Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Fallimento Concessionaria Toyota "Autoclassic S.r.l. " BAri

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Fallimento Concessionaria Toyota "Autoclassic S.r.l. " BAri

    Vorrei segnalare a tutti quanti la spiacevole disavventura nella quale sono incappato con altre 300 persone.......
    La concessionaria Toyota di Bari ha intascato il saldo della vendita di autovettura da circa 100 persone e non le ha mai immatricolate. le altre 200 che hanno ordinato l'auto - me compreso - probabilmente non la avranno mai.
    Tramite forum e social network siamo riusciti a unirci e manifestare a Bari, se qualcuno si trovasse nella stessa situazione pu? leggere il comunicato che abbiamo inviato a varie testate giornalistiche locali e nazionali.

    Oggetto: Concessionaria ufficiale Toyota Autoclassic srl - Bari - Monopoli BA

    Spett.le Redazione,
    la presente per informarVi di quanto accade in Puglia per centinai di clienti Toyota che si sono rivolti alle diverse sedi del concessionario ufficiale Autoclassic srl.
    Autoclassic srl, esclusivista Toyota per Bari e provincia, fino a pochi giorni fa poteva vantare clienti in tutta la Puglia e anche fuori regione. Era considerata un?azienda solida, presente sul mercato da 30 anni, con diverse sedi in Puglia.
    Il 20/02/2010 Autoclassic srl, senza alcun preavviso, ha chiuso i cancelli al pubblico e sospeso ogni attivit? per conto di Toyota. Un cartello appeso sui cancelli chiusi recita: Attivit? momentaneamente sospesa. Per informazioni rivolgersi al numero verde Toyota Motor Italia 800 869 682.
    Centinaia di clienti si sono ritrovati di colpo senza riferimenti, senza risposte, senza assistenza, scoprendo che in realt? l?azienda era in cattive acque gi? da moltissimo tempo attraverso un articolo pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno il 14/02/2010 (in allegato), brevi indagini sul web o semplice passaparola.

    Tra questi:
    - clienti che negli ultimi mesi avevano acquistato automobili, saldato l?intero importo dopo l?arrivo delle stesse in concessionaria e che attendevano di ottenerne l?immatricolazione e la consegna. Tra le informazioni in nostro possesso ci sono un centinaio di persone che hanno saldato per intero l?automobile da novembre 2009 fino a febbraio 2010: nessuno ha ottenuto l?immatricolazione e la consegna e le auto sono depositate in concessionaria;

    - clienti che hanno saldato per intero le auto, consegnate in permuta o rottamate le vecchie e che quindi da mesi non hanno un mezzo con cui spostarsi;

    - clienti che dovrebbero ritirare le nuove auto e consegnare le vecchie per la rottamazione e che hanno paura che i termini stabiliti per gli ecoincetivi scadano;

    - clienti che hanno versato acconti per automobili ordinate che in alcuni casi sono arrivate in concessionaria e in altri nemmeno;

    - clienti che hanno versato acconti per ordinare auto senza riuscire a capire se questi ordini siano effettivamente stati inoltrati in Toyota Motor Italia;

    - clienti che hanno versato acconti e rottamato le vecchie automobili secondo le disposizioni che regolamentano gli ecoincentivi statali e che quindi ora vivono il disagio di non aver un mezzo con cui spostarsi (di questi , alcuni non hanno nemmeno ricevuto regolare certificato di avvenuta rottamazione);

    - clienti che hanno ceduto in permuta la vecchia auto come acconto ai quali non ? mai arrivata la nuova;

    - clienti che hanno acquistato auto per disabili (con le agevolazioni fiscali previste dalla legge 104) con la rottamazione della vecchia e che quindi ora non hanno un mezzo con cui spostarsi:

    - clienti che semplicemente si erano rivolti all?officina autorizzata per assistenza meccanica e ora non possono ritirare le proprie auto;

    - clienti che a seguito della campagna di richiamo sono stati invitati a recarsi in officina che non hanno pi? assistenza in Bari e provincia.

