Ok, ce l'ho fatta, ho letto tutte e 11 le pagine... 
Allora... il TMax non è una moto... e su questo siamo tutti daccordo... ma non è nemmeno questo cesso/vasca che molti dicono (probabilmente perchè nn ne hanno mai provato uno per più di 10min)...
Il primo TMax lo presi nel 2004... usato... e il giorno del ritiro l'ho caricato con le borse laterali e ci son andato a Taranto (con tappa a Salerno) facendo autostrada e statali... ho viaggiato comodo e tranquillo, consumato una media di 15km/l... sulle statali mi son divertito molto più di quello che potevo immaginare e dinamicamente mi ha stupito non poco... memorabile il duello sulla statale che porta a Sibari con uno smonter 600 (solo quello ho trovato..
) e la sua faccia quando mi ha ritrovato fermo con la sigaretta accesa in cima al passo... 
Tornato a Roma e usandolo in città come fosse un SH non ho trovato nessunissima difficoltà nè impedimento nel famoso traffico romano... anzi... dati alla mano mi son reso conto che cvorrevo PARECCHIO di più con questo coso che con la Kawa 636 che avevo all'epoca...
Nel 2005 presentano il primo trofeo maxiscooter... decido di fare la pazzia e mi iscrivo (90.000km percorsi dal mio TMax all'epoca)... e da lì mi si è apreto un mondo... in pista questi COSI non son mica così fermi... anzi... nonostante non esistano gomme racing e con sospensioni pasticciate (eravamo agli albori non esistevano kit aftermarket) al sagittario giravo agevolmente sul passo del 1.13 / 1.14... certo gli Zippetti modificati (la gara fu vinta da uno Zip con il 180cc "ti piace vincere facile") mi giravano attorno ma provate voi a far danzare uno scooter di 240kg nella strettissima pista latina... di contro notavo che parecchi in moto non tenevano il mio passo...
Foto di repertorio...

Poi fu la volta di Magione...
La prima pista VERA...dove con mezzi praticamente ORIGINALI e modificati alla ben'e meglio si è arrivati a girare sul passo dell'1.35 e spicci... ma per la prima volta ci siamo trovati tutti alle prese con impianti frenanti che andavano in crisi, spanciate a terra per ridicola luce a terra e gomme che soffrivano di surriscaldamento... io arrivai 3° in bagarre serratissima con altri 2 TMax, dietro di me lo Zip 180cc.. a seguire Beraldo con il SilverWing... poi gli altri zippetti...
Foto di repertorio...

La gara dopo su sempre a Magione.. ma sotto un diluvio da ricordare... dove vinsi con un distacco "imbarazzante" grazie soprattutto al fatto che all'epoca ero quello più scemo di tutti.. tutte le curve erano dei travesi da Speedway e ogni frenata andava calcolata con grande attenzione, i 240kg si sentivano TUTTI...avrò rischiato di stendermi non sò quante volte ma a fine gara ero primo in classifica generale.. gran soddisfazione..
Ultima gara a Vallelunga... e anche qui non pioveva... no.. ci prendevano direttamente a secchiate d'acqua... e vi assicuro che farsi il curvone di Valle a 170/180 km/h con questo coso che cerca in tutti i modi di partire per la tangente era qualcosa di fantasticamente spaventoso...
Finito il Trofeo (che vinsi laureandomi campione delle prime vasche da bagno racing)
cominciai, per gioco, a uscire la domenica anche con il vascone.. e, in tutta verità, su percorsi come i Colli di Montebove (Misto stretto per chi non è della zona) ho "dato la sveglia" a parecchie supersportive... chi c'era ancora lo racconta...
Poi, a 170.000km decisi che forse era il caso di venderlo...
Stop per tre anni dove non ho più avuto scooteroni ma solo moto fino a che, nel 2008, mi chiesero di rientrare in pista... 3 anni durante i quali non salii più su un TMax... e in 3 anni scoprii che le cose erano cambiate MOLTISSIMO...
Tanto per darvi un dato la Pole di magione fu di 1.25 basso... dieci secondi in meno... c'è gente in moto che non fa questi tempi con il doppio dei cv...
approposito... con tutte le modifiche permesse dal regolamento i cv alla ruota erano 45... per un peso, a mezzo alleggerito in configurazione GARA di circa 210kg... già... 0,2 cv per kg... più il pilota ovviamente...
Ciclisticamente FINALMENTE le cose erano cambiate... ora c'era tutto il pacchetto modificato a disposizione e anche il problema della luce a terra fu parzialmente rislto con un "rialzo" da montare all'attacco del mono anche se, cmq, alla fine strusciavamo il radiatore (protetto dalle pance della carena) a terra...
Foto di repertorio...



...vi posto anche la foto del mio amico/antagonista con il SilverWing600...

..che CARLO FLORENZANO (mica micio micio bau bau) ha appeso in ufficio...
Quell'anno mi qualificai vicecampione (o 2° che dir si volgia) e toccai con mano le vere potenzialità di questo COSO che tanti si limitano a dire "è una vasca"... e che a Vallelunga, l'anno scorso, girano "tranquillamente" sul passo di 2.05 con asfalto a 12°... con gomme stradali... e 55cv circa x 200kg pilota escluso..
Ora... dite quello che vi pare... ma prima di sparare a ZERO su un COSO che non capite magari informatevi... perchè per brutto,strano,costoso e più o meno in utile che sia, in mani giuste può fare TANTO male a chi si ferma alle apparenze...

