Si però si parla comunque di cifre ridicole ... (non mi sbilancio oltre)
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
situazione Yamaha.
Collapse
X
-
-
Originally posted by AndreaRS250 View Postlele ti chiedi perch? le grandi aziende van via dall'italia per produrre?
semplice.. per il guadagno.. meglio pagare qualche cinese che per ora non ha idea di cosa sia il diritto a una vita dignitosa e una paga equa...
Per? ... chiediti come mai il guadagno viene meno ? Io non so se sia generale ... ma in diverse aziende medio grandi ci sono stato cosi come ci sono stato in aziende medio grandi in Germania , in Egitto ed in India . Su questo centinaio di aziende che ho visitato mi sono fatto un idea .
Se poi ci aggiungiamo l'opprimente pressioen fiscale Italiana ... solo un masochista tiene aperta un azienda nel nostro paese se ha le possibilit? di delocalizzare !
Ps. Se yamaha fallisse non prenderebbe una cippa lippa nessuno ...
Comment
-
Originally posted by Vale_84 View Postin entrambi i casi prenderebbero più o meno la stessa cifra.
Gente che prende 1500/2000 euro al mese non prende l'80% di quelle cifre .Last edited by Lele-R1-Crash; 17-12-09, 11:26.
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostSi se le cifre di prima erano gi? basse di loro .
Gente che prende 1500/2000 euro al mese non prende l'80% di quelle cifre .
ma la cosa assurda ? che loro a tutti i costi vogliono questa benedetta CIS, solo perch? in questo modo credono che l'azienda riapra la fabbrica e che non perdano il lavoro.
ma qui si parla di ristrutturazione aziendale. non hanno alcuna intenzione di riaprire la fabbrica. ? inutile far casini e spargere false notizie per mettere l'azienda in cattiva luce. e la yamaha, invece di approfittarne delle lacune legislative richiedendo una CIS che sfocerebbe in una chiusura invece che in una riapertura, si offre di dare una cifra a chi lascia a casa, cifra che colmerebbe egregiamente la percentuale di stipendio che viene a mancare con la mobilit?.
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostE' OVVIO che si parli di guadagno ... altrimenti un azienda cosa esiste a fare ? Manco la caritas muove il culo per nulla Andrea !
Per? ... chiediti come mai il guadagno viene meno ? Io non so se sia generale ... ma in diverse aziende medio grandi ci sono stato cosi come ci sono stato in aziende medio grandi in Germania , in Egitto ed in India . Su questo centinaio di aziende che ho visitato mi sono fatto un idea .
Se poi ci aggiungiamo l'opprimente pressioen fiscale Italiana ... solo un masochista tiene aperta un azienda nel nostro paese se ha le possibilit? di delocalizzare !
Ps. Se yamaha fallisse non prenderebbe una cippa lippa nessuno ...
lele ? ovvio.. ma c'? guadagno e guadagno..
se io ti do una commessa per fare degli stampi..e dai tuoi ottimi stampi prodotti da operai specializzati guadagno 10 spendendo 5...
arrivo a un certo punto dove penso che se sposto la produzione in cina guadagnando sempre 10 ma spendendo 1... a quel punto vendo a meno, vendo di pi? e chissene della qualit?.. tanto il prezzo ? basso.
tu come la penseresti? che potresti competere?
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2007
- 3486
- 45
- Maschio
- 0
- Firenze
- Imprenditore Pellaio
- Due yamaha r1 da corsa
- Send PM
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostSi per? capisci che cosi facendo poi non ci si pu? lamentare se l'economia del paese non migliora ...
Io fossi nei panni di quelle persone farei ogni cosa per accapparrrarmi pi? soldi possibile ... ma MORALMENTE (scritto in stampatello !) parlando non so fino a che punto sia giusta una cosi lunga situazione di assistenzialismo gratuito .
Chi glielo fa fare a sta gente di andare a cercare un posto di lavoro nuovo ?
Comment
-
-
ciao
innanzitutto i sindacati (attuali) sarebbero da abolire per legge;
ormai non parliamo + delle associazioni sindacali di decenni fa che effettivamente hanno lottato per dare una mano ai lavoratori ma parliamo di un'associazione parassitaria che lotta per farsi gli affari propri e mantenersi in vita in qualunque modo e con qualsiasi mezzo; siccome di parassiti ce ne sono già troppi se ne può fare a meno tranquillamente
in secondo luogo bisogna che chi ha in mano le redini del discorso sia politico che economico faccia tutto il possibile perchè il dopo crisi, la ripresa o come si vuol chiamare coincida assolutamente con la ripresa delle produzioni, dell'occupazione e del lavoro se no sarà tutto inutile e i problemi non si risolveranno
dobbiamo noi invadere coi nostro buoni prodotti i paesi in forte ascesa economica e non viceversa loro invadere noi con della porcheria da mettere nella discarica
ettoreLast edited by ett69; 17-12-09, 13:26.
Comment
-
Originally posted by Vale_84 View Postl'importante ? che la verit? si diffonda, nella speranza che in tv e sui giornali non appaiano pi? informazioni errate o dimezzate
dopo tutto, dicono sempre che sono ben lieti di accettare il contributo di tutti su cio' che mostrano
Comment
-
Originally posted by Vale_84 View Postvero.
l'importante ? che la verit? si diffonda, nella speranza che in tv e sui giornali non appaiano pi? informazioni errate o dimezzate
Intendo dire "non il commento" su quello che dicono, ma esattamente proprio quello che dicono i sindacati !
Comment
-
Comunque io sono dalla parte dei dipendenti sto giro .
Yamaha sta sputando in faccia a coloro che l'hanno "costruita" in questi anni e bastano 7 euro in camera di commercio per visualizzare il bilancio pubblico dell'azienda dello scorso anno e per rendersi conto che da un punto di vista meramente economico , non ha senso alcuno chiudere questo stabilimento produttivo .
Io lo chiamerei opportunismo .
Se quel che si produce non è più richiesto dal mercato sarebbe stato più opportuno produrre qualcos'altro .
Comment
-
X
Comment