Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Boom delle partite IVA, parliamone...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by sgamino81 View Post
    anche io!
    diciamo che.... o pedali davvero e ti fai un mazzo tanto... cercado di lavorare e piu non posso anche nelle ore extra cercando lavori tuoi ecc ecc...
    se no la partita iva e' na fregatura.
    nel senso, o guadagni bene bene... o sei veramente fottuto, perche vai a casa quando vogliono, se ti ammali sono affari tuoi, se ti capita una "sfiga" sono affari tuoi
    :quot: il sottoscritto, ad esempio, avanza ancora un anno di stipendio su cui per? ho gi? dovuto pagare le tasse

    Se fossi stato dipendente sarei stato liquidato invece...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by mromanel View Post
      se lavori 6 mesi -1 anno ci rimetti e basta e non puoi fare niente

      per? se lavori vari anni e ti mandano via...non sono avvocato.....ma credo che se denunci puoi guadagnare i soldi che non ti hanno dato prima

      non credo che sia legale avere una persona fissa, che rispetta orari, ecc..

      senza contratto
      Non ? LEGALE essere monomandatari, ovvero avere la partita IVA e lavorare per una sola persona come se fossi un suo dipendente.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by arabykola View Post
        siamo in itaglia

        il premier si prende statue nei denti

        di cosa vi meravigliate ?

        a montecarlo,lussemburgo,svizzera,s marino ecc ecc nn succedono queste cose... partita iva comprese ovviamente

        Quanto si paga di tasse a San Marino?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Lince View Post
          Quanto si paga di tasse a San Marino?


          bassa....

          cosi capisci come robbesm va in giro con m3

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Lince View Post
            Quanto si paga di tasse a San Marino?
            Quasi quanto in Italia. Ormai San Marino non ha quasi più nulla di diverso dal nostro paese. Ho avuto una ragazza di San Marino in passato ed oggi ci abita il mio futuro suocero... neanche a farlo apposta. La situazione è cambiata. Forse stanno ancora un pochino meglio di noi, ma le case costano il triplo ed i governi cadono in continuazione.
            Last edited by Dueruote_; 17-12-09, 09:35.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by mano View Post
              http://www.finanze.sm/index.php?id=3

              bassa....

              cosi capisci come robbesm va in giro con m3
              Originally posted by Dueruote_ View Post
              Quasi quanto in Italia. Ormai San Marino non ha quasi pi? nulla di diverso dal nostro paese. Ho avuto una ragazza di San Marino in passato ed oggi ci abita il mio futuro suocero... neanche a farlo apposta. La situazione ? cambiata. Forse stanno ancora un pochino meglio di noi, ma le case costano il triplo ed i governi cadono in continuazione.
              Uhm, sul sito c'? scritto il 17%
              Qui ? tipo il doppio :asd:

              Comment


              • Font Size
                #22
                Possono esserci diversi balzelli. Non è detto che siano tutti su un'unica tassa. Magari hanno una tassa per la sanità al 20%... boh... se vuoi mi informo. Non ho mai approfondito più di tanto. Non vedo comunque questi "macchinoni" rispetto all'Italia. La differenza era maggiore una volta.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Ragazzi, come in tutte le cose ci sono dei pro e dei contro. Intanto l'articolo riporta diverse inesattezze e poi non esiste che se apri una P. IVA sei obbligato a lavorare solo per una ditta, poi in quel caso bisogna contrattare e sapersi vendere un po' meglio.
                  Comunque, se uno sa far bene il proprio lavoro ? difficile che una ditta lo licenzi.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Maxinho View Post
                    Comunque, se uno sa far bene il proprio lavoro ? difficile che una ditta lo licenzi.
                    Sarebbe bello che fosse cos?...


                    - Molte grandi ditte non sanno effettivamente chi lavora sodo e chi no.

                    - Molte ditte medie e piccole fanno parti (vedi la nostra) di multinazionali oppure aziende molto grandi. I vertici che decidono i licenziamenti spesso non conoscono nessuno di chi viene licenziato.

                    - La legge prevede che, a parit? di mansione, tu debba per forza licenziare chi ? stato assunto per ultimo indipendentemente che sia il pi? bravo o meno.

                    - Molti datori di lavoro sanno che non ? facile trovare personale bravo, ma sanno anche che in giro ci sono tante persone medie che costano poco. Accade che licenzino per assumere un sacco di apprendisti (quasi zero contributi) dopo poco. Solo il datore di lavoro lungimirante ? consapevole di come spesso questo non paghi.

