Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Assicurazioni e risarcimenti..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Zul View Post
    Si ho fatto casino, ma il concetto ? chiaro: loro pagano solo quello che risulta dal listino, anche se la riparazione costa di pi?.

    A dire il vero ho sentito dire che questo ? quello che dice l'assicurazione: per? se appuntosi tratta di un oggetto non proprio di commercio, p. es un'auto storica, allora il discorso cambia ....
    Si si.. io parlavo di mezzi 'normali'

    Comment


    • Font Size
      #17
      Da quanto ne so non possono obbligarti a disfartene, ovvero se la ripari e presenti il conto DEVONO pagare...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by MiKiFF View Post
        Da quanto ne so non possono obbligarti a disfartene, ovvero se la ripari e presenti il conto DEVONO pagare...

        A logica dovrebbe essere cos?... per? siamo in Italia.. e gli assicuratori non ? che sia una specie generosa.. a parte verso loro stessi..

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by mito22 View Post
          Casomai io sono candidamente pirla.. anche se con le ultime cose che ho letto mi sto riscattando e sto diventando truffatore anche io.. PARE...
          l'importante ? essere candido
          ingenuo o pirla sono dettagli

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by MiKiFF View Post
            Da quanto ne so non possono obbligarti a disfartene, ovvero se la ripari e presenti il conto DEVONO pagare...

            Esatto
            Se invece non presenti conto ti liquidano il solo valore dell'auto in base alle loro tabella della menga.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by buks83 View Post
              Esatto
              Se invece non presenti conto ti liquidano il solo valore dell'auto in base alle loro tabella della menga.
              Si si.. oks..

              Comment


              • Font Size
                #22
                Come pensavo io cmq...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by mito22 View Post
                  Come pensavo io cmq...
                  e cmq poi ti aumentano il premio di 50 euri

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by pierry View Post
                    e cmq poi ti aumentano il premio di 50 euri
                    Non penso proprio.. la bonus malus si attiva quando TU arrechi danno e la tua assicurazione deve pagare.. mica che ti vengono addosso, fanno danno e ti aumentano anche il premio!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by mito22 View Post
                      Non penso proprio.. la bonus malus si attiva quando TU arrechi danno e la tua assicurazione deve pagare.. mica che ti vengono addosso, fanno danno e ti aumentano anche il premio!
                      il normale aumento annuale della polizza

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Ci sono passato e cmq te lo mettono sotto la coda...

                        Cmq per loro ti pagano il valore Eurotax giallo meno il valore del rottame, rottame che nel caso dovrebbe valere MENO 2000? invece magicamente acquisisce un valore di solito pari alla met? del mezzo...ergo, conviene farsi riparare la macchina. In tal caso sono obbligati a risarcire ALMENO il valore del veicolo dietro presentazione di fattura di riparazione. Diciamo che se la differenza ? poca ti riparano la macchina cmq...

                        Nel caso si impuntino occorre far presente voci che loro non tirano in ballo, nel senso che se si decide per la via di dare a loro il rottame e prendersi il valore del veicolo, si ha diritto anche alla % di assicurazione e bollo non goduta, delle spese di un eventuale auto sostitutiva per x gg, delle spese di trapasso e/o demolizione...

                        Il succo ? che cmq lo prendi sotto la coda, a volte con la vasella a volte con la pasta lavamani...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          quando mi han sfasciato la moto ad agosto 2008 il perito mi ha chiaramente detto che c'erano diverse possibilità per riparare il danno.

                          -ti diamo 1500€ (valore commerciale di una rs 250 del 98)
                          -ti diamo 1500€ e ci dai la moto (non mi prendete per scemo, ha detto proprio così, vorrei sapere chi è lo scemo che accetta vista la prima possibilità..mah..)
                          -tu la ripari e presenti le fatture e ti rimborsiamo.

                          io ho scelto la prima, perchè i grossi danni erano per lo più a parti non originali della moto (e va già bene che il perito non se ne è accorto, altrimenti se va bene manco quello pagavano), però ad avere un mezzo in regola, avrei scelto la terza opzione, il problema è che prima devi sborsare tu i soldi e dopo l'assicurazione paga.

                          ah una cosa: quando ti fai fare la fattura, se usi questa "terza opzione", nella voce dei prezzi singoli di ogni parte sostituita, fatti mettere il prezzo già ivato, altrimenti l'assicurazione non te la paga mica l'iva!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Mio papà è assicuratore, se la tua macchina vale 10 ed il danno è di 12, sono obbligati a risarcirti il danno previa riparazione con fattura da parte tua, se decidi di intascarti i soldi senza riparazione, ti danno il valore commerciale!
                            In questo ci sono comunque delle distinzioni da fare, se una vettura vale 10 mila € ed il danno è di (ipotizziamo per assurdo) 30.000 è ovvio che non verrete mai a e poi mai risarciti, nemmeno con una causa, anche perchè una danno da 30.000 euro su una macchina che ne vale 10, significa che la vettura non è più riparabile.
                            Attenzione che l'assicurazione proverà sempre a dirvi che non vi risarcirà il danno, ma in pratica se c'è la fattura devono pagare.
                            Io consiglio a chi ha auto particolari di farle periziare da un perito del tribunale in modo che in caso di incidente abbiate un risarcimento congruo!
                            Io sto per fare periziare la mia Alfa 75 (1988), per le assicurazioni il valore è 0, automobilismo d'epoca la valuta 4.000 euro ma all'atto pratico in caso di incidente non so quanto mi darebbero anche se è già ASI e per acquistarne una in condizioni uguali spenderei non meno di 5.000 euro...... con la perizia che costa 150 euro e non ha scadenza, si può essere risarciti del valore reale e si può anche assicurare sul furto!
                            Spero di essere stato esaustivo!
                            Last edited by Ste75ts; 03-02-10, 15:00.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by alem74 View Post
                              Nel caso si impuntino occorre far presente voci che loro non tirano in ballo, nel senso che se si decide per la via di dare a loro il rottame e prendersi il valore del veicolo, si ha diritto anche alla % di assicurazione e bollo non goduta, delle spese di un eventuale auto sostitutiva per x gg, delle spese di trapasso e/o demolizione...
                              Tutto giusto tranne la parte evidenziata, se demolisci la macchina e ne prendi un'altra, ti sostituiscono la polizza e paghi solo la differenza se l'auto vale di pi? o ? pi? potente, mentre ti danno loro la differenza se l'auto che acquisti vale meno o ha una cilindrata inferiore a quella demolita.
                              Se invece non acquisti nulla..... giustamente ti rimborsano la parte di premio non usufruito, il bollo te lo rimborsa l'aci o il PRA (quello che ?), mentre l'assicurazione ? obbligata a pagarti il passaggio di propriet? o l'immatricolazione di in nuovo veicolo, attenzione che queste cose potrebbero essere inglobate in una eventuale supervalutazione del tipo: auto che vale 2.000, danno da 6.000, te ne danno 3000 e si chiude il discorso (e ci perdi comunque)!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                essendo delle compagnie di lucro e' chiaro che tentano sempre di mettertelo in quel posto....cmq se il danno e' superiore al valore del mezzo di solito liquidano il valore e basta!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X