Originally posted by alepan
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
La dura realt?...
Collapse
X
-
in pratica tu da libero professionista emetti fatture sulle quali paghi subito l'iva, ma non è detto che il flusso economico e quello finanziario coincidano, di conseguenza se sei particolarmente sfigato di pagare x euro di iva in anticipo, e PRIMA di aver ricevuto effettivamente il pagamento della prestazione, tirandoli fuori di tasca tua.. è accaduto che poi quei xmila euro non solo andassero persi, ma per di piu che il restante danaro non fosse mai ricevuto causa fallimento improvviso dell'azienda cliente..Last edited by Isa.xox; 18-11-09, 17:07.
-
poi non dimentichiamo che il libero professionista le tutele del dipendente se le sogna... sei malato? perdi soldi.... non hai ferie pagate, non hai malattia pagata, non hai cassa integrazione, non hai maternità e non hai proprio un gran cazzu.. e per di piu ti senti pure le lamentele di chi ti sta sotto
Comment
-
Si ma ? anceh vero che non bisogna piangersi addosso nel senso che sono scelte ed ognuno facendo queste scelte ? consapevole , o deve esserlo , dei pro e dei contro ai quali sono legate .Originally posted by Isa.xox View Postpoi non dimentichiamo che il libero professionista le tutele del dipendente se le sogna... sei malato? perdi soldi.... non hai ferie pagate, non hai malattia pagata, non hai cassa integrazione, non hai maternit? e non hai proprio un gran cazzu.. e per di piu ti senti pure le lamentele di chi ti sta sotto
Sempre IMHO , specialmente su questi argomenti
Comment
-
Ah e dimentichi che sei un evasore ed uno sfruttatore a prescindereOriginally posted by Isa.xox View Postpoi non dimentichiamo che il libero professionista le tutele del dipendente se le sogna... sei malato? perdi soldi.... non hai ferie pagate, non hai malattia pagata, non hai cassa integrazione, non hai maternità e non hai proprio un gran cazzu.. e per di piu ti senti pure le lamentele di chi ti sta sotto
Last edited by Lele-R1-Crash; 18-11-09, 15:44.
Comment
-
mm conosco chi vive di PI.
pur di non pagare troppe tasse, continua a fare acquisti (che cmq gli servono....) per scaricare dalle tasse. e non arriva a toccare i 50000 euro annuali lordi...
però fa molta fatica.
certo che ad avere una vita semplice, non si fa affatto fatica, con tutti quei soldini
Comment
-
certamente.. ci sono lati positivi di cui qui ovviamente non si stava parlando se no uno non lo farebbe.. per? devi accettare i rischi... non si pu? voler botte piena e moglie ubriaca.. in periodo di crisi per? si pu? dire che il libero prof non sia il piu tutelato.. diciamo che secondo me tira fuori la capacit? di occuparsi del proprio.. tirar su le maniche e trovare nuove soluzioni.. a differenza di chi spesso la crisi la vive passivamente e lamentandosi per i pochi soldi di cassa integrazione.. imhoOriginally posted by Lele-R1-Crash View PostSi ma ? anceh vero che non bisogna piangersi addosso nel senso che sono scelte ed ognuno facendo queste scelte ? consapevole , o deve esserlo , dei pro e dei contro ai quali sono legate .
Sempre IMHO , specialmente su questi argomenti
Comment
-
b? ma ? chiarooooooo!!!!!!!Originally posted by Lele-R1-Crash View PostAh e dimentichi che sei un evasore ed uno sfruttatore a prescindere
poi agli altri poco importa se la maggior parte delle volte anche volendo non potresti mai evadere... se gi? sei un consulente trovami un'azienda che non si fa fare la fattura.. non regge proprio!
Comment
-
Beh, ovviamente se mi trovassi in una condizione del genere non avrei nemmeno alternative.Originally posted by |KC| View Posttrovati a casa dall'oggi al domani con un mutuo da 583,74 ?/mese e vedi che, appena un amico ti propone un lavoro a p.iva, dopo un mese che stai cercando, la apri al volo anche senza quella cifra
esperienza vissuta e, come sai, stesso tuo ambito
Potrei continuare a fare il dipendente o l'imprenditore di me stesso.
Lo scopo di entrambe le strade, ? aumentare il mio tenore di vita e le prospettive future.