                    Dette queste cose, che non sono nemmeno tutte, ? difficilissimo oggi avere la certezza che essendo un bravo dipendente non sarai licenziato. Certo... accade... ma ormai la normalit? risiede nei casi di cui sopra.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Maxinho View Post
                      Ragazzi, come in tutte le cose ci sono dei pro e dei contro. Intanto l'articolo riporta diverse inesattezze e poi non esiste che se apri una P. IVA sei obbligato a lavorare solo per una ditta, poi in quel caso bisogna contrattare e sapersi vendere un po' meglio.
                      Comunque, se uno sa far bene il proprio lavoro è difficile che una ditta lo licenzi.
                      beh voglio vedere quando lavori come "lavoratore indipendente" per un cliente 10 ore al giorno per 5 giorni (con ovviamente obbligo di presenza tutti i giorni anche se non hai nulla da fare) e dove trovi il tempo per trovare un "secondo cliente"... se ho partita iva e seguo un progetto per un cliente se il progetto è bloccato non sono obbligato a scaldare la sedia per essere pagato ma potrei andare a fare altri lavori ma non è così... e dove sta la differenza tra questo e un lavoratore dipendente (a parte i soldi di tasse che la societa' che ti da il lavoro risparmia)?

                      Sulla tua ultima frase scusami ma mi vien proprio da ridere Come diceva Dueruote nelle grandi società neanche sanno chi sono i consulenti e spesso le societa' a cui ti agganci si chiamano "body rental", tanto per farti capire quanto posso fregare a loro se sei un genio o uno che non sa fare nulla. Non hai neanche un faccia per loro sei un numero
                      Last edited by Bemat; 17-12-09, 14:24.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Dueruote_ View Post
                        Sarebbe bello che fosse cos?...


                        1 - Molte grandi ditte non sanno effettivamente chi lavora sodo e chi no.

                        2 - Molte ditte medie e piccole fanno parti (vedi la nostra) di multinazionali oppure aziende molto grandi. I vertici che decidono i licenziamenti spesso non conoscono nessuno di chi viene licenziato.

                        3 - La legge prevede che, a parit? di mansione, tu debba per forza licenziare chi ? stato assunto per ultimo indipendentemente che sia il pi? bravo o meno.

                        4 - Molti datori di lavoro sanno che non ? facile trovare personale bravo, ma sanno anche che in giro ci sono tante persone medie che costano poco. Accade che licenzino per assumere un sacco di apprendisti (quasi zero contributi) dopo poco. Solo il datore di lavoro lungimirante ? consapevole di come spesso questo non paghi.

                        5 - Dette queste cose, che non sono nemmeno tutte, ? difficilissimo oggi avere la certezza che essendo un bravo dipendente non sarai licenziato. Certo... accade... ma ormai la normalit? risiede nei casi di cui sopra.

                        Di solito ? cos?, poi se alcune ditte molto grandi si comportano in altro modo pu? essere, non mi stupisco e non ? mai stato il mio caso dato che in questi ambienti non ho mai lavorato ma chiedi ad un qualsiasi imprenditore se farebbe il contrario di quello che ho detto, soprattutto nella piccola impresa ma questo non vuol dire che nella media e nella grande ragionano al contrario. Semmai i motivi sono altri.

                        1) qui ci sta subito un errore grossolano da parte loro ed ? il contrario di quello che dovrebbero fare. Infatti io sono sicuro che non ? cos?. Di solito tendono a licenziare che ? pi? vicino all'eta del pensionamento.

                        2) secondo me sanno tutto! Altrimenti errore imperdonabile.

                        3) no, non esiste una legge simile. Semmai sono meno complicati questi tipi di licenziamento ma non sono obbligati per legge.

                        4) esatto, hai concluso tu perfettamente.

                        5) la certezza non l'avrai mai ma in linea di massima una certa tranquillit? se fai bene il tuo lavoro ce l'hai.

                        Il ragionameto vale per gli ambienti di lavoro dove chi offre impiego ragiona con una testa e sa fare il suo lavoro. Ogni decisione che viene presa ha una sua motivazione condivisibile o meno che sia.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Bemat View Post
                          beh voglio vedere quando lavori come "lavoratore indipendente" per un cliente 10 ore al giorno per 5 giorni (con ovviamente obbligo di presenza tutti i giorni anche se non hai nulla da fare) e dove trovi il tempo per trovare un "secondo cliente"... se ho partita iva e seguo un progetto per un cliente se il progetto ? bloccato non sono obbligato a scaldare la sedia per essere pagato ma potrei andare a fare altri lavori ma non ? cos?... e dove sta la differenza tra questo e un lavoratore dipendente (a parte i soldi di tasse che la societa' che ti da il lavoro risparmia)?
                          Allora, se sei con P.IVA non hai questi obblighi, lo so che ? facile dirolo/scriverlo mentre nella realt? ? pi? complicato da mettere in pratica ma bisogna difendere i nostri diritti e non abbassare senpre la testa. Loro non possono avere la botte piena a la moglie ubriaca quindi o mi tieni come dipendente e mi fai fare quello che dici tu (entro certi limite ovviamente) o decido io i miei orari ed impegni. Non vi ? alcun obbligo di stare a quello che chiedono.
                          Al limite tu puoi se ad esempio da dipendente prendevi 1.000 euro chiedere di fare quel lavoro ma a 1.000 euro al mense + un tot da quantificare a seconda del tipo di lavoro e/o contratto.
                          Loro non avendoti come dipendente hanno un sacco di grane in meno e quindi devi pretendere un adeguamento al tuo compenso e qui si comincia a contrattare altrimenti non accetti di aprire P.IVA e continui da dipendente. Se hai un contratto a tempo indeterminato non ti possono licenziare per questo.

