Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Yamaha Vittoria per gli operai di Lesmo

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Yamaha Vittoria per gli operai di Lesmo

    Menomale!

    L?azienda chieder? la cassa integrazione per tutti i dipendenti
    Yamaha di Lesmo, accordo raggiunto
    Gli operai scendono dal tetto dopo 6 notti
    Una giornata di intense trattative, poi l?intesa. Intervento dei pompieri e della Protezione

    Vittoria per gli operai di Lesmo (Fotogramma)
    MILANO - State scendendo? ?S?, proprio adesso. Ci sono i pompieri, la scala ? ghiacciata. Ci stanno aiutando loro. ? finita, ? finita, ? finita?. Mezzanotte e trequarti di ieri. Al telefono c?? Emanuele Colombo, uno dei quattro operai della Yamaha Italia. In sottofondo rumore di voci, pioggia. Qualcuno grida ?ol??, o cos? pare di sentire. Nello stabilimento si assemblano la moto dal nome T?n?r?, come il deserto. Al secondo e ultimo piano dello stabilimento c?? l?ufficio del presidente della Yamaha Italia, Hiromu Murata, giapponese. Quando una delegazione di lavoratori era entrata nell?ufficio per chiedere notizie sui licenziamenti, Murata aveva chiesto scusa e, raccontano, s?era messo a piangere. Da una settimana Murata non si vedeva pi?.

    Per una settimana (era cominciato tutto mercoled? scorso) in cima allo stabilimento ci sono stati due tende e quattro sacchi a pelo. Nei sacchi, altrettanti operai: Paolo Mapelli (39 anni), Colombo (31), Martino Sanvito (27) e Jarno Colosio. Jarno al collo ha una sciarpa del Milan. ?Gliel?ho messa io. Ha la stessa et?, 21 anni, di mio figlio, morto pochi mesi fa?, ha detto il 51enne Angelo Caprotti dal campo base a ridosso del cancello della Yamaha Italia. Sede a Gerno, frazione di Lesmo, quaranta chilometri da Milano e quattro da Arcore. Tutto ? dunque finito in nottata, con la situazione sbloccatasi quando pareva ormai arenata: arriver? la cassa integrazione, salvo colpi di sorpresa e ripensamenti. Tutto era iniziato una settimana fa, quando la Yamaha aveva annunciato la decisione di trasferire l?assemblaggio in Spagna, decretando il licenziamento di 66 operai.


    Al campo base c?erano una roulotte, bidoni dove bruciava della legna, il peruviano Rubio (uno dei 66, l?unico straniero) che armeggiava al barbecue, qualche politico locale venuto in gita. Nel 2001, ha raccontato Colombo, entr? in Yamaha e si fidanz?. Nel 2009, ?mi sono lasciato e mi manderanno via. Un anno tremendo. O forse no. Stiamo tirando fuori il carattere. Noi, del marchio Yamaha, siamo sempre andati orgogliosi. Ci vantavamo con gli amici. Non volevamo arrivare a questo punto. Siamo stati obbligati. Per avere la cassa integrazione abbiamo dovuto fare il cinema?. In quota ci sono state febbre, tosse, bronchiti. Fette di pizza, piatti di minestra. Bottiglie di grappa. Mazzi di carte. Tutte cose salite e scese grazie a un cestino azionato da una corda. Ai piedi dello stabilimento, alto una decina di metri, si incontravano gli impiegati della Yamaha (i tagli aziendali non li hanno coinvolti); qualcuno liberava il passaggio pedonale dalla neve, per non dar fastidio ai clienti in visita. Dal campo base alla fabbrica corrono duecento metri.

    Le guardie all?ingresso, trincerate dietro imonitor delle telecamere, lasciano passare personale, clienti e, degli operai, soltanto quelli che andavano a portare i generi di conforto ai quattro. Ogni tanto, con quelli della security si ? litigato un po?, li accusavano di esser troppo zelanti per compiacere il padrone. Abbiamo sentito un guardiano quasi piange: ?Vi capisco. Ma un giorno sono andato al lavoro e c?erano i cancelli chiusi. Licenziati senza avviso. Ho trovato questo posto alla Yamaha, me lo tengo strettissimo?. Oggi a Roma vertice annunciato dal ministro Sacconi, per ratificare l?accordo raggiunto nella notte. Presenti i vertici aziendali e i sindacati, con in testa il mite e tenace Gigi Redaelli (Cisl). Alla Yamaha gli operai guadagnano ?1.200 euro?. La sede di Gerno ospita anche il reparto corse, quello della scuderia di Valentino Rossi. ?Gli abbiamo scritto, non s?? fatto sentire?, dice Angelo Caprotti. Sua moglie, per la cronaca, ? uno dei 66 operai. Nel tempo libero Jarno Colosio corre in moto; Martino Sanvito gioca a calcio in prima categoria, difensore; Paolo Mapelli sta con i suoi animali, serpenti; Emanuele Colombo prende i sentieri di montagna, adora le vette e le grandi sfide.

  • Font Size
    #2
    Grandi, meglio così per tutti.

