Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

I Bamboccioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #151
    Originally posted by sgamino81 View Post
    l amia non e' compassione ma stima...
    che e' assai diverso
    Ah ? vero , scordavo ... la stima di DDG

    Intendevo dire che non ? il caso di dire "poverini , si fanno un cul0 tanto" in quanto hanno liberamente scelto loro di prendere quella strada .

    Io riconduco semrpe il tutto alle scelte ... tutte legittime a patto che non si ricrimini o si invidi mai nulla

    Comment


    • Font Size
      #152
      Originally posted by syd87 View Post
      no infatti. il punto era riguardo (era per fare un esempio) la mia amica. c'entrano tutta una serie di componenti emotive e di stress che differiscono tra persona e persona. non tutti sono forti allo stesso modo. non so. coi tanti problemi dell'universit? italiana contro i quali ci si deve scontrare tutti i giorni questa mi sembra davvero una questione marginale. resta cmq che se a 32 anni ancora devi farti mantenere agli studi ? cosa buona e leggittima che uno si dia all'ippica
      Ecco bravo .

      Ora io non sono al governo e non saprei coem fare , ma , come ho scritto pagine fa , occorrerebbe trovare un modo per penalizzare coloro che non mettono anima e corpo senza far ricadere le colpe anche su persone che loro malgrado hanno altre problematiche .

      E' come tutto in Italia del resto ... si crea un aiuto per chi ne ha bisogno e se ne approfittano tutti rendendo il sistema un colabrodo ...

      Comment


      • Font Size
        #153
        torno al discorso "Bamboccioni" visto che stamattina, aprendo un noto giornale, c'era un INTERESSANTISSIMO articolo, prendendo spunto da questo, sul tema "quando i giovani d'Europa escono di casa"

        bene....con statistiche abbastanza certe...si vede come, la percentuale di giovani tra i 25 e i 30 anni che escono di casa, (riporto i dati)

        sia:

        - Svezia (ma questo già lo sapevo) 82%

        - Inghilterra 70%

        - Italia 30 %

        - Spagna 28 %

        fonte : Eurostat



        bene....il problema che in Italia siamo tutti attaccatti alla casa di origine (in parte è vero) sarebbe dovuto a una qualche manifesta INFERIORITA' GENETICA nei confronti dei Nord Europei??????


        mi sembra strano...visto che puntualmente ogni volta che c'è qualche team di ricerca....c'è sempre un italiano di mezzo....e che comunque i nostri, soprattutto in ambito accademico....fuori sanno farsi valere


        o magari la colpa potrebbe essere in misura estremamente maggiore di un Welfare giovanicida che non fa NIENTE per promuovere l'uscita di casa, un briciolo di aiuto, (con tutto lo SCHIFO DI TASSE CHE PAGHIAMO )le facilitazioni lavorative, il placement del futuro della Nazione.....
        ma in compeso alloca sempre buone risorse per coprire la spesa sanitaria di CERTE FASCE della popolazione....o di garantire gli alloggi popolari SOLO a UNA determinata categoria?????
        (non dico quale....tiriamo ad indovinare )



        (e qui mi riallaccio al discorso sopra di Lele riguardo al fatto che si crea un aiuto per chi ne ha bisogno e se ne approfittano tutti rendendo il sistema un colabrodo ...)



        riflessione
        Last edited by Anima998; 18-01-10, 10:59.

        Comment


        • Font Size
          #154
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Orco can Neeko ... oltre che i miei amici live , anche su questo forum iniziano a diventare in tanti quelli che non reputano banalit? il mio intervento .

          Mi pareva strano che fosse cosi sbagliato il mio punto di vista . Gli slandroni sono categoria indifendibili anche per i perbenisti ... mission impossible

          (Ps. avete mai pensato la differenza tra :

          "non diciamo banalit?"

          rispetto a dire :

          "io non sono daccordo e la vedo diversamente , perch? ..."

          BAsta poco per apparire educati e trasmettere lo stesso messaggio con cordialit?)
          tu pensa che qui c'? anche gente che esordisce con "sei un deficiente" e, facendogli notare che l'offesa era gratuita ti senti rispondere "se dici queste cose te lo meriti!"

          Comment


          • Font Size
            #155
            Originally posted by dj crush View Post

            in definitiva.
            penso che il giudice abbia preso una cantonata!
            guarda che io la penso esattamente come te...

