Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
PoLLitica ...
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originally posted by sgamino81 View Postbeh pero' incentivando le ristrutturazioni come e' stato fatto negli ultimi 3 anni
utilizzando queste possibilita' anche per gli edifici pubblici,
perche un conto e' lo storico, ma i fabbricati costruiti ndal 70 al 2000 sarebbero tutti da ristrutturare, allora i soldi che potrebbero essere usati epr le centralinucleari che partirebbero tra 25 anni li userei per ristrutturare el case, per che ad oggi non sono certo che il nucleare sia ancora furbo, come lo era negli anni 80/90/2000
p.s.
con 400 mq di pannelli solari non so il fotovoltaico ma col termico...
vai un bel pezzo in la anche con 26 appartamenti
Il nucleare di nuova generazione è possibile farlo in tempi più brevi perchè è dimensionalmente più contenuto ed ambientalmente meno impattante dei vecchi impianti.
Se nel 2010 col riscaldamento globale che c'è, ci sia bisogno di impianti che NON immettano nell'aria altri CO2, NOx, SOx e Polveri, penso che non sia nemmeno da chiederselo.
E' un esempio "limite", ma a livello di impatto planetario sarebbe più "contenuto", meno catrastrofico e devastante (anche in termini di vittime e distruzione di ecosistema), un incidente tipo cernobil
(anche se incidenti con distruzione totale del reattore e conseguente fusione del nocciolo, coi nuovi impianti è praticamente impossibile)
che lo scioglimento dei ghiacci dei poli, innalzamento delle acque, estinzione di razze animali e lo stravolgimento totale del clima di tutto pianeta, grazie ai gas immessi..
Sennò c'è la candela e le lampade ad olio di origne greco romana o le fiaccole medievali a pece nera, che vanno benissimo per illuminare, ma non mandano il frigorifero, il pc, la tv ed il condizionatore...Last edited by Rexxx; 21-12-09, 17:46.
Comment
-
Originally posted by toto#77 View Postasp?,
mica ho detto che vorrei essere indiano o dello sri lanka,
per? ti faccio un esempio, in egitto, il turismo ? molto pi? agevolato rispetto che da noi che ne avremmo ben donde....
Originally posted by toto#77 View Postin spagna (che statistiche alla mano non st? certo meglio di noi) sono almeno 10 anni che puntano sulle energie alternative, noi invece vogliamo piantare 10 centrali nucleari.
ovunque i musei sono aperti sempre ed a prezzi ragionevoli (rispetto a quello che offrono), un mese f? per vedere due rembrand, un picasso e due matisse ho speso 10?, lo stesso che mi serve per entrare alla tate gallery o al british museum.....
i servizi in italia fanno ridere, 10 anni f? in spagna (ero l? da circa sei mesi) la mia ex moglie ebbe un lieve incidente ma le servivano dei punti di sutura, ho aspettato ben 15 minuti al pronto soccorso....
sono tutti anedotti ma secondo me in italia c'? da lavorare parecchio ma parecchio, invece si parla di tutt'altro.....
Possiamo vantare tra le migliori innovazioni al mondo ed il Made in Italy ? molto apprezzato in varie parti del mondo .
Possiamo vnatare paesaggi ed opere d'arte in quantit? considerevole .
Possiamo vantare una storia non indifferente .
Possiamo vantare un benessere diffuso nonostante ci siano ceti sociali che faticano per via degli scarsi aiuti che il governo riesce a dare .
Voglio dire ... ok che la politica ? un magna magna pazzesco ... ma all'atto pratico per il cittadino , vivere in Italia non ? cosi disastroso come lo dipingiamo .
Poi ok che ? questione di cultura ma io non mi sento di sdegnare cosi l'Italia .
Comment
-
Originally posted by sgamino81 View Postquindi secondo me, non puoi dire non sarei orgoglioso di esser nato in un paese povero
perche
magari nascendoci, cresci con la cultura del paese stesso, se sei piu orgoglioso di esser nato in srilanka di me che sono nato in italia (e ne sono rogogliosissimo)
l'orgoglio, secondo me appartiene alla cultura con cui cresci, che ti fa capire le cose importanti ecc eccc...
