Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Indecenza Universitaria

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Si è abbassato il livello delle scuole superiori e di conseguenza anche quello dell'università. Io sono daccordo con Lele, ristrettissimo numero chiuso e selezione severissima, chi non ce la fa, pace. Per i chi ha talento ma non i soldi allora borse di studio, perchè cmq lavorare e studiare in un certo modo non sono cose che possono essere affiancate.

    Per quanto riguarda il tema centrale del topic, ti dico prendi il voto e via, non ho esperienza, non ho fatto l'università, però dai racconti di tutti i miei amici laureati, di personaggi così se ne incotrano parecchi.

    Devo dire che anche la riflessione di AndreaFitta è interessante, forse chi ci insegna le cose può sembrare svogliato e poco preparato ma se è li un motivo ci sarà...

    Comment


    • Font Size
      #47
      qui c'? un problema di fondo che nessuno esamina...

      bisogna convincere i figli ad avere un'aspettativa lavorativa e di reddito peggiore dei padri.......

      scrivo giusto da bucarest dovesi offrono laurati in informatica con controcaxxi a 13 ron l'ora... cio? al cambio ufficiale di 4,15 ron per euro ...3 euro l'ora.....

      e ancora parliamo di MBA etc...?..

      tolto chi ha accesso al credito per vie familiari o un 20% di geni....al resto degli italiani giovani che gli facciamo fare?......

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by mano View Post
        qui c'? un problema di fondo che nessuno esamina...

        bisogna convincere i figli ad avere un'aspettativa lavorativa e di reddito peggiore dei padri.......

        scrivo giusto da bucarest dovesi offrono laurati in informatica con controcaxxi a 13 ron l'ora... cio? al cambio ufficiale di 4,15 ron per euro ...3 euro l'ora.....

        e ancora parliamo di MBA etc...?..

        tolto chi ha accesso al credito per vie familiari o un 20% di geni....al resto degli italiani giovani che gli facciamo fare?......
        Non lo dire... Sai mai che si infervorano quando vengon a sapere che c'? la delocalizazione dei cervelli...

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Devilman View Post
          Non lo dire... Sai mai che si infervorano quando vengon a sapere che c'? la delocalizazione dei cervelli...
          Ma ha ragione, ogni tanto quando scrivo mi vien quasi da toccarmi le palle da solo perche' sembra che stia gufando o una persona fortemente negativa.
          Quello che non si vuol capire che la puzza del sud sta' salendo e ora pian piano inizia a puzzare anche il nord che a livello economico diventa come noi...nn capiscono minimamente a quale clima di merda stanno andando incontro

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Perdona la mia ignoranza ... ma nella tua facolt? non ? previsto coem fa mio fratello una sorta di tirocinio di apprendimento pratico ?
            io ho fatto un tirocinio, ma la materia ? talmente ampia che tratti piccoli argomenti.. non puoi far millemila tirocini.. io ho fatto uno sulle bioimmagini, poi ci sono alcuni laboratori tipo meccanica computazionale o progettazione di endoprotesi che inizier? fra qualche giorno, ma da qui a progettare c'? molta differenza...

            Comment


            • Font Size
              #51
              Penso che l'indecenza universitaria sia ben altra

              il voto, lascia il tempo che trova ma.....la conoscenze?????????????

              che schifo ocminciare a lavorare e vedere come l'80% delle cose che hai studiato non ti servono!!!

              davvero...? assurdo!

              so che si deve notificare titolo e precetto.
              Ok
              ma come si redige bene bene un precetto????dove trovo le somme ecc'???

              non so nemmeno da dove cominciare!!!!!!!all'uni non me l'hanno mica insegnato!!!

              per?, mi hanno fatto studiare "filosofia dle diritto!"

              ma per favore.

              il sistema universitario ? indecente....ma per ben altri motivi!

              su tutto il resto (laureati furoi corso, troppi laureati ecc) sapete gi? come la penso!

              Comment


              • Font Size
                #52
                beh...se ti dico che questo ? NIENTE...caro alex...oggi PURTROPPO, va cosi...

                vedo la mia ragazza che ? all' accademia di belle arti...per carit?, da mettersi le mani nei capelli

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  ..guarda... si vuole difendere l'università "pubblica" ma visti questi episodi... w il privato. (poi viste le tasse... fammi dire .. sticazzi)

                  Comunque, per me, dovrebbero dare la possibilità di non conteggiare un paio di voti a scelta per la media tesi, giusto per levarsi il pensiero di sti pseudo "insegnanti" che volente o nolente devono correggere tonnellate di compiti e spesso non stanno li a leggere ma danno un voto di "circostanza"
                  Last edited by AndreaRS250; 26-02-10, 11:41.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    [PROVOCAZIONE MODE ON]
                    Ma se fa tutto così schifo e poi dovete andare all'estero per esser pagati quanto valete (il secondo punto mi pare in contrasto col primo però....) , perchè non andare direttamente all'estero a studiare?
                    [PROVOCAZIONE MODE OFF]

                    Leggendo certe risposte leggo parecchi contrasto con altre date in varie discussioni riguardo alla preparazione dell'uni, alla conoscenza una volta finito e al fatto che i neolaureati siano degli sfruttati che meritano molto di +....

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Post sbagliato.. Soooooooly
                      Last edited by Devilman; 26-02-10, 12:55.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        di cosa ti lamenti...

                        in bocconi ai miei tempi andava anche peggio....

