Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
in che senso stai male?
lo so ? strano..ma ? sempre stato cos?.. a sx non lo sopporto..mia madre da piccina mi metteva l'orologio a sx come i comuni mortali e io lo spostavo sempre ..
cmq lo porto come Lino Banfi..ergo.. c'? anche un discorso cultural-cinematografico buahahhahah
dai, a parte i maschiacci magari , ognuna ? sciccosa a modo suo
e dalle cose che scrivete/postate spesso.. voi lo siete
sto male nel senso che non potrei mai sopportare l'orologio a destra!!!
? sicuramente questione di abitudine, sia chiaro, ma solo l'idea mi fa girare la testa
ma guarda, inizio a pensare che quelle che indossano ferraglia casinista lo facciano di proposito e di solito si scoprono essere FDL
io ho solo 2-3 fisse, l'orologio rigorosamente a destra.. e gli orecchini LUNGHISSIMI.. difficili da trovare perch? in disuso..e se non arrivano almeno a sfiorare le spalle non li voglio . ne ho un paio fatti a mano con madre perla che sfiorano l'inizio del petto, li tengo come oracoli (sono malata lo so )
..il resto ? ferro inutile..
i tacchi dipende..pure i miei fanno casino.. ma perch? sono distruttiva io , non faccio in tempo a rifarli che dopo 3 uscite gi? si consumano
Quando passiamo per le gioiellerie lei si ferma sempre a guardare cosa c'è in vetrina,talvolta dicenomi:-Guarda amore che bello che è quello!!- ,tipo anelli da mille mila euro !!Allora che dico che se le piace se lo compri ,perchè se a me piace una determinata cosa (moto ) di certo non le dico che me la compri ,per cui...
Quando passiamo per le gioiellerie lei si ferma sempre a guardare cosa c'? in vetrina,talvolta dicenomi:-Guarda amore che bello che ? quello!!- ,tipo anelli da mille mila euro !!Allora che dico che se le piace se lo compri ,perch? se a me piace una determinata cosa (moto ) di certo non le dico che me la compri ,per cui...
Da questa affermazione deduco abbiate conti separati se mi azzardassi a dirlo a mia moglie sarebbe la fine
Da questa affermazione deduco abbiate conti separati se mi azzardassi a dirlo a mia moglie sarebbe la fine
Puoi ben dirlo
Una volta poi le feci vedere che carine che erano delle fedine d'argento dal costo di 8 euro l'una ,visto che lei voleva che ne prendessimo un paio,ma mi disse piuttosto scocciata :-Se mi prendi una anello da 8 euro ti spacco la testa !!!-,li però non c'ho visto e le risposi,altrettanto scocciato,chiedendole se per forza un ragazzo deve spendere centinaia di euro per un anello per far contenta una ragazza, quando con pochi soldi ne ha lo stesso uno di gradevole aspetto...Da li a poco ne prese lei 2 spendendo addirittura meno
Io i gioielli li considero qualcosa di inutile e dispendioso,se devo farle un regalo od un pensiero,cerco sempre di farle qualcosa di utile!Questo Natale le ho regalato la collana che si allunga della BREIL,ma solo perchè le mie entrate me l'hanno permesso,ma ho risparmiato lo stesso prendendola su EBAY
Io i gioielli li considero qualcosa di inutile e dispendioso,se devo farle un regalo od un pensiero,cerco sempre di farle qualcosa di utile!
mah in teoria lo scopo di un regalo è fare qualcosa che piaccia a chi lo riceve... chissenefrega se per chi lo fa è utile o meno
anche il discorso del "spendendo meno si ha comunque qualcosa di gradevole" non sta in piedi... se a lei piace una cosa non vedo perchè non regalargliela, ovviamente se uno se lo può permettere
capirei una cosa tipo "mi spiace ma non posso permettermi di spendere xxx euro in oro per un regalo"... il resto sono solo chiacchere
Il problema è che prima vengono altre cose più importanti,oltre ovviamente al fattore economico,per quello guardo prima il fattore utilità di una cosa,non per nulla l'anno scorso la moto è rimasta sui cavalletti ,se ci son soldi in più (e voglia di buttarli ) allora si può anche sgarrare e prenderle qualcosa di "inutile"
Il problema ? che prima vengono altre cose pi? importanti,oltre ovviamente al fattore economico,per quello guardo prima il fattore utilit? di una cosa,non per nulla l'anno scorso la moto ? rimasta sui cavalletti ,se ci son soldi in pi? (e voglia di buttarli ) allora si pu? anche sgarrare e prenderle qualcosa di "inutile"
Comment