Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Divorzio Consensuale. Aiuto!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by giova3419 View Post
    Il Collega Avv. Wildfire che noto sempre molto preparato anche in campi non prettamente suoi, per quel che credo d'aver capito, t'ha già risposto puntualmente.

    Onestamente non saprei cos'altro aggiungere, oltre a quanto già detto, per farti capire come stanno le cose...

    Indipendentemente da ciò che tu ritieni giusto, purtroppo (o meglio, dipende dai casi) le cose stanno così...
    io ora non vorrei far polemiche,
    ma chiedere ad un avvocato se si può divorziare senza avvocato è come chiedere ad un oste se il vino è buono!!!!!

    Art. 706. (Forma della domanda)
    La domanda di separazione personale si propone al tribunale del luogo in cui il coniuge convenuto ha residenza o domicilio, con ricorso contenente l'esposizione dei fatti sui quali la domanda e`
    fondata.
    Il presidente fissa con decreto il giorno della comparizione dei coniugi davanti a se` e il termine per la notificazione del ricorso e del decreto."
    _______________

    questo è l'articolo che citavi, ma parla di separazione e non di divorzio! e non dice che ci vuole il legale (infatti quando mi sono separato davanti al giudice c'eravamo io e la mia ex moglie, stop!)

    poi ripeto non voglio fare polemica!
    Last edited by toto#77; 03-12-09, 16:24.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by toto#77 View Post
      io ora non vorrei far polemiche,
      ma chiedere ad un avvocato se si pu? divorziare senza avvocato ? come chiedere ad un oste se il vino ? buono!!!!!

      Art. 706. (Forma della domanda)
      La domanda di separazione personale si propone al tribunale del luogo in cui il coniuge convenuto ha residenza o domicilio, con ricorso contenente l'esposizione dei fatti sui quali la domanda e`
      fondata.
      Il presidente fissa con decreto il giorno della comparizione dei coniugi davanti a se` e il termine per la notificazione del ricorso e del decreto."
      _______________

      questo ? l'articolo che citavi, ma parla di separazione e non di divorzio! e non dice che ci vuole il legale (infatti quando mi sono separato davanti al giudice c'eravamo io e la mia ex moglie, stop!)

      poi ripeto non voglio fare polemica!
      ed allora a chi vorresti chiedere info???ad un macellaio che ha un pronipote che conosce uno cha ha divorziato????

      cavolo
      hai avuto 2 pareri legali da due importanti ed affermati avvocati GRATIS.... e sei ancora qui a chiedere spiegazioni sottolineando come il loro parere sia "di parte", nonostante non ti abbiano chiesto di patrocinarti la cause ed, a fortiori, avendoti sottolineato che non ? il loro settore....

      ahahahahahahah

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by toto#77 View Post
        io ora non vorrei far polemiche,
        ma chiedere ad un avvocato se si può divorziare senza avvocato è come chiedere ad un oste se il vino è buono!!!!!

        Art. 706. (Forma della domanda)
        La domanda di separazione personale si propone al tribunale del luogo in cui il coniuge convenuto ha residenza o domicilio, con ricorso contenente l'esposizione dei fatti sui quali la domanda e`
        fondata.
        Il presidente fissa con decreto il giorno della comparizione dei coniugi davanti a se` e il termine per la notificazione del ricorso e del decreto."
        _______________

        questo è l'articolo che citavi, ma parla di separazione e non di divorzio! e non dice che ci vuole il legale (infatti quando mi sono separato davanti al giudice c'eravamo io e la mia ex moglie, stop!)

        poi ripeto non voglio fare polemica!
        ad ogni modo...
        non puoi leggere solo questo articolo...basta che scorri poco sotto trovi il 707 cpc che, al primo comma, recita: i coniugi debbono comparire personalmente davanti al presidente con l'assistenza del difensore"

        ma questo ti è già stato detto

        PS. non vorrei dire una cavolata ma, prima del divorzio, bisogna far passare 3 anni dalla richeista di separazione
        Last edited by dj crush; 03-12-09, 16:45.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Ok, ti dico le cose come stanno: pur con la tua premessa, tu VUOI far polemica ma non sei in grado di farla, perch? se io ti parlo di un articolo e tu ne citi un altro (e si tratta di leggere 3 cifre) non partiamo bene...

          Poi, partendo dall'art. giusto (mentre il 706 ? stato citato, giustamente, a scopo argomentativo da Wildfire su una possibile interpretazione dei due) dovrei star qui a disquisire di c.c. e di riti camerali...Sarebbero troppe le cose da spiegarti...

          Ma onestamente NON ho la minima voglia di perder tempo con una persona che non vuol ascoltare perch? ? convinta d'aver ragione ed oltretutto mi insulta...