                          Sulla tua ultima frase scusami ma mi vien proprio da ridere Come diceva Dueruote nelle grandi societ? neanche sanno chi sono i consulenti e spesso le societa' a cui ti agganci si chiamano "body rental", tanto per farti capire quanto posso fregare a loro se sei un genio o uno che non sa fare nulla. Non hai neanche un faccia per loro sei un numero
                          Certo che ti scuso ci mancherebbe ma non ? cos? almeno in ambienti di lavoro seri. Sanno tutto non ti credere.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Maxinho View Post
                            Di solito è così, poi se alcune ditte molto grandi si comportano in altro modo può essere, non mi stupisco e non è mai stato il mio caso dato che in questi ambienti non ho mai lavorato ma chiedi ad un qualsiasi imprenditore se farebbe il contrario di quello che ho detto, soprattutto nella piccola impresa ma questo non vuol dire che nella media e nella grande ragionano al contrario. Semmai i motivi sono altri.

                            1) qui ci sta subito un errore grossolano da parte loro ed è il contrario di quello che dovrebbero fare. Infatti io sono sicuro che non è così. Di solito tendono a licenziare che è più vicino all'eta del pensionamento.

                            2) secondo me sanno tutto! Altrimenti errore imperdonabile.

                            3) no, non esiste una legge simile. Semmai sono meno complicati questi tipi di licenziamento ma non sono obbligati per legge.

                            4) esatto, hai concluso tu perfettamente.

                            5) la certezza non l'avrai mai ma in linea di massima una certa tranquillità se fai bene il tuo lavoro ce l'hai.

                            Il ragionameto vale per gli ambienti di lavoro dove chi offre impiego ragiona con una testa e sa fare il suo lavoro. Ogni decisione che viene presa ha una sua motivazione condivisibile o meno che sia.
                            Sul punto 3 sei sicuro ?

                            Se hai due persone che svolgono la stessa mansione e devi licenziare per motivi indipendenti da loro, tipo mancanza di commesse, sei costretto a partire da quello con meno anzianità.

                            Chiaramente puoi accordarti con loro oppure puoi semplicemente provarci, ma se quello con maggiore anzianità impugna il licenziamento... ti tocca lasciare a casa l'altro.

                            Diverso il discorso se il licenziamento è dovuto a motivi legati specificatamente alla persona oppure se i dipendenti hanno mansioni diverse.

                            Comunque non ho idea dalle tue parti, ma dalle mie i datori di lavoro (tranne un 10% forse) si preoccupano solo che il dipendente accetti il minimo salariale ed il tempo determinato a vita. Se non accetta una di queste due cose, lo lasciano a casa e ne prendono un altro magari meno bravo.

                            Lo vedo accadere ogni giorno e non parlo solo della mia ditta.
                            Last edited by Dueruote_; 18-12-09, 06:51.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Dueruote_ View Post
                              Sul punto 3 sei sicuro ?

                              Se hai due persone che svolgono la stessa mansione e devi licenziare per motivi indipendenti da loro, tipo mancanza di commesse, sei costretto a partire da quello con meno anzianit?.

                              Chiaramente puoi accordarti con loro oppure puoi semplicemente provarci, ma se quello con maggiore anzianit? impugna il licenziamento... ti tocca lasciare a casa l'altro.

                              Diverso il discorso se il licenziamento ? dovuto a motivi legati specificatamente alla persona oppure se i dipendenti hanno mansioni diverse.

                              Comunque non ho idea dalle tue parti, ma dalle mie i datori di lavoro (tranne un 10% forse) si preoccupano solo che il dipendente accetti il minimo salariale ed il tempo determinato a vita. Se non accetta una di queste due cose, lo lasciano a casa e ne prendono un altro magari meno bravo.

                              Lo vedo accadere ogni giorno e non parlo solo della mia ditta.
                              Sicuro!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Dueruote_ View Post
                                Non ? LEGALE essere monomandatari, ovvero avere la partita IVA e lavorare per una sola persona come se fossi un suo dipendente.
                                E questa dove l'hai sentita????

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X