            Originally posted by dj crush View Post
            se fai l'uni privata.....ma se fai la pubblica, per gran parte, è mantenuta dallo Stato (quindi noi)
            le tass eche paghi sono uno spunto nell'oceano.

            non sono uno sputo per tutti...


            quindi se tu (figurato) devi fare procedura civile 16 volte...ed arrivano i ragazzi di 3 anni accademici dopo il tuo, posso o no lamentarmi che non si trova posto nelle aule, che non si capisce nulla perchè siamo in troppi ecc ecc???

            assolutamente si....

            oppure è colpa dell'uni che dovrebbe adeguare le proprie strutture al numero esorbitante di "studenti"?!?
            anche.... ...non so dove hai studiato tu, ma a Roma alla Sapienza ci sono aule piccole anche solo per gli studenti in corso...

            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Orco can Neeko ... oltre che i miei amici live , anche su questo forum iniziano a diventare in tanti quelli che non reputano banalità il mio intervento .

            hai bisogno di consensi per convincerti della bonta, o meno, di ciò che dici?...io in ciò che dico ci credo a prescindere dall'avere la "clack"...

            Mi pareva strano che fosse cosi sbagliato il mio punto di vista .

            E perchè?...sei forse un luminare dell'argomento scevro da ogni possibile valutazione errata?

            Gli slandroni sono categoria indifendibili anche per i perbenisti ... mission impossible

            (Ps. avete mai pensato la differenza tra :

            "non diciamo banalità"

            rispetto a dire :

            "io non sono daccordo e la vedo diversamente , perchè ..."

            BAsta poco per apparire educati e trasmettere lo stesso messaggio con cordialit&#224
            Lele, dire che tu non hai mai frequentato un'università e che quindi di conseguenza il tuo livello di conoscenza dei meccanismi che la governano deriva esclusivamente dal "sentito dire" non è essere maleducati...è una inoppugnabile verità...così come lo sarebbe dire di me che non capisco nulla di imprenditoria, o di meccanica di precisione, argomenti nei quali sono sicuro potresti darmi scuola...

            Non facciamo come i nostri governanti(e oppositori) che ogni volta che qualcuno gli sbatte la verità in faccia, gridano "dagli all'untore"....

            pace e bene.....
            Last edited by neeko72; 18-01-10, 13:24.

            Comment


            • Font Size
              #156
              Originally posted by dj crush View Post
              neeko
              io l'uni l'ho fatta...e non posso che dare ragione a Lele

              due anni fuori corso sono una cosa immane.
              io mi sono laureato 6 mesi prima
              un mio amico che lavora si laurea adesso (in tempo)
              gli altri 3 finiranno per marzo (in tempo)

              ma tutti gli altri???

              bhe
              quando io studiavo, vederli entrare ed uscire di casa er shopping, aperitivi,lampade,palestra,cene,discoteche,mare,ap eritivi,ancora aperitivi, vacanze, ecc......faceva veramente male!
              io non mi divertivo???
              certo che si, ma UN GIORNO solo la settimana (scelto il venerd&#236. una volta, la mia estetista, mi disse di andare il giorno dopo (sabato) a milano marittima con il tavolo dele sue amiche....dissi di no!
              il mio giorno era il venerdì...ed era stato usato. ormai se ne parlava la prossima sett!

              davvero!
              ormai è tutto uno schifo..
              ma la colpa non è dei ragazzi!
              la colpa è dei genitori che permettono tutto questo. me l'ha sempre detto mio padre...ed adesso lo penso pure io.
              se io fossi andato un anno fuori corso, mio padre mi avrebbe stretto talmente la cinghia da farmi maledire tutte le discoteche del mondo. la secondo anno fuori corso mi avrebbe mandato da mio zio...movimento terra!

              ad ogni modo
              la legge c'è. ho da poco fatto una richiesta di separazione ed ho letto qualcosa a riguardo.

              io ho scritto questo.

              Non si esime sul pronunciarsi a riguardo l’ illustre Suprema Corte di Cassazione. Difatti, con la pronuncia n. 2392 del 4.3.1998 sancisce chiaramente come “ il dovere di mantenimento del figlio maggiorenne cessa all’atto del conseguimento, da parte del figlio, di uno status di autosufficienza economica consistente nella percezione di un reddito corrispondente alla professionalità acquisita in relazione alle normali e concrete condizioni di mercato”. Come se non bastasse, in un’ altra celebre sentenza datata 7.7.2004 n. 12477, prosegue oltre, ribadendo che, ad ogni modo, l’obbligo dei genitori non possa protrarsi sine dietrovando il suo limite logico e naturale allorquando i figli si siano già avviati ad un'effettiva attività lavorativa tale da consentir loro una concreta prospettiva d'indipendenza economica, o quando siano stati messi in condizioni di reperire un lavoro idoneo a procurar loro di che sopperire alle normali esigenze di vita”.