    Tante storie, tante difficolt? e soprattutto tanta rabbia.

    Chiamando il numero Verde Toyota non sempre si riesce a comunicare con chi ? stato indicato come referente del caso Autoclassic di Bari e questo ha spinto molti clienti a unirsi attraverso il forum Toyota Club, attraverso vari social network e a far convergere le proprie lamentele e le proprie forze in un'unica direzione : TOYOTA MOTOR ITALIA.

    I riferimenti sul web sono :
    Forum Toyota Club

    Gruppo Yahoo : Toyota_autoclassic_bari_ridacci_i_soldi
    toyota_autoclassic_bari_ridacci_i_soldi@yahoo.com
    Gruppo Facebook : I truffati di Autoclassic Bari

    Si ? creato, in rete, un comitato spontaneo che il 27/02/2010 ha organizzato una manifestazione davanti ai cancelli CHIUSI della concessionaria con lo scopo di far emergere questa brutta storia ma anche con l?obiettivo di riunire le persone coinvolte, sentire ogni singolo caso e valutare la possibilit? di un?azione collettiva per risolvere il problema. Il comitato pu? essere contatto agli indirizzi sopra menzionati da chiunque voglia segnalare il proprio caso ed essere informato sulle prossime iniziative.
    Inserisco anche copia di link a articoli pubblicati su quotidiani locali: Gazzetta del mezzogiorno del 14 Febbraio 2010 e Repubblica del 27-28 Febbraio 2010 .
    GDM 14 Febbraio 2010
    repubblica.it del 28 febbraio 2010
    repubblica.it del 27 Febbraio 2010
    foto manifestazione di protesta del 28 Febbraio 2010

  • Font Size
    #2
    Situazione che purtroppo e' diventata molto comune qui negli USA nell'ultimo anno. Pensa che e' successo pure al concessionario Lamborghini della zona (la causa legale e' in corso).
    Ti auguro che la situazione si risolva nel migliore dei modi per te e per gli altri clienti!
    Last edited by Gibbolamappa; 01-03-10, 16:25.

    Comment


    • Font Size
      #3
      fantanico hai tutta la mia solidarietà

      per fortuna il problema con la mia toyota si è limitato al solo "richiamo ufficiale per l'acceleratore" saltato...ma è indecente una situazione del genere

      Comment


      • Font Size
        #4
        porca miseria.. che sfortuna.. speriamo che con gli avvocati riusciate tutti a recuperare i soldi spesi.. sti maledetti !

        Comment


        • Font Size
          #5
          anche qui in veneto sono fallite varie concessionarie .. con i clienti che aspettavano l'auto ecc...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Mmmmmmmmm, a parte tutt la storia non ho capito se siano tecnicamente falliti o no. O almeno se ci sia qualche istanza depositata...

            Perch?, ove le risposte siano negative, c'? da partire al pi? presto con iniziative individuali...E' brutto dirlo ma se la societ? ? davvero in odore di fallimento ? giusto che ogni chirografario pensi per s? ed il pi? velocemente possibile...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Bruttissima storia...spero si riuscirà a risolvere almeno qualcosa!!
              E' successo uguale con la concessionaria Opel a Carpi...auto con caparra pagata e mai viste, rivenditore poi fallito...brutta brutta storia...

              Comment


              • Font Size
                #8
                in questi casi come finisce? restituzione dei soldi/macchina o immatricolazione della nuova macchina? oppure enorme inculata di proporzioni bibliche?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ci sono passato anni or sono

                  alla fine mi hanno inculato per bene e la cosa non ? stata (finanziariamente parlando) indolore.