          Se queste sono le tue argomentazioni lasciamo perdere...Guarda, non sai niente della mia professione ed ancor meno sai qualcosa di me e ti permetti di insinuare che io mentirei su una determinata norma solo perch? in astratto converrebbe alla categoria a cui appartengo?!?

          Ma secondo te cosa me ne viene in tasca dal mentire al Signor Toto77?!? Bisognerebbe ragionare, prima di aprir bocca e/o digitare sulla tastiera...Ti sia ben chiaro che, nell'esercizio della mia Professione, non ho mai mentito, n? mai lo far?, sull'esistenza di una determinata norma, sia perch? ? disonesto, sia perch? ? stupido dal momento che delle bugie cos? puerili hanno le gambe pi? corte delle altre...

          Semplicemente le norme o non sono in vigore o lo sono ed in quest'ultimo caso vanno interpretate. Ti auguro di avere la stessa seriet? nell'esercizio della tua professione, qualunque essa sia, ma se parti con questa sfiducia nel prossimo...

          Dagli Avvocati le cose non vuoi saperle, quel che ti dice il personale del Tribunale non ti sta bene (a prescindere dal fatto che non lo hai capito e leggendo attentamente quel che ho scritto io e quel che ha scritto Wild avresti gli strumenti per farlo)..Sai che ti dico? Senti pure il parere dello zio del cugino dell'amico del calzolaio (ho preso una professione a caso) ma poi sempre in Tribunale devi andare...

          Nonostante tutto Ti auguro di riuscire a fare ci? che auspichi (cio? senza Avvocato) ma, se le cose dovessero stare come t'abbiamo detto noi, per fare ci? dovresti far dichiarare incostituzionale la norma ma, indovina un p?, avresti bisogno di un Avvocato per farlo...

          Bene, ti auguro di trovarlo ben pi? onesto di come tu ritieni mediamente essere gli appartenenti alla mia categoria...

          Ciao
          Originally posted by toto#77 View Post
          io ora non vorrei far polemiche,
          ma chiedere ad un avvocato se si pu? divorziare senza avvocato ? come chiedere ad un oste se il vino ? buono!!!!!

          Art. 706. (Forma della domanda)
          La domanda di separazione personale si propone al tribunale del luogo in cui il coniuge convenuto ha residenza o domicilio, con ricorso contenente l'esposizione dei fatti sui quali la domanda e`
          fondata.
          Il presidente fissa con decreto il giorno della comparizione dei coniugi davanti a se` e il termine per la notificazione del ricorso e del decreto."
          _______________

          questo ? l'articolo che citavi, ma parla di separazione e non di divorzio! e non dice che ci vuole il legale (infatti quando mi sono separato davanti al giudice c'eravamo io e la mia ex moglie, stop!)

          poi ripeto non voglio fare polemica!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by giova3419 View Post
            Ok, ti dico le cose come stanno: pur con la tua premessa, tu VUOI far polemica ma non sei in grado di farla, perch? se io ti parlo di un articolo e tu ne citi un altro (e si tratta di leggere 3 cifre) non partiamo bene...

            Poi, partendo dall'art. giusto (mentre il 706 ? stato citato, giustamente, a scopo argomentativo da Wildfire su una possibile interpretazione dei due) dovrei star qui a disquisire di c.c. e di riti camerali...Sarebbero troppe le cose da spiegarti...

            Ma onestamente NON ho la minima voglia di perder tempo con una persona che non vuol ascoltare perch? ? convinta d'aver ragione ed oltretutto mi insulta...

            Se queste sono le tue argomentazioni lasciamo perdere...Guarda, non sai niente della mia professione ed ancor meno sai qualcosa di me e ti permetti di insinuare che io mentirei su una determinata norma solo perch? in astratto converrebbe alla categoria a cui appartengo?!?

            Ma secondo te cosa me ne viene in tasca dal mentire al Signor Toto77?!? Bisognerebbe ragionare, prima di aprir bocca e/o digitare sulla tastiera...Ti sia ben chiaro che, nell'esercizio della mia Professione, non ho mai mentito, n? mai lo far?, sull'esistenza di una determinata norma, sia perch? ? disonesto, sia perch? ? stupido dal momento che delle bugie cos? puerili hanno le gambe pi? corte delle altre...

            Semplicemente le norme o non sono in vigore o lo sono ed in quest'ultimo caso vanno interpretate. Ti auguro di avere la stessa seriet? nell'esercizio della tua professione, qualunque essa sia, ma se parti con questa sfiducia nel prossimo...

            Dagli Avvocati le cose non vuoi saperle, quel che ti dice il personale del Tribunale non ti sta bene (a prescindere dal fatto che non lo hai capito e leggendo attentamente quel che ho scritto io e quel che ha scritto Wild avresti gli strumenti per farlo)..Sai che ti dico? Senti pure il parere dello zio del cugino dell'amico del calzolaio (ho preso una professione a caso) ma poi sempre in Tribunale devi andare...

