vedro' di essere sintetico ed esaustivo
c'e' un simpaticone che, divorziato e risposato, tende a "soffrire di amnesia"... nello specifico:
ora, tralasciando gli aspetti umani della vicenda (soprattutto per la minorenne), avrei bisogno di un parere informato, in quanto la madre non ha i mezzi economici per sobbarcarsi una causa
in dettaglio, sarei interessato a sapere sia possibile:
					c'e' un simpaticone che, divorziato e risposato, tende a "soffrire di amnesia"... nello specifico:
- e' costantemente in ritardo di 6 mesi nella corresponsione dell'assegno di mantenimento per la figlia (cifra mensile ridicola)
 - non paga la meta' dei libri scolastici (gli spetta, come da sentenza di separazione)
 - non porta la figlia in vacanza un anno ogni 2 (gli spetta, come da sentenza di separazione)
 - non partecipa alle spese medica per la figlia (tanto quelle mutualistiche sono a carico dell'ex-moglie...)
 
ora, tralasciando gli aspetti umani della vicenda (soprattutto per la minorenne), avrei bisogno di un parere informato, in quanto la madre non ha i mezzi economici per sobbarcarsi una causa
in dettaglio, sarei interessato a sapere sia possibile:
- ottenere un avvocato d'ufficio
 - obbligarlo ad ottemperare ai suoi obblighi (almeno quelli economici)
 

 
							
						
Comment