Ora, nel secondo caso, ce l'avrei solo nel culo e ingrasserei qualcun altro.
Comment
-
dipende ovviamente dal lavoro che fai.. ad un medico conviene millemila volte far il libero professionista che lavorare per qualcuno...Originally posted by Lince View PostBeh, ovviamente se mi trovassi in una condizione del genere non avrei nemmeno alternative.
Potrei continuare a fare il dipendente o l'imprenditore di me stesso.
Lo scopo di entrambe le strade, ? aumentare il mio tenore di vita e le prospettive future.
Ora, nel secondo caso, ce l'avrei solo nel culo e ingrasserei qualcun altro.
mannaggia al mio ginecologo guarda 270euro di visita!!
Comment
-
Fare acquisti comporta comunque un esborso.Originally posted by Vale_84 View Postmm conosco chi vive di PI.
pur di non pagare troppe tasse, continua a fare acquisti (che cmq gli servono....) per scaricare dalle tasse. e non arriva a toccare i 50000 euro annuali lordi...
per? fa molta fatica.
certo che ad avere una vita semplice, non si fa affatto fatica, con tutti quei soldini
Vale, di quei 50000 (arrotondo), se ? tutto utile, ne mette in tasca 24000, circa.
2000 al mese.
Se ti lasciano a casa, per quanto sopravvivi? 1 mese?
Se ti ammali?
Sono molto pochi 2000 al mese con tutti i rischi che comporta essere libero professionista, imho...
Ah, senza contare che un domani, quando sarai troppo vecchio per lavorare, non avrai praticamente un ***** di pensione.
Sono ancora tanti?
Comment
-
Mmmmmmm, ma da libero professionista in genere puoi emettere il preavviso di notula che ha valore legale ma non fiscale, sul quale non versi ALCUNA IMPOSTA finch? non vieni effettivamente pagato. A quel punto emetti fattura e l'IVA, salvi regimi agevolati, la paghi trimestralmente.Originally posted by Isa.xox View Postin pratica tu da libero professionista emetti fatture sulle quali paghi subito l'iva, ma non ? detto che il flusso economico e quello finanziario coincidano, di conseguenza se sei particolarmente sfigato di pagare 30mila euro di iva in anticipo, e PRIMA di aver ricevuto effettivamente il pagamento della prestazione, tirandoli fuori di tasca tua.. ? accaduto che poi quei 30mila euro non solo andassero persi, ma per di piu che il restante danaro non fosse mai ricevuto causa fallimento improvviso dell'azienda cliente..
Se hai emesso fattura subito hai ragione tu ma a quel punto ? una tua leggerezza, perch? non sei tenuto a farlo...
In ogni caso, in ipotesi di fallimento o anche di azione esecutiva infruttuosa, puoi mettere in credito in perdita e l'imposta di cui parli la recuperi, non ? vero che la paghi comunque...
Comment
-
Isa, infatti ho detto che sotto i 100.000 euro non conviene.Originally posted by Isa.xox View Postdipende ovviamente dal lavoro che fai.. ad un medico conviene millemila volte far il libero professionista che lavorare per qualcuno...
mannaggia al mio ginecologo guarda 270euro di visita!!
Se e dico SE (dato che sono una delle categorie che pu? tranquillamente evadere) ti ha fatto la fattura, lui si ? messo in tasca 130 euro per neanche mezz'ora di visita.
Ne far? almeno 10 al giorno?
Beh, a me non darebbero 1300 euro netti al giorno ... purtroppo. Altrimenti nemmeno avrei aperto un topic del genere
Comment
-
diciamo che impari a vedere lungo, perche' (parlo nel mio ambito, cioe' la consulenza informatica) devi preoccuparti non solo del tuo lavoro specifico (sistemista, sviluppatore, analista, ...) ma anche dell'ambito commerciale, perche' devi, appunto, "venderti"Originally posted by jonny_rsv View PostQuoto!!!! Soprattutto ti fa apprezzare il poco ma costante e sicuro del dipendente nel caso si fosse stati dipendenti prima lamentandosi!
a me, quest'esperienza ha fruttato bene, nel senso che adesso sono tra i responsabili nella mia ditta proprio in virtu' della mentalita' acquisita
Comment
X


Comment