                  Se viene dichiarato il fallimento son cazzi e mazzi per gli acquirenti.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by korra88 View Post
                    in questi casi come finisce? restituzione dei soldi/macchina o immatricolazione della nuova macchina? oppure enorme inculata di proporzioni bibliche?
                    Mmm mmm...penso proprio, purtroppo, la terza!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      io sono coinvolto per cifre molto basse per fortuna.
                      Ho versato solo euro 500 di acconto, più che altro mi secca perdere la possibilità di rottamare l'auto e ricevere l'incentivo statale.
                      Per quanto mi riguarda sto cercando di ottenere la rescissione del contratto se entro fine marzo ( data di termine degli incentivi statali per la rottamazione) non riescono a consegnarmi l'auto.
                      Di certo Toyota a bari e provincia venderà poco e nulla anche con il futuro concessionario.
                      Oggi siamo riusciti a farci intervistare anche dal tg regionale della RAI, stiamo cercando di coinvolgere anche quelli nazionali e sopratutto striscia la notizia e similari.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by fantanico View Post
                        io sono coinvolto per cifre molto basse per fortuna.
                        Ho versato solo euro 500 di acconto, più che altro mi secca perdere la possibilità di rottamare l'auto e ricevere l'incentivo statale.
                        Per quanto mi riguarda sto cercando di ottenere la rescissione del contratto se entro fine marzo ( data di termine degli incentivi statali per la rottamazione) non riescono a consegnarmi l'auto.
                        Di certo Toyota a bari e provincia venderà poco e nulla anche con il futuro concessionario.
                        Oggi siamo riusciti a farci intervistare anche dal tg regionale della RAI, stiamo cercando di coinvolgere anche quelli nazionali e sopratutto striscia la notizia e similari.
                        Ripeto la mia domanda di cui al post n. 6: "La Concessionaria è fallita nel senso tecnico del termine o no???" E' MOLTO diverso...

                        Per il resto ottenere la risoluzione del contratto non è molto difficile, se è quello che ti interessa principalmente; è sufficiente la diffida ad adempiere, a meno che il contratto che hai sottoscritto prevedesse un breve termine di consegna non ancora scaduto o altre cause di esclusione...

                        Ma sicuramente, vista la situazione, avrete degli Avvocati che vi assistono al meglio...
                        Last edited by giova3419; 02-03-10, 14:24.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by giova3419 View Post
                          Ripeto la mia domanda di cui al post n. 6: "La Concessionaria ? fallita nel senso tecnico del termine o no???" E' MOLTO diverso...

                          Per il resto ottenere la risoluzione del contratto non ? molto difficile, se ? quello che ti interessa principalmente; ? sufficiente la diffida ad adempiere, a meno che il contratto che hai sottoscritto prevedesse un breve termine di consegna non ancora scaduto o altre cause di esclusione...

                          Ma sicuramente, vista la situazione, avrete degli Avvocati che vi assistono al meglio...
                          Scusami se non ti ho risposto prima,
                          Per il momento non ? ancora fallita nel senso tecnico del termine, stiamo cercando di unirci tutti quanti con una associazione dei consumatori Adiconsum per agire contro il concessionario. Al momento a parte lettere di messa in mora e richieste di decreti ingiuntivi non c'? altro.
                          Tieni presente che il tutto ? partito dal 14 Febbraio 2010 quindi poco tempo fa.
                          Per quanto mi riguarda ho gi? inviato una A.r. di richiesta di messa a disposizione del mezzo per ritardo nella consegna pattuita.
                          Aspetter? fine marzo - che ? il termine ultimo per poter usufruire degli incentivi alla rottamazione - e se non ci saranno novit? agir? diversamente, chiedendo la rescissione del contratto.
                          Ah! ovviamente il contratto firmato che toyota chiama "certo" cautela solo chi ha saldato il mezzo e non l'ha ricevuto dopo la lettera di "messa a disposizione" del concessionario. Inoltre prevede che se il concessionario dovesse fallire La toyota italia non ? in alcun caso responsabile di nulla.

                          Concludo allegando il link ad un servizio televisivo che ? andato in onda oggi sul tg regionale della RAI

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Che amarezza...In bocca al lupo Nico!
                            E anke a tutti gli altri coinvolti....

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              casi come questo fan passare la voglia di comprare auto/moto nuove...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X