            Nonostante tutto Ti auguro di riuscire a fare ci? che auspichi (cio? senza Avvocato) ma, se le cose dovessero stare come t'abbiamo detto noi, per fare ci? dovresti far dichiarare incostituzionale la norma ma, indovina un p?, avresti bisogno di un Avvocato per farlo...

            Bene, ti auguro di trovarlo ben pi? onesto di come tu ritieni mediamente essere gli appartenenti alla mia categoria...

            Ciao
            snif snif

            sento puzza di bruciato!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by dj crush View Post
              snif snif

              sento puzza di bruciato!
              Cio?? Mica ho capito...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by toto#77 View Post
                io ora non vorrei far polemiche,
                ma chiedere ad un avvocato se si pu? divorziare senza avvocato ? come chiedere ad un oste se il vino ? buono!!!!!
                Fai una bella cosa.
                Arrangiati.
                Prova a presentare personalmente il ricorso - e da quello che mi riferisci in cancelleria non te lo prenderanno.
                A quel punto fai come vuoi. Se vuoi sapere cosa si puo' o non si puo' fare con riferimento al rifiuto della cancelleria di ricevere il ricorso ti prendi un avvocato e te lo paghi.
                Tra il Collega ed il sottoscritto abbiamo messo in pista diverse centinaia (per non dire migliaia) di euro di consulenza. Totalmente pro bono. Io prendo 350 euro all'ora per dire le cose che ti ho detto gratis. A tariffa sarebebro stati decisamente di piu'.
                Il fatto che il contenuto della consulenza non ti piaccia e' solo un problema tuo.
                In bocca al lupo.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by giova3419 View Post
                  Il Collega Avv. Wildfire che noto sempre molto preparato anche in campi non prettamente suoi, per quel che credo d'aver capito, t'ha gi? risposto puntualmente.
                  Grazie della stima
                  Ne ho fatta una sola in vita mia, obtorto collo, per mio fratello. Poi qualche esperienza rapsodica per una cliente cui non puoi dire di no e cui una mia socia voleva rendere assisetnza piu' per compassione (in senso etimologico) che per altro.
                  Personalmente ODIO il diritto di famiglia

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by wildfire View Post
                    Grazie della stima

                    Personalmente ODIO il diritto di famiglia
                    Prego. E' semplicemente un'impressione che mi trasmetti costantemente con i tuoi interventi...

                    Pesronalmente...anch'io odio il diritto di famiglia, gi? con il tributario nei suoi aspetti pi? ampi sono maggiormente a mio agio...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by giova3419 View Post
                      Dagli Avvocati le cose non vuoi saperle, quel che ti dice il personale del Tribunale non ti sta bene (a prescindere dal fatto che non lo hai capito e leggendo attentamente quel che ho scritto io e quel che ha scritto Wild avresti gli strumenti per farlo)..Sai che ti dico? Senti pure il parere dello zio del cugino dell'amico del calzolaio (ho preso una professione a caso) ma poi sempre in Tribunale devi andare...

                      Nonostante tutto Ti auguro di riuscire a fare ci? che auspichi (cio? senza Avvocato) ma, se le cose dovessero stare come t'abbiamo detto noi, per fare ci? dovresti far dichiarare incostituzionale la norma ma, indovina un p?, avresti bisogno di un Avvocato per farlo...
                      Uh, la strada dell'incostituzionalita' la vedo non incasinata, peggio...
                      From the top of my head, temo che dovresti passare per l'omissione di atti di ufficio, riuscire ad arrivare al processo e sperare in una remissione degli atti alla Corte.
                      Ovvero provare per la via amministrativa (e non saprei nemmeno da che parte cominciare).
                      In sede civile te lo puoi scordare...

                      Forse provare con la CEDU (che va tanto di moda ultimamente ) ma la strada non e' in salita, e' molto molto peggio....

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by wildfire View Post
                        Uh, la strada dell'incostituzionalita' la vedo non incasinata, peggio...
                        From the top of my head, temo che dovresti passare per l'omissione di atti di ufficio, riuscire ad arrivare al processo e sperare in una remissione degli atti alla Corte.
                        Ovvero provare per la via amministrativa (e non saprei nemmeno da che parte cominciare).
                        In sede civile te lo puoi scordare...

                        Forse provare con la CEDU (che va tanto di moda ultimamente ) ma la strada non e' in salita, e' molto molto peggio....
                        Secondo me ? impraticabile Quel che ho scritto era da intendersi riferito non alla concreta possibilit? di farlo ma bens? per ribadire all'"amico" che la norma esiste, piaccia o meno, fino a sua abrogazione e/o dichiarazione d'incostituzionalit?. Se lui la ritiene ingiusta, che cerchi di dimostrare l'incostituzionalit? della stessa, ma chiaramente non pu? farlo con un'eccezione scritta a 4 mani da lui e dal salumiere suo amico...

