Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Un mistero a casa mia.. aiutatemi a svelarlo!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Bladegreen View Post
    Liquido oleoso inodore .... colore di tal liquido?
    Potrebbe essere solo unidit?/acqua che a contatto con il cemento forma una specie di patina oleosa come dici tu......
    Anni f?, nella mia ex casa avevo un fenomeno simile nel box (tra l'altro casa nuova...), quando si avevano periodi lunghi di forti pioggie, compariva un liquido abbastanza denso, opaco tendente al bianco.

    Altra cosa che mi pu? venire in mente.....
    Hai per caso la fossa biologica?
    Oppure..... sai se sotto a quel pavimento passano tubazioni per lo scarico della acque bianche.....
    il colore.. giallino/marroncino.. boo per me c'? anche della ruggine non so.. li cmq non ci sono tubazioni o fosse..
    abbiamo notato per? che a volte sembrano schiarirsi come se sparissero poi.. taaaac tornano!!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Perch? non metti una foto ?

      Cos? magari qualche esperto pu? farsi almeno un'idea .....

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by sili View Post
        il colore.. giallino/marroncino.. boo per me c'? anche della ruggine non so.. li cmq non ci sono tubazioni o fosse..
        abbiamo notato per? che a volte sembrano schiarirsi come se sparissero poi.. taaaac tornano!!
        io ti direi che "nelle vicinanze", non necessariamente sotto, ci potrebbe passare qualche tubo che inizia a perdere poco poco poco...magari un tubo di qualche uscita poco utilizzata, quindi magari per un p? tiene, poi qundo si usa il/i rubinetto finale del suddetto tubo, lo scorrere dell'acqua riapre la "falla" e ricompare la chiazza...

        Comment


        • Font Size
          #19
          è m.erda,probabilmente liquefatta

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by speed01 View Post

            - Piu semplicemente chiama il Geometra, fagli vedere cosa succede, di sicuro vedendolo personalmente e non ipotizzando come noi, nel 90% dei casi dovrebbe risponderti se non subito, il giorno dopo
            ecco..cos? gli casca direttamente sopra ahahahahhahah

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by |KC| View Post
              l'ipotesi piu' probabile e' che la casi sia stata costruita sopra ad un cimitero di Ducati
              Sto morendo!!!

              Comment


              • Font Size
                #22
                quì ci vuole l'acchiappafantasmi.....telefonami pure....

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by sili View Post
                  Ciao stelasse!! come la va???

                  allora.. ho bisogno di qualche dritta..
                  vi spiego di che si tratta

                  ? da un po' (un po' tanto ) che nel pavimento della taverna trasuda dalle vie di fuga un liquido un po' oleoso e inodore..

                  premetto che...

                  l? sotto non ci sono tubi..
                  non ? stato rovesciato nulla..
                  il pavimento ? stato fatto su del cemento secco e di parecchi anni..

                  che pu? essere??

                  io vorrei far analizzare sta cosa per capire che ?.. non vorrei fosse "tossico" ma non so a chi rivolgermi..

                  Voi che mi consigliate??

                  HELP!

                  Olaaaa ci? Sili da Anguillara ...
                  Anche io ho lo stesso problema. E' acqua che trasuda a causa di una cattiva posa dell'isolante.
                  Sicuramente vicino alla taverna passa una falda ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by desmoone View Post
                    ecco..cos? gli casca direttamente sopra ahahahahhahah
                    Beh....gli ingegneri li lascerei perdere, visto che riescono a montare impianti idraulici anche AL CONTRARIO chiedendo poi perch? l'acqua non va per caduta, ma va in salita

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by speed01 View Post
                      Beh....gli ingegneri li lascerei perdere, visto che riescono a montare impianti idraulici anche AL CONTRARIO chiedendo poi perch? l'acqua non va per caduta, ma va in salita
                      Speed .... FTT

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        se nn hai il vespaio in taverna al 99% ? acqua che nasce da sotto

                        devo farti solo una domanda: nelle scorse settimane ha piovuto molto da voi?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          sotto casa tua ak 99% nasce una sorgente d'acqua...finora non si era manifestata ma adesso probabilmente per qualche movimento del sottosuolo la falda è piena e rigetta acqua.

                          non sto scherzando,potresti farci molti soldi,dove ho la casa in villeggiatura io l'acqua PANNA ha acquistato piu sorgenti spontanee presso varie località...e le ha pagate PROFUMATAMENTE

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by buzzy84 View Post
                            Speed .... FTT
                            No no, non mi FTT, ho tanto di reperto fotografico che testimonia quella demenza, con tanto di firma con scritto grosso come una casa ING.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Quasi certo si tratta di falda sotto casa e non e' difficile considerando dove abiti l'acqua nel sottosuolo non vi manca , informati bene ma secondo me le soluzioni possono essere due , la piu' invasiva e' togliere il pavimento , demolire il massetto , mettere una barriera a vapore ( telo in plastica )impermeabilizzare con il risvolto per 10 cm sulla parete , rifare il massetto e posare il pavimento , lavoro definitivo con pavimento tendenzialmente piu' caldo e ambiente piu sano .
                              Oppure per spendere meno puoi utilizzare sul pavimento esistente un prodotto poliuretanico liquido o epossidico e rifare il pavimento su quello eistente , ovvio che ti alzi di quota di almeno 1'5 cm , l'ambiente rimane comunque con la tendenza ad essere piu' umido con pavimento piu freddo .

                              In ultima analisi valuta di svuotare il PO' .

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Scusa ma se abiti ad Anguillara (RO) di fianco al paese avete l'Adige, magari sono proprio falde del fiume....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X