Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Porto d'armi sportivo

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Porto d'armi sportivo

    qualcuno ce l'ha?
    mi sto interessando su come prenderlo e vorrei sapere se lo concedono facilmente oppure bisogna usare qualche gabola particolare per farselo dare.


    e gi? che ci siamo, che ferro avete?

  • Font Size
    #2
    Se hai fatto il militare e ricordo bene, non ci vuole molto..
    Vai in un poligono e chiedi come fare..
    Se poi non trovi info, stasera chiedo a mio padre che sa tutto

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by TarTaRo View Post
      Se hai fatto il militare e ricordo bene, non ci vuole molto..
      Vai in un poligono e chiedi come fare..
      Se poi non trovi info, stasera chiedo a mio padre che sa tutto
      non l'ho fatto ma per esuberanza di classe non per essere stato obiettore
      cambia qualcosa?

      Comment


      • Font Size
        #4
        che ti fanno fare un paio di esami in più... ma il porto d'armi per uso sportivo è abbastanza facile da prendere... di contro ha MOLTE restirizioni sulle modalità di trasporto della armi da casa a poligono....

        - arma smontata
        - chiusa nella valigetta/custodia
        - chiusa a sua volta da spago
        - munizioni separate dall'imballo
        - tragitto casa/poligono dichiarato e obbligato

        ...vado a memoria eh..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Da quel che mi ricordo, se hai fatto il militare, la procedura e' piu' veloce perche' puoi saltare una "prova".. se non l'hai fatto dovrai fare tutto quello che e' previsto

          Dando una veloce occhiata ho trovato questo:
          1) fatti fare dal tuo medico di famiglia 2 certificati: il certificato anamnestico ed il modello di certificato qui riportato
          2) procurati 5 - 6 fototessere.
          3) procurati 3 o 4 marche da bollo dal valore di 14.62 l’una.
          4) informati quando è possibile fare il corso per il maneggio di armi corte e/o lunghe presso il t.s.n. (tiro a segno nazionale) che ti è più vicino, ed informati sul prezzo (circa 170 euro per l’abilitazione al maneggio di armi corte E lunghe).
          5) vai presso il t.s.n. per l’abilitazione al maneggio di armi presentando 3 fototessere, una marca da bollo, il tuo codice fiscale, il tuo documento di identità ed il certificato che ti ho riportato li sopra del tuo medico di famiglia e richiedi l abilitazione per il maneggio di armi (corte e/o lunghe a seconda di cosa vuoi fare); ti faranno un corso sulle armi e ti faranno sparare 50 colpi sia per arma corta che per arma lunga; ed ovviamente cerca di fare un buon punteggio poichè potresti non superare il test. Superato il test con successo ti verrà rilasciato un foglio che ti abilita al maneggio di armi corte e/o lunghe.
          6) vai presso un medico militare (senti una scuola guida se vuoi, costo intorno ai 25 - 50 euro) presentando documento di identità, marca da bollo e il certificato anamnestico; superata la visita ti verrà rilasciata una busta chiusa che non dovrai aprire ovviamente!
          7) recati presso il commissariato dei carabinieri presentando documento di identità, la busta chiusa del medico militare, 2 o 3 fototessere e la marca da bollo se non erro.
          8)ora non ti resta che aspettare le procedure burocratiche per il tuo porto d’armi (1 o 2 mesi circa) ; quando il porto d’armi sarà pronto, ripresentati al commissariato portando il documento di identità e una marca da bollo.

          In ogni caso, vai al poligono e chiedi, ti sapranno indicare tutto e penso anche che abbiano la modulistica

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Icy View Post
            che ti fanno fare un paio di esami in pi?... ma il porto d'armi per uso sportivo ? abbastanza facile da prendere... di contro ha MOLTE restirizioni sulle modalit? di trasporto della armi da casa a poligono....