Comment
-
Originally posted by toto#77 View Postfatti una cultura:
questa è una palazzina da 6 appartamenti completamente svincolata da tutto:
io ho partecipato personalmente con qualcuno dei miei prodotti che ho venduto.
questa invece fa parte di un altro progetto con il quale alimentano la ditta, hanno solo deviato un fosso!
purtroppo non ho documentazione per dimostrarti che la ditta per la quale lavoro (e anche molte altre) sono "libere" dall'enel nel senso che è più quella che vendono rispetto a quella che consumano, perchè altrimenti dovresti preparare le forbici.
Le tecnologie pulite che posso migliorare la qualità della nostra vita esistono e costano poco!!!!!!!
se hai curiosità chiedi pure!
Poco fà, alle ore 18,45 il fabbisogno nazionale del sistema elettrico Italiano è stato di 48,951MW cioè quasi 50 MILIONI di Watt.... come pensi di coprire questo fabbisogno col gruppo elettrogeno il pannello solare o la cella combustibile?
Poi guarda informati bene che l'energia la tua azienda non ce l'ha sicuramente scollegata dalla rete elettrica, intanto perchè non potrebbe funzionare e poi perchè non potrebbe, come dici tu, vendere energia all'enel, ma attenzione: dire vendere energia all'enel non significa niente se non indichi le quantità e soprattutto il "periodo e la durata" in cui questo avviene.
Probabilmente avrete delle punte di alcune ore nelle giornate assolate dove il maggior accumulo di energia fà girare il contatore che immette in rete ma quanta energia pensi che sia?
Dalle mie parti i pannelli solari che hanno sul tetto e nei parcheggi, immettono solo alcuni kw in surplus nelle giornate assolate estive, mentre nella media dell'anno riescono a mala pena a mandare avanti la cucina della mensa aziendale.
Informati su quanto surplus fanno i tuoi così magari ti fai un idea...
Diverso discorso è l'eolico che vantando forza motrice vera, ("meccanica"), offre una coppia degna di nota e nel panorama elettrico italiano tutti insieme arrivano ad pesare oltre 700MW (praticamente la potenza di 1 gruppo termoelettrico di una centrale convenzionale che però di gruppi solitamente nè ha 4), vabbè meglio che niente, peccato però che è intermittente e spesso in surplus quando non serve....
La miglior fonte rinnovabile x me resterà sempre è l'idrico, ma anche quello spesso non è fluente come la graziosa centralina da qualche kW che hai postato, quasi sempre è da invaso e le dighe, oltre che a deturpare il panorama in montagna, vicino casa o "in valle", non l'ha mai volute nessuno....Last edited by Rexxx; 21-12-09, 18:28.
Comment
-
Originally posted by toto#77 View Postpurtroppo non ho documentazione per dimostrarti che la ditta per la quale lavoro (e anche molte altre) sono "libere" dall'enel nel senso che ? pi? quella che vendono rispetto a quella che consumano, perch? altrimenti dovresti preparare le forbici.
Le tecnologie pulite che posso migliorare la qualit? della nostra vita esistono e costano poco!!!!!!!
se hai curiosit? chiedi pure!
Ebbene tra tasse , manutenzioni e balzelli vari hanno convenuto che era preferibile dismettere la produzione di energia e comprarla normalmente dall'Enel .
Questo per? 10 anni fa ... ora non so se sia differente .
Comment
-
Originally posted by toto#77 View Postio non ce l'ho con berlusconi, ma con il tipo di italia che rappresenta.....
Io con l'altra parte invidiosa, perdente ed incapace che violentemente lo attacca ed ignobilmente lo denigra.....e che lo costringe a farsi le leggi salvacondotto invece di farlo pensare a quello cui, il suo mandato "temporaneo", dovrebbe far pensare.Last edited by Rexxx; 21-12-09, 18:49.
Comment
-
-
Originally posted by ala70 View Postnon intendevo nel senso figurato....ma fisico. ad ogni modo....mediterò
giuro
Giuri?.... ne ho conosciuto un altro che "giurava"
In ogni caso se era una riflessione "fisica" devo dedurne che da un senso figurato ed impersonale, tu stai mettendo la questione sul personale...
Ok!Last edited by Rexxx; 21-12-09, 18:57.
Comment
-
Originally posted by ala70 View Postho letto ora....sul personale ..assolutamente
scusami se hai capito cosi
Io non ho fatto riferimento ad alcuno, niente di personale..
ma allora spiegaci che significa "riflessione" in senso "fisico" che vorrei essere sicuro di aver capito bene st? volta....
Comment
X
Comment