              in definitiva.
              penso che il giudice abbia preso una cantonata!
              Mammamia ... quì leggo una cosa che non stà ne in cielo ne in terra ... ma sei fuori ???
              Con tutto il rispetto per giurisprudenza ma nessuno dico nessuno e ripeto nessuno - a ingegneria a Ferrara che non è sicuramente il politecnico o altra facoltà di maggiore blasone - si è laureato in anticipo ... neanche i mostri (che si contano sulle dita di una mano) che hanno finito con l'encomio ... non so se mi spiego ... io parlo di ingegneria perché rappresenta la mia esperienza personale ma sono sicuro che ciò valga anche per altre facoltà impegnative ... compresa Giurisprudenza ... ora non so come funzioni a Bologna ma non esiste quello che hai detto ... laurearsi prima dove studio IO è IMPOSSIBILE e ripeto sicuramente vale per altre facoltà. Tanto per rendere l'idea questa possibilità non è neppure contemplata dalla segreteria ...

              Essere fuori corso di un anno da noi è una cosa frequente.
              La maggior parte (ndr. media) di chi studia è fuori corso complessivamente (nei 5 anni) di due anni.
              Last edited by buzzy84; 18-01-10, 13:40.

              Comment


              • Font Size
                #157
                In effetti il tempo medio di laurea ad Ingegneria (quando l'ho fatta io) era di 7,5 anni, e solo il 3% si laureava nei 5. Non penso che il restante 97% (me compreso) siano fannulloni, anzi... però è una cosa che varia da una facoltà all'altra, e cmq c'è qualcosa che va cambiato.
                Last edited by LoreXS; 18-01-10, 13:44.

                Comment


                • Font Size
                  #158
                  PS l'avete sentita la proposta di Brunetta di mandare fuori di casa i 18enni obbligatoriamente? è una barzelletta, vero?



                  Il motore di ricerca ti aiuta a trovare esattamente ciò che stai cercando. Trova informazioni, video, immagini e risposte pertinenti in tutto il Web.
                  Last edited by LoreXS; 18-01-10, 13:49.

                  Comment


                  • Font Size
                    #159
                    Originally posted by buzzy84 View Post
                    Mammamia ... qu? leggo una cosa che non st? ne in cielo ne in terra ... ma sei fuori ???
                    Con tutto il rispetto per giurisprudenza ma nessuno dico nessuno e ripeto nessuno - a ingegneria a Ferrara che non ? sicuramente il politecnico o altra facolt? di maggiore blasone - si ? laureato in anticipo ... neanche i mostri (che si contano sulle dita di una mano) che hanno finito con l'encomio ... non so se mi spiego ... io parlo di ingegneria perch? rappresenta la mia esperienza personale ma sono sicuro che ci? valga anche per altre facolt? impegnative ... compresa Giurisprudenza ... ora non so come funzioni a Bologna ma non esiste quello che hai detto ... laurearsi prima dove studio IO ? IMPOSSIBILE e ripeto sicuramente vale per altre facolt?. Tanto per rendere l'idea questa possibilit? non ? neppure contemplata dalla segreteria ...

                    Essere fuori corso di un anno da noi ? una cosa frequente.
                    La maggior parte (ndr. media) di chi studia ? fuori corso complessivamente (nei 5 anni) di due anni.
                    Non sai come ti capisco: purtroppo sono anche io fuori corso contanto un anno di stop per fatti che non sto qui a spiegarvi) purtroppo sono fuori di due anni e come me qui a Biologia a Palermo siamo in tantissimi (non so le percentuali, ma un buon 95%).
                    La mia rabbia sai da dove nasce? Dal fatto che ? un problema di fondo della mia facolt? dato dalla quantit? immane di corsi che ci fanno fare in tre anni: ben 42 materie, con alcune che di certo facili non sono (ad esempio chimica e chimica organica fatti con programmi UGUALI a quelli che fanno nella facolt? di chimica e dei quali noi siamo utilizziamo solo ad una minima parte! ), cos? come ci ritroviamo a fare materie che non hanno nulla a che fare con l'indirizzo scelto (bienno uguale per tutti ed il terzo anno specifico, ma nel mentre io che ho scelto il curriculum biosanitario mi devo fare materie come zoologia, zoologia sistematica, botanica, botanica sistematica e via dicendo)...
                    Ora, dopo anni, si sono accorti della CAZZATA fatta e hanno reistituito il corso di 5 anni diminuendo il numero di materie (ora molte sono state accorpate).
                    Parlando con colleghi di altri atenei (Roma e Pisa nel mio caso) mi sono reso conto del perch? la mia facolt? ?, ahim?, l'ultima facolt? di Scienze in Italia!
                    PS: La ciliegina sulla torta ? il corso di specializzazione in biomedicina chiuso che mi costringer? ad andare via....