                        un esempio a capoccia

                        primo esame scritto.. economia aziendale... chiaro che ci provano tutti gli iscritti al primo anno... 80 % di bocciati.... nell'orario di visita ESIGO di vederlo.... dopo due settimane di posta ai professori nei loro uffici finalmente ci riesco....
                        foglio INTONSO senza neache una correzione.... al che mi sono un po incazzato...
                        risposta " siete troppi ... quelli che ce la facciamo li correggiamo... gli altri li bocciamo d'ufficio !"
                        al di la del metodo... ma hai anche la faccia a culo di dirmelo in faccia...

                        se volete ne ho DECINE di altri.... fate voi...

                        per contro c'è anche la parte positiva ( se così si puo dire ) conosco qualcuno che a studiare meno e leccare di più si è sparato 20 esami in due anni... in alcuni scritti nei quali era stato bocciato i voti gli sono stati cambiati dopo che si era fatto riconoscere...

                        fate voi...

                        e questo nella tanto rinomata BOCCONI.... non oso immaginare altrove....

                        anzi oso...

                        conosco qualcuno che a napoli si è laureato in medicina grazie alle conoscenze lavorative del padre ( docenti )..... senza quasi aver aperto un libro....
                        Last edited by ace; 26-02-10, 17:28.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by Devilman View Post
                          [PROVOCAZIONE MODE ON]
                          Ma se fa tutto cos? schifo e poi dovete andare all'estero per esser pagati quanto valete (il secondo punto mi pare in contrasto col primo per?....) , perch? non andare direttamente all'estero a studiare?
                          [PROVOCAZIONE MODE OFF]

                          Leggendo certe risposte leggo parecchi contrasto con altre date in varie discussioni riguardo alla preparazione dell'uni, alla conoscenza una volta finito e al fatto che i neolaureati siano degli sfruttati che meritano molto di +....
                          Ma te pare? V? che con 20k ? annui sei a posto

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by alepan View Post
                            Ma te pare? V? che con 20k ? annui sei a posto
                            Infatti ho scritto PROVOCAZIONE

                            Ma ora mi aspetto pure fiumi di insulti.... Ancor prima di metter io degli esempi

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by FIloGhemEnO View Post
                              Si ? abbassato il livello delle scuole superiori e di conseguenza anche quello dell'universit?. Io sono daccordo con Lele, ristrettissimo numero chiuso e selezione severissima, chi non ce la fa, pace. Per i chi ha talento ma non i soldi allora borse di studio, perch? cmq lavorare e studiare in un certo modo non sono cose che possono essere affiancate.

                              .
                              dipende....secondo me (ma parliamo di Sistemi Ideali, quindi non della nostra italiaetta) dovrebbero favorire questo anche a livello universitario...

                              come fanno nei paesi anglosassoni e in Nord Europa....

                              perch? non lavorare ma continuare lo stesso a studiare? la cosiddetta "formazione permanente"?

                              io ho lavorato durante l'ultimo anno di uni (adesso sto continuando ma questa ? un'altra storia), e devo dire che (avevo anche la necessit? economica) a livello formativo ? importante...indipendentemente dal lavoro che fai....perch? vedi veramente come va LA FUORI....
                              che ? ben diverso dall'edulcorato mondo accademico....vedi la gente che ti tratta male perch? sei un novellino...prendi i cazziatoni per ogni sbaglio...cosa che non potr? mai raggiungere (per come ti fa male dentro) nessuna bocciatura....hai delle responsabilit?....ti fai le cosiddette ossa....

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Anima998 View Post
                                dipende....secondo me (ma parliamo di Sistemi Ideali, quindi non della nostra italiaetta) dovrebbero favorire questo anche a livello universitario...

                                come fanno nei paesi anglosassoni e in Nord Europa....

                                perch? non lavorare ma continuare lo stesso a studiare? la cosiddetta "formazione permanente"?

                                io ho lavorato durante l'ultimo anno di uni (adesso sto continuando ma questa ? un'altra storia), e devo dire che (avevo anche la necessit? economica) a livello formativo ? importante...indipendentemente dal lavoro che fai....perch? vedi veramente come va LA FUORI....
                                che ? ben diverso dall'edulcorato mondo accademico....vedi la gente che ti tratta male perch? sei un novellino...prendi i cazziatoni per ogni sbaglio...cosa che non potr? mai raggiungere (per come ti fa male dentro) nessuna bocciatura....hai delle responsabilit?....ti fai le cosiddette ossa....
                                Mi permetto una segnalazione spiccia (anche se conosco gente che lavora e studia...) ma dopo 8 ore di lavoro (scrivo 8 per non irritare lele ) in un ufficio tecnico l'? dura poi andar a mente libera a studiare....
                                Certo... se poi fai come alcuni amici che son laureati in filosofia... Perch? nella PA li promuovevan in caso di laurea... ? un altro paio di maniche....
                                Le ore previste poi per lo studio: non so quanti datori di lavoro son li che fan festa se gli dici che lavori meno perch? devi studiar.... Visti anche i chiari di luna di sto periodo...
                                Contento per chi riesce.... Io sto facendo corsi per me (imparo) e corsi per altri (insegno) e non vedo l'ora di tornar in officina a lavorare... Altro che studiare . (se poi penso ai coem non ci capiamo tra me, pratico, e i "compagni" di corso tutti laureati e con la mente + evoluta della mia.... finisce in omicidi preterintenzionali se devo laurearmi per legge )

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X