidolorifici e alla fine avevo perso fiducia totalmente nella medicina convenzionale, che si diverte tanto a denigrare quella alternativa.
Io per esperienza personale posso dire che ho risolto gran parte dei problemi che avevo grazie al chiropratico, riconosco che ? molto importante rivolgersi a un "vero" chiropratico e la lista la trovi sul sito dell'A.I.C., ho avuto la fortuna di capitare nelle mani di uno veramente bravo, che ? entrato a far parte dello staff medico della Nazionale Italiana di Calcio durante la gestione Donadoni,giusto per far capire quale sia il suo livello di professionalit?.
Il consiglio che ti posso dare ? di cercarne uno bravo e che ti dia fiducia.
Io sono di parte ( fisioterapista, studente osteopata ) per il tuo problema ti consiglierei maggiormente l'osteopata che il chiropratico. Se avessi solo una radicolopatia , una protrusione recente o un'ernia in subacuto l'efficacia potrebbe essere simile, ma per quello che descrivi potrebbe essere necessario valutare gli aspetti viscerale-fasciale e il movimento ritmico craniale che il chiropratico solitamente non sa valutare.
In ogni caso sono medicine alternative ormai solo in Italia : l' Osteopatia è riconosciuta dalla OMS ( organizzazione mondiale della sanità , presente in ogni paese del commonwealt, per non parlare della chiropratica che essendo molto più semplice è stata presto riconosciuta, anche in Italia. Della seconda mancano solo le scuole. Di Osteopatia ci sono tante scuole ma molte sono farlocche, quando cercate un Osteopata badate che sia iscritto al ROI ( Registro Osteopati Italia) www.ROI .it, questi rispettano la formazione con i criteri OMS.
ciao ciao
Stefano
Potrebbe essere un problema di postura.
Anch'io soffrivo spesso di cervicale e disturbi di vario tipo che ho poi scoperto essere legati alla postura sbagliata.
Prova ad informarti sui corsi di antiginnastica e massaggio posturale, io sto seguendo un ciclo di trattamenti atto a diminuire la tensione che sviluppo nei fasci muscolari posteriori a discapito di quelli anteriori.
Con qualche seduta e un po' di pazienza si torna "a posto"
Io sono di parte ( fisioterapista, studente osteopata ) per il tuo problema ti consiglierei maggiormente l'osteopata che il chiropratico. Se avessi solo una radicolopatia , una protrusione recente o un'ernia in subacuto l'efficacia potrebbe essere simile, ma per quello che descrivi potrebbe essere necessario valutare gli aspetti viscerale-fasciale e il movimento ritmico craniale che il chiropratico solitamente non sa valutare.
In ogni caso sono medicine alternative ormai solo in Italia : l' Osteopatia ? riconosciuta dalla OMS ( organizzazione mondiale della sanit?) , presente in ogni paese del commonwealt, per non parlare della chiropratica che essendo molto pi? semplice ? stata presto riconosciuta, anche in Italia. Della seconda mancano solo le scuole. Di Osteopatia ci sono tante scuole ma molte sono farlocche, quando cercate un Osteopata badate che sia iscritto al ROI ( Registro Osteopati Italia) www.ROI .it, questi rispettano la formazione con i criteri OMS.
ciao ciao
Stefano
Seguo interessato, e ti quoto!
Forse te l'avevo chiesto, dove studi?
Il chiropratico usa parte di una tecnica efficace, ma affidarsi a uno bravo o meno cambia poco, ? la tecnica che non ? completa.
Rido quando penso che uno debba fare visite ogni 3 mesi per tutta la vita....... anche da alcuni osteopati ? cos?, perch? una volta che si diventa bravi ma soprattutto famosi ? difficile resistere alla tentazione di prendere 100 euro per 20 minuti ogni 3 mesi... Ma non sono tutti cos? eh....
Ah, e poi cercare uno che lavora in una squadra non vuol dire niente... Un mio insegnante di Roma ha avuto LA Roma, ma i rapporti si sono sciolti, e non perch? era poco bravo o perch? chiedeva troppo..... nel calcio non tutti hanno pazienza e voglia di aspettare che naturalmente i tessuti recuperino, hanno bisogno di far giocare perch? un giocatore (come Totti, per esempio) che "vale" qualche milioncino di euro non pu? stare a riposo per aspettare di recuperare quando per un normale fisio pu? gi? giocare....
Solo per dire che quando sento dire: quello tratta i giocatori della "........", o quello lavora con "..........." mi domando: E allora?
Non ? la squadra X che qualifica un professionista serio, ma nemmeno lo squalifica
Io sono di parte ( fisioterapista, studente osteopata ) per il tuo problema ti consiglierei maggiormente l'osteopata che il chiropratico. Se avessi solo una radicolopatia , una protrusione recente o un'ernia in subacuto l'efficacia potrebbe essere simile, ma per quello che descrivi potrebbe essere necessario valutare gli aspetti viscerale-fasciale e il movimento ritmico craniale che il chiropratico solitamente non sa valutare.
