Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

730

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by ladyduke View Post
    dai era bellissima
    lo so

    Comment


    • Font Size
      #17
      ieri ho parlato con mio cognato... al volo.... lui mi diceva che potrei anche fare il modello unico e pagare le tasse con l' F24 piuttosto che fare il 730

      voi cosa mi consigliate ragazzi?


      come dicevo ieri mi pagherebbero le provviggione tassate al 12.50 con la ritenuta...

      con l'unico o 730 dovrei (confermatemi) pagare la differenza per arrivare al 27% del mio scaglione...

      sono dipendente

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by ladyduke View Post
        l'assicurazione dell'auto? questa non la sapevo!!
        ogni assicurazione, in quanto compare la voce "di cui contributo SSN" o similare, che e' detraibile dall'imponibile lordo

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Roby72 View Post
          per l'assicurazione si detrae (dall'imponibile che io sappia) solo la quota del ssn, di solito tra i 25 e 50?....
          Originally posted by wrc View Post
          si si ... quello ? vero...cmq meglio di nulla...

          Sapevo anche io che la parte detraibile delle assicurazioni ? solo il SSN...

          WRC, diciamo che ? nulla, alla fine della fiera, se non erro, riprendi un 10%...

          Comment


          • Font Size
            #20
            delle assicurazioni di puo' detrarre la parte SSn come gia' detto da qualcuno

            cmnq...presentare:

            modello Cud 2010
            assicurazioni
            mutuo
            spese mediche (scontrini parlanti delle farmacie, fatture per spese di analisi, dentista, visite, oculista, lenti a contatto, occhiali completi di lenti e tutte le cose legate alla salute)
            tasse universitarie e scolastiche
            affitti
            spese per i mezzi pubblici (dichiarazione dell'ente vedi abbonamenti)
            acquisto di frigoriferi in classe A+
            spese per ristrutturazione casa

            quelle che mi sono venute in mente dalla campagna della DR 2009 sono piu' o meno queste e altre 365 pagine ma ogni anno cambiano qualcosa quindi meglio aspettare febbraio marzo e poi sentire commercialisti o patronati

            se lavori di gran lunga meglio il 730 rispetto all'unico che è molto piu' lento e brigoso e puo' risultare che tu debba pagare l'anticipo 2011 a novembre.
            Last edited by sery79; 26-11-09, 12:57.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by sery79 View Post
              delle assicurazioni di puo' detrarre la parte SSn come gia' detto da qualcuno

              cmnq...presentare:

              modello Cud 2010
              assicurazioni
              mutuo
              spese mediche (scontrini parlanti delle farmacie, fatture per spese di analisi, dentista, visite, oculista, lenti a contatto, occhiali completi di lenti e tutte le cose legate alla salute)
              tasse universitarie e scolastiche
              affitti
              spese per i mezzi pubblici (dichiarazione dell'ente vedi abbonamenti)
              acquisto di frigoriferi in classe A+
              spese per ristrutturazione casa

              quelle che mi sono venute in mente dalla campagna della DR 2009 sono piu' o meno queste e altre 365 pagine ma ogni anno cambiano qualcosa quindi meglio aspettare febbraio marzo e poi sentire commercialisti o patronati

              se lavori di gran lunga meglio il 730 rispetto all'unico che è molto piu' lento e brigoso e puo' risultare che tu debba pagare l'anticipo 2011 a novembre.
              quindi il 730 si fa a maggio e i soldi vengono scalati dalla busta paga di...giugno? luglio?

              va fatto fare dal commercialista e poi consegnato all'azienda?
              Last edited by wrc; 26-11-09, 13:05.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by wrc View Post
                quindi il 730 si fa a maggio e i soldi vengono scalati dalla busta paga di...giugno? luglio?

                va fatto fare dal commercialista e poi consegnato all'azienda?
                hai tempo fino a giugno e cominci ad essere rimborsato (o cominci a pagare ((fino a un massimo di 4 rate))) con la busta di luglio.

                no il 730 ? tuo. l'azienda ti consegna il cud entro la fine di febbraio poi tu consegni il tutto a chi ti fara' la denuncia dei redditi. poi ci pensano loro ad avvisare l'azienda per eventuale rimborso o pagamento.
                Al commercialista o al patronato devi pagare le competenze alla consegna del 730

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by sery79 View Post
                  hai tempo fino a giugno e cominci ad essere rimborsato (o cominci a pagare ((fino a un massimo di 4 rate))) con la busta di luglio.

                  no il 730 ? tuo. l'azienda ti consegna il cud entro la fine di febbraio poi tu consegni il tutto a chi ti fara' la denuncia dei redditi. poi ci pensano loro ad avvisare l'azienda per eventuale rimborso o pagamento.
                  Al commercialista o al patronato devi pagare le competenze alla consegna del 730
                  ottimo grazie mille

                  preferisco pagare tutto insieme e via

                  se dilazioni il "pagamento" in 4 rate aumenta o l'imporato rimane lo stesso?


                  sapevo che solo con l'unico si poteva dilazionare...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by wrc View Post
                    ottimo grazie mille

                    preferisco pagare tutto insieme e via

                    se dilazioni il "pagamento" in 4 rate aumenta o l'imporato rimane lo stesso?


                    sapevo che solo con l'unico si poteva dilazionare...
                    se dal 730 risulta che devi pagare qualcosa, puoi decidere di pagare l'intero importo con una trattenuta unica dalla busta paga di luglio oppure di dilazionarla fino ad un massimo di 4 rate (quindi luglio-agosto-sett-ott). Le spese per la dilazione sono una stupidaggine....dovrebbero essere 0.40% a scaglione.... pensa che +o- l'ultima rata di ottobre che ? quella con gli interessi piu' alti ? 1.60%

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by sery79 View Post
                      se dal 730 risulta che devi pagare qualcosa, puoi decidere di pagare l'intero importo con una trattenuta unica dalla busta paga di luglio oppure di dilazionarla fino ad un massimo di 4 rate (quindi luglio-agosto-sett-ott). Le spese per la dilazione sono una stupidaggine....dovrebbero essere 0.40% a scaglione.... pensa che +o- l'ultima rata di ottobre che ? quella con gli interessi piu' alti ? 1.60%
                      OK..si si...a me serve per pagare...da scarica ho davvero quasi nulla

                      avrei circa 5000/6000? lordi che andrebbero tassati...

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X