            - arma smontata
            - chiusa nella valigetta/custodia
            - chiusa a sua volta da spago
            - munizioni separate dall'imballo
            - tragitto casa/poligono dichiarato e obbligato

            ...vado a memoria eh..
            Si, me lo ricordo anch'io

            Comment


            • Font Size
              #7
              ma queste "prove" supplementari di cui parlate, sono quelle relative al corso di tiro presso il poligono?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Penso che siano quelle al punto 4 e/o 5 postate da me sopra..
                Intendiamoci, non e' che siano in piu' le prove.. ma se avevi fatto il militare le potevi saltare visto che durante il servizio impari a maneggiarle ed a sparare

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ah ok quindi cmq da quel che leggo non dovrebbero esserci problemi

                  certo che il trasporto ? un bel casino....legata pure con lo spago?!!?

                  vorrei prendere una beretta o una glock

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    io non ho fatto il militare

                    e l'ho avuto senza problemi

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      E be' come puoi immaginare la legge su queste cose e' decisamente rigida
                      Per le armi.. dipende da cosa vuoi fare..
                      Mio padre ha sempre e solo fatto gare, quindi le pistole sono tutte da tiro, tipo Pardini, FAS ecc.. con calibri da 22 e 32 (specialita' standard e grosso calibro).

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        no io pi? che gare voglio imparare a maneggiare e usare armi vere, di cui sono un appassionato (pacifico)
                        poi ho sempre desiderato sparare con la 357 magnum che abbiamo ereditato da mio nonno e quindi...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          preso qualche anno f?, vai in questura dove ti danno il foglio con le varie cose da fare, tra cui (alcune se hai fatto il militare non c'? bisogno):

                          3-4 fototessere,
                          alcuni bollettini da pagare (cifre basse comunque)
                          un paio di marche da bollo
                          visita all'asl (praticamente devono dire che non sei drogato o psicolabile )
                          il maneggio al poligono (stai un paio d'ore, tiri con pistola e carabina cal.22 )
                          e porti tutto in questura dove dopo un paio di mesi puoi ripassare a prendere il libretto.

                          Alla luce della vigente normativa in materia di armi si possono detenere in numero illimitato le armi da caccia, fino ad un massimo di tre armi comuni e non pi? di sei armi classificate sportive. Ovviamente tutte le armi detenute vanno denunciate ai sensi dell'art. 38 T.U.L.P.S.. Per quanto riguarda la detenzione delle munizioni il titolare della licenza pu? detenere senza denuncia fino a 1000 cartucce (caricate a pallini), da 1000 a 1500 previa denuncia, nonch?, ove sia titolato alla detenzione di un 'arma da fuoco corta, duecento cartucce cariche per pistola o rivoltella. Oltre le 1500 cartucce ? necessaria la licenza del Prefetto
                          personalmente vado a tiro a volo, e uso un automatico benelli 121 cal.12, a differenza della pistola con il fucile puoi girare tranquillamente, io ci vado anche a sanmarino senza problemi (chiaro che se ti beccano alle 3 di notte con i fucili fai fatica a fargli credere che andavi al tiro a volo... )

                          Comment


                          • Font Size
                            #14


                            ma voglio capire una cosa per le munizioni armi comuni.
                            se io ho un TOT di munizioni disponibili, poi ogni volta che le finisco devo chiedere altri permessi per comprarle oppure posso comprare e sparare quanto cavolo mi pare?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              vai al commissariato della tua città


                              ti danno un modulo da compilare e ti chiederanno i documenti da presentare per la richiesta.


                              Poi dovrai fare (se non hai fatto il militare) un corso al TSN teorico e pratico
                              con successivo esame finale (pratico) con arma lunga e arma corta

                              Se lo superi ti danno un attestato da portare al commissariato che presenterà la richiesta. Ah già dorai fare una visita anche dal medico legale

                              i tempi di attesa cambiano da città in città se la richiesta viene accettata (non devi avere denunce a tuo carico, del tipo minacce o roba simile)

                              io ho aspettato 1 mese... in città come napoli forse dovrai aspettare anche molto di più
                              Last edited by bratz; 01-02-10, 13:42.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X