Allora... il TMax non è una moto... e su questo siamo tutti daccordo... ma non è nemmeno questo cesso/vasca che molti dicono (probabilmente perchè nn ne hanno mai provato uno per più di 10min)...
Il primo TMax lo presi nel 2004... usato... e il giorno del ritiro l'ho caricato con le borse laterali e ci son andato a Taranto (con tappa a Salerno) facendo autostrada e statali... ho viaggiato comodo e tranquillo, consumato una media di 15km/l... sulle statali mi son divertito molto più di quello che potevo immaginare e dinamicamente mi ha stupito non poco... memorabile il duello sulla statale che porta a Sibari con uno smonter 600 (solo quello ho trovato..


Tornato a Roma e usandolo in città come fosse un SH non ho trovato nessunissima difficoltà nè impedimento nel famoso traffico romano... anzi... dati alla mano mi son reso conto che cvorrevo PARECCHIO di più con questo coso che con la Kawa 636 che avevo all'epoca...
Nel 2005 presentano il primo trofeo maxiscooter... decido di fare la pazzia e mi iscrivo (90.000km percorsi dal mio TMax all'epoca)... e da lì mi si è apreto un mondo... in pista questi COSI non son mica così fermi... anzi... nonostante non esistano gomme racing e con sospensioni pasticciate (eravamo agli albori non esistevano kit aftermarket) al sagittario giravo agevolmente sul passo del 1.13 / 1.14... certo gli Zippetti modificati (la gara fu vinta da uno Zip con il 180cc "ti piace vincere facile") mi giravano attorno ma provate voi a far danzare uno scooter di 240kg nella strettissima pista latina... di contro notavo che parecchi in moto non tenevano il mio passo...
Foto di repertorio...

Poi fu la volta di Magione...
La prima pista VERA...dove con mezzi praticamente ORIGINALI e modificati alla ben'e meglio si è arrivati a girare sul passo dell'1.35 e spicci... ma per la prima volta ci siamo trovati tutti alle prese con impianti frenanti che andavano in crisi, spanciate a terra per ridicola luce a terra e gomme che soffrivano di surriscaldamento... io arrivai 3° in bagarre serratissima con altri 2 TMax, dietro di me lo Zip 180cc.. a seguire Beraldo con il SilverWing... poi gli altri zippetti...
Foto di repertorio...

La gara dopo su sempre a Magione.. ma sotto un diluvio da ricordare... dove vinsi con un distacco "imbarazzante" grazie soprattutto al fatto che all'epoca ero quello più scemo di tutti.. tutte le curve erano dei travesi da Speedway e ogni frenata andava calcolata con grande attenzione, i 240kg si sentivano TUTTI...avrò rischiato di stendermi non sò quante volte ma a fine gara ero primo in classifica generale.. gran soddisfazione..

Ultima gara a Vallelunga... e anche qui non pioveva... no.. ci prendevano direttamente a secchiate d'acqua... e vi assicuro che farsi il curvone di Valle a 170/180 km/h con questo coso che cerca in tutti i modi di partire per la tangente era qualcosa di fantasticamente spaventoso...
Finito il Trofeo (che vinsi laureandomi campione delle prime vasche da bagno racing)

Poi, a 170.000km decisi che forse era il caso di venderlo...

Stop per tre anni dove non ho più avuto scooteroni ma solo moto fino a che, nel 2008, mi chiesero di rientrare in pista... 3 anni durante i quali non salii più su un TMax... e in 3 anni scoprii che le cose erano cambiate MOLTISSIMO...
Tanto per darvi un dato la Pole di magione fu di 1.25 basso... dieci secondi in meno... c'è gente in moto che non fa questi tempi con il doppio dei cv...

Ciclisticamente FINALMENTE le cose erano cambiate... ora c'era tutto il pacchetto modificato a disposizione e anche il problema della luce a terra fu parzialmente rislto con un "rialzo" da montare all'attacco del mono anche se, cmq, alla fine strusciavamo il radiatore (protetto dalle pance della carena) a terra...
Foto di repertorio...
...vi posto anche la foto del mio amico/antagonista con il SilverWing600...

..che CARLO FLORENZANO (mica micio micio bau bau) ha appeso in ufficio...
Quell'anno mi qualificai vicecampione (o 2° che dir si volgia) e toccai con mano le vere potenzialità di questo COSO che tanti si limitano a dire "è una vasca"... e che a Vallelunga, l'anno scorso, girano "tranquillamente" sul passo di 2.05 con asfalto a 12°... con gomme stradali... e 55cv circa x 200kg pilota escluso..
Ora... dite quello che vi pare... ma prima di sparare a ZERO su un COSO che non capite magari informatevi... perchè per brutto,strano,costoso e più o meno in utile che sia, in mani giuste può fare TANTO male a chi si ferma alle apparenze...
Comment