Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
tornando al discorso AIDS
Collapse
X
-
-
E ti pare abbiano sortito qualche risultato ? Ti pare che la campagna contro l'abuso di alcolici prima di mettersi al volante abbia sortito risultati soddisfacenti ?Originally posted by ala70 View Post
Non si far? mai troppo per contribuire alla causa.
Le campagne di sensibilizzazione servono a questo....o no ?
Tutti noi sappiamo quanto ? rischioso correre in auto (per es.) ma le campagne informative non si sono mai spente.
L'uomo ha bisogno di ricordare spesso...e vederselo sbattuto davanti aiuta a prendere coscienza
Tutti sappiamo ma spesso si sbaglia comunque.
Io condivido in pieno la richiesta della giovane ragazza
Parere personalissimo
Con questo certamente non dico di non parlarne , ma soltanto che certe responsanilit? rispetto la vita nostra e degli altri dovremmo averle in noi e chi non ce l'ha non credo la maturi con campagne pubblicitarie , non c'? peggior sordo di chi non vuol sentire
Comment
-
tranquillo non c'? problema.. anzi ti ringrazio ora so cose nuoveOriginally posted by maxegb View Postecco la dimostrazione di quanto poco se ne sappia in giro...perdonami pierry, non ce l'ho affatto con te, ? solo che sei un perfetto esempio di quello che la gente crede in totale buona fede.
siamo ben lontani dallo "sconfiggere del tutto tumori e cancro" ed allo stato attuale delle cose la sopravvivenza di un sieropositivo "sano" ( inteso come non tossicodipendente, con uno stile di vita corretto, ben terapizzato etc ) ? parecchio pi? lunga di quella di un malato di cancro.
ti riporto due frasi,prese da due studi clinici :
cio?: se ti infetti con l'HIV puoi vivere35 anni, se non di pi?. Se ti ammali di cancro, 6 su 10 che non arrivi a 5 anni.
dovessi scegliere cosa preferiresti?
per carit?, signori, l'HIV ? ancora un grosso problema ed ? soggetto ad una enorme stigmata sociale, ma per fortuna passi avanti ce ne sono stati e molti.
Ci? non toglie che provi pena e compassione per la povera ragazza, che ? davvero una vittima innocente.
che prima ignoravo in parte
Comment
-
35 anni ? molto ottimistico ... 20-25 ...Originally posted by maxegb View Postecco la dimostrazione di quanto poco se ne sappia in giro...perdonami pierry, non ce l'ho affatto con te, ? solo che sei un perfetto esempio di quello che la gente crede in totale buona fede.
siamo ben lontani dallo "sconfiggere del tutto tumori e cancro" ed allo stato attuale delle cose la sopravvivenza di un sieropositivo "sano" ( inteso come non tossicodipendente, con uno stile di vita corretto, ben terapizzato etc ) ? parecchio pi? lunga di quella di un malato di cancro.
ti riporto due frasi,prese da due studi clinici :
cio?: se ti infetti con l'HIV puoi vivere35 anni, se non di pi?. Se ti ammali di cancro, 6 su 10 che non arrivi a 5 anni.
dovessi scegliere cosa preferiresti?
per carit?, signori, l'HIV ? ancora un grosso problema ed ? soggetto ad una enorme stigmata sociale, ma per fortuna passi avanti ce ne sono stati e molti.
Ci? non toglie che provi pena e compassione per la povera ragazza, che ? davvero una vittima innocente.
In un certo senso sono daccordo con te ... o meglio secondo me vanno accolti ma chi nasconde il proprio problema mettendo in pericolo gli altri v? accolto di meno ... se st? zitto con i miei amici ? un conto ... se non lo dico alla ragazza con cui st? per avere rapprti (anche protetti) o ai miei familiari ? una bastardata ...Originally posted by Lele-R1-Crash View PostAppunto . Allora visto ceh lei ? la prima ad uccidere non vedo per quale motivo debba sforzarsi la societ? di accoglierli come nomali . Hanno un problema ed hanno anche il dovere di rispettare al vita altrui .
IMHO .
Il sangue al posto sbagliato finsice si ... ma sono sempre e solo scelte . Unos ceglie di lasciarsi trasportare ed i rischi sono quelli .
E' come negli sport estremi ... ognuno sceglie di praticarli ma i rischi ci sono .
Comment
-
Io......ti ribalto la domandaOriginally posted by maccio View PostE ti pare abbiano sortito qualche risultato ? Ti pare che la campagna contro l'abuso di alcolici prima di mettersi al volante abbia sortito risultati soddisfacenti ?
......se non se ne fosse mai parlato sarebbe stato uguale ?
Io credo di no
Se poi i risultati sono stati soddisfacenti o meno non saprei....anche perch? non ho "numeri" che mi possano aiutare
..anche se oso spingermi nel dire che qualche frutto lo ha sicuramente dato.
Ad ogni modo credo che i genitori non facciano sufficientemente chiarezza con i propri figli sui vari comportamenti a rischio.
Per troppi questi argomenti sono ancora tab?
Credo che la ragazza intendesse questo
I tab? si sconfiggono soltanto parlando...non tacendo
Comment
-
Ti ripeto non sono contrario all'informare , ma reputo che quando non si vuol recepire una informazione purtroppo non c'? niente fa fare , ? il senso di responsabilit? e il rispetto degli altri che manca
Comment
-
Al di là di tutto, restando concentrati sulla vicenda specifica e non parlando di AIDS in generale, questa ragazza se l'è beccata non per ignoranza ma per fiducia nella persona che gli sta accanto. E questo non è dovuto all'inesperienza o alla non maturità perché, in questi stessi termini, potrebbe capitare a qualunque persona adulta che stia insieme ad un'altra da decenni.....
Posso solo dire che mi dispiace molto per la ragazza. E che in alcuni casi (come questo) è destino. Non avrebbe potuto far nulla per evitarlo. Punto.
Comment
-
Eh quindi sostiene che bisgna ripagare con la stess moneta infettando o rischiando di infettare altri partner per non sentirsi emarginata ?Originally posted by max83m View PostAl di l? di tutto, restando concentrati sulla vicenda specifica e non parlando di AIDS in generale, questa ragazza se l'? beccata non per ignoranza ma per fiducia nella persona che gli sta accanto.
Comment
-
No certo, questo ? ancora pi? sbagliato. Chiunque abbia sta malattia dovrebbe affrontarla con maturit?.... Se non vuole vivere emarginata, pu? anche non dichiararlo ufficialmente (tanto l'AIDS non ? che si trasmette respirando...), ma con furbizia dovrebbe come minimo evitare quelle particolari situazioni che permettono di diffonderlo (esempio: rapporti non protetti)...Originally posted by Lele-R1-Crash View PostEh quindi sostiene che bisgna ripagare con la stess moneta infettando o rischiando di infettare altri partner per non sentirsi emarginata ?
Comment
-
Quoto il 99%. I rapporti sessuali però dovrebbe averli solo con partner consapevoli della sua malattia, non basta che siano protetti ed omettere il problema. Basta un bacio molto appassionato (lingua spazzolante) a volte (taglia, gengive sanguinanti...).Originally posted by max83m View PostNo certo, questo è ancora più sbagliato. Chiunque abbia sta malattia dovrebbe affrontarla con maturità.... Se non vuole vivere emarginata, può anche non dichiararlo ufficialmente (tanto l'AIDS non è che si trasmette respirando...), ma con furbizia dovrebbe come minimo evitare quelle particolari situazioni che permettono di diffonderlo (esempio: rapporti non protetti)...Last edited by Dueruote_; 05-01-10, 15:50.
Comment
X

Comment