                    Comment


                    • Font Size
                      #160
                      Originally posted by Scorpion View Post
                      certi giudici andrebbero messi in miniera
                      concordo.....come si fa' ad emettere una sentenza del genere...a meno che la legge italiana lo preveda...e allora insieme al giudice io ci metterei anche tutti i cari legislatori....

                      Comment


                      • Font Size
                        #161
                        Originally posted by LoreXS View Post
                        PS l'avete sentita la proposta di Brunetta di mandare fuori di casa i 18enni obbligatoriamente? ? una barzelletta, vero?



                        http://it.notizie.yahoo.com/7/201001...c-c8abaed.html
                        magari.....tra l'altro nella sua mente alberga il concetto che se sei a casa con i genitori fino ad una certa et? non sai fare il letto e nient'altro!
                        Credo che nemmeno un bambino delle elementari potrebbe far un ragionamento simile.

                        Comment


                        • Font Size
                          #162
                          Orpo ... certo che leggendo DDG si può dedurre che le università di Milano siano le più semplici da affrontare .

                          Su DDG ho letto (mi pare da Buzzy) che si studia 20 ore al giorno (se non ho capito male) e nonostante questo è normale essere almeno 2 anni fuoricorso .

                          Accipicchia , senza fare dell'ironia , e prendendo per buono tutto ciò che si scrive qui ... mi vien da pensare che siano già troppo dure le università quindi decade il mio commento iniziale .

                          Comment


                          • Font Size
                            #163
                            Originally posted by buzzy84 View Post
                            Mammamia ... qu? leggo una cosa che non st? ne in cielo ne in terra ... ma sei fuori ???
                            Con tutto il rispetto per giurisprudenza ma nessuno dico nessuno e ripeto nessuno - a ingegneria a Ferrara che non ? sicuramente il politecnico o altra facolt? di maggiore blasone - si ? laureato in anticipo ... neanche i mostri (che si contano sulle dita di una mano) che hanno finito con l'encomio ... non so se mi spiego ... io parlo di ingegneria perch? rappresenta la mia esperienza personale ma sono sicuro che ci? valga anche per altre facolt? impegnative ... compresa Giurisprudenza ... ora non so come funzioni a Bologna ma non esiste quello che hai detto ... laurearsi prima dove studio IO ? IMPOSSIBILE e ripeto sicuramente vale per altre facolt?. Tanto per rendere l'idea questa possibilit? non ? neppure contemplata dalla segreteria ...

                            Essere fuori corso di un anno da noi ? una cosa frequente.
                            La maggior parte (ndr. media) di chi studia ? fuori corso complessivamente (nei 5 anni) di due anni.
                            meno male che nonho studiato in quella facolt?

                            mio padre quando mi iscrisse mi disse: "gli anni sono 5...un motivo ci deve pur essere no?!?"
                            io credo che tanto torto non abbia.

                            se nessuno riesce in 5 anni e nelle altre citt? si dove st? il problema????
                            potreste anche parlare con il preside ecc ecc...
                            ma dato che i gruppi politici di facolt? servono solo per organizzare feste.....c'? ben poca speranza


                            ad ogni modo, "mal comune mezzo gaudio" ? il motto preferito dei perdenti, dei nullafacenti e dei fancazzisti!

                            Comment


                            • Font Size
                              #164
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Orpo ... certo che leggendo DDG si pu? dedurre che le universit? di Milano siano le pi? semplici da affrontare .

                              Su DDG ho letto (mi pare da Buzzy) che si studia 20 ore al giorno (se non ho capito male) e nonostante questo ? normale essere almeno 2 anni fuoricorso .

                              Accipicchia , senza fare dell'ironia , e prendendo per buono tutto ci? che si scrive qui ... mi vien da pensare che siano gi? troppo dure le universit? quindi decade il mio commento iniziale .
                              se avessi studiato 20 ore avrei preso due lauree....
                              poi, dipende come studi 20 ore.

                              se fai 20 ore una volta al mese....ok
                              se fai 20 ore con FBacceso, cell in mano e buttando un occhio alla gazzetta..ok

                              e via dicendo!

                              Comment


                              • Font Size
                                #165
                                Originally posted by LoreXS View Post
                                In effetti il tempo medio di laurea ad Ingegneria (quando l'ho fatta io) era di 7,5 anni, e solo il 3% si laureava nei 5. Non penso che il restante 97% (me compreso) siano fannulloni, anzi... per? ? una cosa che varia da una facolt? all'altra, e cmq c'? qualcosa che va cambiato.
                                ok...mio padre mi avrebbe voluto in quel 5%..

                                il termine "avrebbe voluto" non significa che avrei potuto non riuscirci eh?!?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X