                        Era solo questo il senso del mio intervento, dopo ci? che m'? stato detto mi sono spinto fin troppo in l?...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Scusa maaaa....non fai prima a NON divorziare?

                          Scherzi a parte (non la trasmissione eh... ) temo proprio che ti devi pagare l'assistenza legale, c'est la vie....costa una cifra a sposarsi, ma ne costa tanta anche a divorziare, pensa te!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by dj crush View Post
                            ad ogni modo...
                            non puoi leggere solo questo articolo...basta che scorri poco sotto trovi il 707 cpc che, al primo comma, recita: i coniugi debbono comparire personalmente davanti al presidente con l'assistenza del difensore"

                            ma questo ti ? gi? stato detto

                            PS. non vorrei dire una cavolata ma, prima del divorzio, bisogna far passare 3 anni dalla richeista di separazione
                            volevo risponderti ma mi ? passata la voglia!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by dj crush View Post

                              PS. non vorrei dire una cavolata ma, prima del divorzio, bisogna far passare 3 anni dalla richeista di separazione
                              Hai sbagliato il dies a quo...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by giova3419 View Post
                                Ok, ti dico le cose come stanno: pur con la tua premessa, tu VUOI far polemica ma non sei in grado di farla, perch? se io ti parlo di un articolo e tu ne citi un altro (e si tratta di leggere 3 cifre) non partiamo bene...

                                Poi, partendo dall'art. giusto (mentre il 706 ? stato citato, giustamente, a scopo argomentativo da Wildfire su una possibile interpretazione dei due) dovrei star qui a disquisire di c.c. e di riti camerali...Sarebbero troppe le cose da spiegarti...

                                Ma onestamente NON ho la minima voglia di perder tempo con una persona che non vuol ascoltare perch? ? convinta d'aver ragione ed oltretutto mi insulta...

                                Se queste sono le tue argomentazioni lasciamo perdere...Guarda, non sai niente della mia professione ed ancor meno sai qualcosa di me e ti permetti di insinuare che io mentirei su una determinata norma solo perch? in astratto converrebbe alla categoria a cui appartengo?!?

                                Ma secondo te cosa me ne viene in tasca dal mentire al Signor Toto77?!? Bisognerebbe ragionare, prima di aprir bocca e/o digitare sulla tastiera...Ti sia ben chiaro che, nell'esercizio della mia Professione, non ho mai mentito, n? mai lo far?, sull'esistenza di una determinata norma, sia perch? ? disonesto, sia perch? ? stupido dal momento che delle bugie cos? puerili hanno le gambe pi? corte delle altre...

                                Semplicemente le norme o non sono in vigore o lo sono ed in quest'ultimo caso vanno interpretate. Ti auguro di avere la stessa seriet? nell'esercizio della tua professione, qualunque essa sia, ma se parti con questa sfiducia nel prossimo...

                                Dagli Avvocati le cose non vuoi saperle, quel che ti dice il personale del Tribunale non ti sta bene (a prescindere dal fatto che non lo hai capito e leggendo attentamente quel che ho scritto io e quel che ha scritto Wild avresti gli strumenti per farlo)..Sai che ti dico? Senti pure il parere dello zio del cugino dell'amico del calzolaio (ho preso una professione a caso) ma poi sempre in Tribunale devi andare...

                                Nonostante tutto Ti auguro di riuscire a fare ci? che auspichi (cio? senza Avvocato) ma, se le cose dovessero stare come t'abbiamo detto noi, per fare ci? dovresti far dichiarare incostituzionale la norma ma, indovina un p?, avresti bisogno di un Avvocato per farlo...

                                Bene, ti auguro di trovarlo ben pi? onesto di come tu ritieni mediamente essere gli appartenenti alla mia categoria...

                                Ciao
                                hai ragione e ti chiedo scusa ma sono veramente incazzato nero!
                                non volevo assolutamente mancare di rispetto n? a te n? alla categoria,

                                vorrei per? farti notare che a report, trasmissione di rai tre hanno fatto un servizio non troppo tempo fa in cui parlavano proprio di quest'argomento e hanno detto che in qualche tribunale ? possibile.....

                                ben lungi da me criticare te come persona o come avvocato,
                                per? ripeto, saranno ignoranti in tribunale (e questo mi f? incazzare ancora di pi?) ma loro sostengono che non si possa sulla base di un decreto del presidente del tribunale di RA (che andr? a ritirare in copia mercoled?).

                                cmq scusa ancora!

                                Comment

                                X
                                Working...