Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
a prescindere dalla cultura e dalla tradizione,
che ritengo sacre nel rispetto di ogni uomo,
ogni pratica che prevede un cambiamento nel corpo,
pi? o meno doloroso,
per me ? una fottuta e inutile tortura.
pensare che le donne che subiscono questa pratica non potranno mai godersi l'atto sessuale,
diventando un atto insopportabile
doloroso
con disturbi intimi fastidiosi e ripetuti
? ingiusto.
tralasciando l'aspetto del piacere
rabbrividisco al pensiero del parto
al momento in cui il feto
dovr? uscire da quell'apertura cicatrizzata
e poco elastica
considerando poi che spesso
si verifica la rottura dell'utero con la conseguente morte della madre e del bambino
mi rendo mestamente conto che ? tutto dolore evitabile.
fottutamente evitabile soprattuto considerato che siamo nel 2010
e ci vantiamo di essere una specie civilizzata
MMM diciamo che noi, inteso come mondo occidentale, possiamo vantarci di essere civilizzati... l? son giusto qualche millennio indietro
Abbi pazienza Nicola ... un p? ? colpa mia ma ho la scusante di scrivere velocemente senza dar peso alle parole e senza rileggere
Ora ? tutto chiaro spero
il vostro qui pro quod spiega anche il mio tono simil avverso di prima!
leggendo sopra comunque, non definirei a priori pezzi di m.da quei personaggi perch?, reiterando un concetto che ho gi? espresso, il loro agire in modo errato ? dato dalla mancanza di cultura e conoscenza, "chi compie il male lo fa perch? non sa" come diceva Socrate, ed IN QUESTO CASO mi sento di far valere la sua tesi.
quanto alle differenti strade evolutive su cui si interrogava asky...beh a volte ci penso anche io...si dovrebbe fare una bella ricerca storica a carattere politico economico e geografico..rispondendo a domande del tipo:mentre noi eravamo in piena rivoluzione industriale, a che punto erano loro?e che tipo di societ? e cultura contraddistinguono l'organizzazione di suddette popolazioni?
senza contare il potere che hanno religioni e credenze su talune "masse"..
insomma ? un gran bel discorso complicato!
no hai ragione,
meriti una risposta ben pi? articolata
visto che comunque quando scrivi dai tanti input su cui pensare
di solito sono per il libero arbitrio e l'autodeterminazione a prescindere,
ma sono nel mezzo di un caso sospetto di infibulazione
e ho questa immagine ben presente nei miei occhi.
il sorriso bianchissimo di una bambina poco prima di natale
che ora ? una maschera di dolore.
e vedere la vitalit? di due gambette nere
diventare incerte, traballanti e inferme
mi fa chiedere cosa spinge una famiglia integrata da anni
"nella nostra (in)civilt?"
a partire, tornare nel proprio paese d'origine,
adempiere al proprio dovere culturale
e tornare.
come se niente fosse.
no hai ragione,
meriti una risposta ben pi? articolata
visto che comunque quando scrivi dai tanti input su cui pensare
di solito sono per il libero arbitrio e l'autodeterminazione a prescindere,
ma sono nel mezzo di un caso sospetto di infibulazione
e ho questa immagine ben presente nei miei occhi.
il sorriso bianchissimo di una bambina poco prima di natale
che ora ? una maschera di dolore.
e vedere la vitalit? di due gambette nere
diventare incerte, traballanti e inferme
mi fa chiedere cosa spinge una famiglia integrata da anni
"nella nostra (in)civilt?"
a partire, tornare nel proprio paese d'origine,
adempiere al proprio dovere culturale
e tornare.
come se niente fosse.
beh son felice della tua articolazione, giacch? da un senso sia al mio che al tuo pensiero nel contesto di questo confronto.
e scopro che alla fine diciamo la medesima cosa. giacch? a mia volta non approvo e non scuso affatto chi come la famiglia del tuo esempio, integrata da anni, e cosciente di quello che rappresenta un atto del genere (violenza pura e gratuita), prosegua nell'attuazione di una pratica cos? disumana.
come avevo scritto nel primo intervento, ? nostro dovere informare ed "educare" al rispetto del corpo e della persona, senza entrare nel merito di religioni o costumi, ma in nome della non violenza e della non arrecazione di danni fisici che possano interdire il benessere futuro di chi viene sottoposto a tale "pratica".
poi purtoppo col casino che c'? qui anche io faccio fatica a scrivere o leggere correttamente volte
Rexxone ha il dono della sintesi corretta ed inequivocabile . Ha espresso in poche parole ciò che io ho impeigato diversi post :
Non era mia intenzioen risultare inopportuno e continua a non esserlo
Lele hai fatto bene cmq a specificare perchè oggi tra chi non capisce e chi capisce solo quello che vuole capire, schierarsi nettamente contro le persone che praticano certe cose significa esporsi ad essere additati come razzisti ecc ecc...
Quindi ben venga quello che hai scritto fin ora:
"....siamo nessuno per giudicare ma restiamo cmq contrari a questa folle tradizione... "
Comment