Originally posted by buzzy84
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
I Bamboccioni
Collapse
X
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostOrpo ... certo che leggendo DDG si può dedurre che le università di Milano siano le più semplici da affrontare .
Su DDG ho letto (mi pare da Buzzy) che si studia 20 ore al giorno (se non ho capito male) e nonostante questo è normale essere almeno 2 anni fuoricorso .
Accipicchia , senza fare dell'ironia , e prendendo per buono tutto ciò che si scrive qui ... mi vien da pensare che siano già troppo dure le università quindi decade il mio commento iniziale .
Si va dalle 6 ore di studio offseason(ci sono anche i corsi da seguire) a 10 ore di studio effettive quando si è sotto ...
Non ci sono ne sabati ne domeniche ... e fine non c'è nente di così disumano solo un po' di sacrificio per il tempo degli studi.
Tutto qua
Originally posted by dj crush View Postmeno male che nonho studiato in quella facoltà
mio padre quando mi iscrisse mi disse: "gli anni sono 5...un motivo ci deve pur essere no?!?"
io credo che tanto torto non abbia.
se nessuno riesce in 5 anni e nelle altre città si dove stà il problema????
potreste anche parlare con il preside ecc ecc...
ma dato che i gruppi politici di facoltà servono solo per organizzare feste.....c'è ben poca speranza
ad ogni modo, "mal comune mezzo gaudio" è il motto preferito dei perdenti, dei nullafacenti e dei fancazzisti!
Originally posted by dj crush View Postse avessi studiato 20 ore avrei preso due lauree....
poi, dipende come studi 20 ore.
se fai 20 ore una volta al mese....ok
se fai 20 ore con FBacceso, cell in mano e buttando un occhio alla gazzetta..ok
e via dicendo!Last edited by buzzy84; 18-01-10, 22:41.
Comment
-
Originally posted by syd87 View Postquoto anche da noi ? assolutamente impossibile. il migliore dei nostri ( che ? una persona particolarissima e dalle capacit? al di fuori del comune) s'? riuscito a laureare il mese scorso...
Comment
-
-
Originally posted by Dino1108 View Postmagari.....tra l'altro nella sua mente alberga il concetto che se sei a casa con i genitori fino ad una certa et? non sai fare il letto e nient'altro!
Credo che nemmeno un bambino delle elementari potrebbe far un ragionamento simile.
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostMa anche qui ... per quale motivo ci sono differenze cosi marcate tra uan citt? e l'altra della stessa nazione ?
Perch? a Milano ? cosi semplice ed a Vicenza , ad esempio , ? cosi difficile conseguire per tempo la laurea ? Non dovrebbero essere uguali i livelli di preparazione ?
Milano semplice...
Comment
-
Originally posted by LoreXS View PostAl di là del fatto che la cosa va verificata... può essere questione di professori e programmi affrontati, non trovi?
Milano semplice...
Guarda Lore ... io ho capito una cosa : che per ogni universitario , la propria facoltà è la più difficile in assoluto e le altre sono cagate pazzescheLast edited by Lele-R1-Crash; 19-01-10, 10:47.
Comment
-
Non parlo da diretto interessato, ma da persona che ha come ragazza una laureata in medicina all'uni di Ferrara. La mia morosa si é laureata 1 anno fuori corso studiando in media dalle 12 alle 14 ore al giorno (spesso fino alle 3 di notte) con una media del 29 ed é uscita con 110 e la lode.
A mio avviso spesso succede che le facoltá piú blasonate, tipo Milano ecc..., vivono sul nome che si sono fatte in passato. Sempre la mia ragazza mi raccontava che aveva delle amiche che hanno fatto medicina a Milano e gli esami di anatomia erano a crocette...
Comment
-
Ecco . E sono convinto che una che frequenta l'uni di Milano dirà che l'uni di Ferrara è una passeggiata . Non si scappa .
Però penso sia anche perfettamente comprensibile in quanto le fatiche che , in generale , ognuno di noi fa le vede come le più pesanti di tutte le altre .
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostEcco . E sono convinto che una che frequenta l'uni di Milano dir? che l'uni di Ferrara ? una passeggiata . Non si scappa .
Per? penso sia anche perfettamente comprensibile in quanto le fatiche che , in generale , ognuno di noi fa le vede come le pi? pesanti di tutte le altre .
Comment
X
Comment