    Comment


    • Font Size
      #3
      sono contento per loro....
      Ma il silenzio di Rossi ? stato assordante.
      Non credo potesse fare chiss? cosa.......per?.....
      almeno una parola di solidariet? per della gente in difficolt?. mahhhhhh
      occasione persa

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by ala70 View Post
        sono contento per loro....
        Ma il silenzio di Rossi ? stato assordante.
        Non credo potesse fare chiss? cosa.......per?.....
        almeno una parola di solidariet? per della gente in difficolt?. mahhhhhh
        occasione persa
        Beh in effettim uno come lui che coglie sempre l'occasione al balzo, poteva fare un bel gesto...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Spero per loro che alla fine delle 52 settimane della cassa integrazione non decidano per la mobilit?.Altrimenti sarebbe solo un rinviare i licenziamenti grazie ai soldi dello stato!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by ninja10 View Post
            Spero per loro che alla fine delle 52 settimane della cassa integrazione non decidano per la mobilit?.Altrimenti sarebbe solo un rinviare i licenziamenti grazie ai soldi dello stato!
            Purtroppo sar? sicuramente cos?...

            Stiamo vivendo questa situazione anche nella mia azienda, e non ? per niente facile, ne da una parte, ne dall'altra...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by ala70 View Post
              sono contento per loro....
              Ma il silenzio di Rossi ? stato assordante.
              Non credo potesse fare chiss? cosa.......per?.....
              almeno una parola di solidariet? per della gente in difficolt?. mahhhhhh
              occasione persa
              quasi quasi, prima di postare certe affermazioni, andrei prima a ripescare il thread della Vale
              se quello che aveva scritto corrisponde a verita' (e non ho motivo di dubitarne) io, personalmente, non sono cosi' soddisfatto ma tant'e', questa e' l'ItaGlia

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by ska77c View Post
                Beh in effettim uno come lui che coglie sempre l'occasione al balzo, poteva fare un bel gesto...
                poi i jappo gli rispondevano picche e faceva pure una figura di menta....

                ha fatto bene a starsene per i fatti suoi....

                allora a sto punto qualsiasi alto dirigente di yamaha italia avrebbe dovuto/potuto fare lo stesso...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by ace View Post
                  poi i jappo gli rispondevano picche e faceva pure una figura di menta....

                  ha fatto bene a starsene per i fatti suoi....

                  allora a sto punto qualsiasi alto dirigente di yamaha italia avrebbe dovuto/potuto fare lo stesso...
                  Vabb? Rossi ? Rossi lo vuoi mettere con un noiosissimo colletto bianco?

                  Gli bastava un augurio di buone feste e serenit?.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    --> giusto per leggere un parere informato <--

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      comunque bei cojoni sti operai... probabilemente fomentati dai sindacati ai quali fa comodo fare casino su un nome altisonante come yamaha e finire sui giornali...

                      gli avevano proposto due anni di mobilit&#224; A SPESE DELL'AZIENDA e loro hanno rotto i maroni per prendere invece un anno di cassa integrazione.
                      stante per&#242; che la produzione viene dismessa e i macchinari trasferiti in spagna E' PALESE che alla fine di quest'anno non ce ne saranno di gelati per nessuno.
                      la diferenza &#232; che adesso i soldi non li tira + fuori yamaha ma lo stato italiano, quindi noi....
                      Last edited by ace; 23-12-09, 22:13.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by ala70 View Post
                        sono contento per loro....
                        Ma il silenzio di Rossi ? stato assordante.
                        Non credo potesse fare chiss? cosa.......per?.....
                        almeno una parola di solidariet? per della gente in difficolt?. mahhhhhh
                        occasione persa
                        in effetti... magari qualcosa ha fatto e non lo sappiamo per? boh...

                        cmq cassa integrazione! dire che Yamaha ? in crisi dopo averli visti sul podio come campioni mi fa proprio incazzare...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by bratz View Post
                          in effetti... magari qualcosa ha fatto e non lo sappiamo per? boh...

                          cmq cassa integrazione! dire che Yamaha ? in crisi dopo averli visti sul podio come campioni mi fa proprio incazzare...
                          se fosse in crisi non chiudeva lo stabilimento in Italia e lo apriva in Spagna.. e secondo me i motivi sono altri.. a mio parere

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by ska77c View Post
                            Vabb? Rossi ? Rossi lo vuoi mettere con un noiosissimo colletto bianco?

                            Gli bastava un augurio di buone feste e serenit?.

                            chiss? perch? ma a me una cosa del genere se fossi uno degli operai della yamaha mi suonerebbe molto di falso e presa per il culo sai cosa gliene fotte a Rossi di tutti quegli operai.. dico Rossi come potrei citare tanti altri personaggi famosi

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by pierry View Post
                              chiss? perch? ma a me una cosa del genere se fossi uno degli operai della yamaha mi suonerebbe molto di falso e presa per il culo sai cosa gliene fotte a Rossi di tutti quegli operai.. dico Rossi come potrei citare tanti altri personaggi famosi
                              Un gentilezza non penso pu? essere mai sgradita, se poi ci metteva la faccia andando "contro" la sua ditta non vedo che falsit? ci sarebbe.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X