In ogni caso sono medicine alternative ormai solo in Italia : l' Osteopatia ? riconosciuta dalla OMS ( organizzazione mondiale della sanit?) , presente in ogni paese del commonwealt, per non parlare della chiropratica che essendo molto pi? semplice ? stata presto riconosciuta, anche in Italia. Della seconda mancano solo le scuole. Di Osteopatia ci sono tante scuole ma molte sono farlocche, quando cercate un Osteopata badate che sia iscritto al ROI ( Registro Osteopati Italia) www.ROI .it, questi rispettano la formazione con i criteri OMS.
ciao ciao
Stefano
grazie anche a te per il consiglio, oltre al ROI ho trovato anche http://www.fesios.it/, che ne dici?
Io sono di parte ( fisioterapista, studente osteopata ) per il tuo problema ti consiglierei maggiormente l'osteopata che il chiropratico. Se avessi solo una radicolopatia , una protrusione recente o un'ernia in subacuto l'efficacia potrebbe essere simile, ma per quello che descrivi potrebbe essere necessario valutare gli aspetti viscerale-fasciale e il movimento ritmico craniale che il chiropratico solitamente non sa valutare.
In ogni caso sono medicine alternative ormai solo in Italia : l' Osteopatia ? riconosciuta dalla OMS ( organizzazione mondiale della sanit?) , presente in ogni paese del commonwealt, per non parlare della chiropratica che essendo molto pi? semplice ? stata presto riconosciuta, anche in Italia. Della seconda mancano solo le scuole. Di Osteopatia ci sono tante scuole ma molte sono farlocche, quando cercate un Osteopata badate che sia iscritto al ROI ( Registro Osteopati Italia) www.ROI .it, questi rispettano la formazione con i criteri OMS.
ciao ciao
Stefano
quello che ho postato io ha scritto met? dei libri che usano al ROI e insegna in mezza europa...
Io mi farei consigliare uno bravo e mi fiderei di pi? del passaparola....
Ci sono professionisti eccellenti che magari al roi non desiderano iscriversi perch? hanno gi? tantissimo lavoro e non ci tengono ad essere iscritti al registro, quindi se tu li cercassi li non li troveresti....
Chiaro che sul registro possono pure essere iscritte tante persone valide eh
grazie anche a te per il consiglio, oltre al ROI ho trovato anche http://www.fesios.it/, che ne dici?
Non li conoscevo, ma se sono veramente tutti Bsc (laurea britannica) il livello ? sicuramente buono.
Concordo cmq con gass, ci sono bravissimi osteopati non iscritti a nessun registro.
I registri servono all'utente finale per trovare professionisti che abbiano una formazione VERA : malgrado ci?, possono non essere bravissimi, ma quantomeno non si finisce dal mago del quartiere.
Quello consigliato da Ace ? ok
Il chiropratico usa parte di una tecnica efficace, ma affidarsi a uno bravo o meno cambia poco, ? la tecnica che non ? completa.
Rido quando penso che uno debba fare visite ogni 3 mesi per tutta la vita....... anche da alcuni osteopati ? cos?, perch? una volta che si diventa bravi ma soprattutto famosi ? difficile resistere alla tentazione di prendere 100 euro per 20 minuti ogni 3 mesi... Ma non sono tutti cos? eh....
Ah, e poi cercare uno che lavora in una squadra non vuol dire niente... Un mio insegnante di Roma ha avuto LA Roma, ma i rapporti si sono sciolti, e non perch? era poco bravo o perch? chiedeva troppo..... nel calcio non tutti hanno pazienza e voglia di aspettare che naturalmente i tessuti recuperino, hanno bisogno di far giocare perch? un giocatore (come Totti, per esempio) che "vale" qualche milioncino di euro non pu? stare a riposo per aspettare di recuperare quando per un normale fisio pu? gi? giocare....
Solo per dire che quando sento dire: quello tratta i giocatori della "........", o quello lavora con "..........." mi domando: E allora?
Non ? la squadra X che qualifica un professionista serio, ma nemmeno lo squalifica
E parlo perch? so
Studio all' Istituto Italiano di Osteopatia di Milano , al 2 ? anno.
Mi pare di ricordare che tu abbia fatto l' ISO...
Non li conoscevo, ma se sono veramente tutti Bsc (laurea britannica) il livello ? sicuramente buono.
Concordo cmq con gass, ci sono bravissimi osteopati non iscritti a nessun registro.
I registri servono all'utente finale per trovare professionisti che abbiano una formazione VERA : malgrado ci?, possono non essere bravissimi, ma quantomeno non si finisce dal mago del quartiere.
Quello consigliato da Ace ? ok
Comment