Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Una volta leggevo un sacco di manga... Quelli che mi sono rimasti più a cuore sono Video Girl Ai, Akira, Naausica della valle del vento, Appleseed e Ghost In The Shell...
Però ho letto anche un po' di comics americani, su tutti Spawn, Uomo ragno, Sin City, WildCats, Gen13...
ho imparato a leggere (e a disegnare)con L'UOMO RAGNO dell'editoriale Corno di L.Secchi nel tardo '81...numero 32 mi pare, "Arriva Smuggler"...
da allora il fumetto ? una costante della mia vita.
chiusa la Corno, disperato mi buttai sul fumetto italiano...
contemporaneamente ad Alan Ford leggevo i vecchi Bonelli, Tex(abbandonato subito), Zagor, e in ordine di preferenza crescente Mr.No, Martin Mystere e nel Settembre '87 Dylan Dog... quando Nathan Never apparve in circolazione si stava tentando di rilanciare i fumetti Marvel...e pieno di speranza comprai i primi due numeri di MARVEL (patinati, 5000 lire) e la graphic Novel Di.o ama , l'uomo uccide della subito morta LABOR COMICS...e tutto naufrag?...
poi ci fu lo shock di leggere sui TRANSFORMERS unica testata Marvel allora in giro ,un'avventura dove i Transformers incontravano l'uomo ragno...CON UN COSTUME NERO!!! l? fu la fine...non potevo pi? aspettare che in italia si decidessero a riesumare i fumetti USA e cos? cominciarono le peregrinazioni alla borsa del Fumetto per comprare i fumetti Marvel in edizione originale in inglese...ci capivo poco e un caxxo ma bastava per darmi quello "shiver" di cui avevo bisogno...
nel frattempo cominciavo ad apprezzare il fumetto italiano per adulti, Ranxerox e Ramarro su tutti...letti su Frigidaire...
Finch? Marco M.Lupoi fonda la Star Comics e finalmente torno a leggere i comics americani supereroistici...ma dopo una decina d'anni la passione scema via via e la cometa "IMAGE COMICS" non basta a tenere vivo il fuoco che ardeva per i supereroi...e cos?, pur continuando a comprare Punisher, Devil&Hulk e poco altro mi avvicino ai Manga jap e al fumetto cinese...contestualmente al fumetto USA per adulti, da Hellblazer a 100Bullets passando da Next Men di Byrne , il Preacher di Ennis e il meraviglioso Hitman...
ho imparato a leggere (e a disegnare)con L'UOMO RAGNO dell'editoriale Corno di L.Secchi nel tardo '81...numero 32 mi pare, "Arriva Smuggler"...
da allora il fumetto ? una costante della mia vita.
chiusa la Corno, disperato mi buttai sul fumetto italiano...
contemporaneamente ad Alan Ford leggevo i vecchi Bonelli, Tex(abbandonato subito), Zagor, e in ordine di preferenza crescente Mr.No, Martin Mystere e nel Settembre '87 Dylan Dog... quando Nathan Never apparve in circolazione si stava tentando di rilanciare i fumetti Marvel...e pieno di speranza comprai i primi due numeri di MARVEL (patinati, 5000 lire) e la graphic Novel Di.o ama , l'uomo uccide della subito morta LABOR COMICS...e tutto naufrag?...
poi ci fu lo shock di leggere sui TRANSFORMERS unica testata Marvel allora in giro ,un'avventura dove i Transformers incontravano l'uomo ragno...CON UN COSTUME NERO!!! l? fu la fine...non potevo pi? aspettare che in italia si decidessero a riesumare i fumetti USA e cos? cominciarono le peregrinazioni alla borsa del Fumetto per comprare i fumetti Marvel in edizione originale in inglese...ci capivo poco e un caxxo ma bastava per darmi quello "shiver" di cui avevo bisogno...
nel frattempo cominciavo ad apprezzare il fumetto italiano per adulti, Ranxerox e Ramarro su tutti...letti su Frigidaire...
Finch? Marco M.Lupoi fonda la Star Comics e finalmente torno a leggere i comics americani supereroistici...ma dopo una decina d'anni la passione scema via via e la cometa "IMAGE COMICS" non basta a tenere vivo il fuoco che ardeva per i supereroi...e cos?, pur continuando a comprare Punisher, Devil&Hulk e poco altro mi avvicino ai Manga jap e al fumetto cinese...contestualmente al fumetto USA per adulti, da Hellblazer a 100Bullets passando da Next Men di Byrne , il Preacher di Ennis e il meraviglioso Hitman...
sicuramente ne dimentichero qualcuno ma cosi a memoria:
tintin
bill e boule
gaston lagaffe
asterix e obelix
bob e bobette
lucky luke
dylan dog
nathan never
agenzia alfa
legs weaver
martin mystere
dampyr
brendon
caravan
e tanti altri senza un ordine e continuetà vera e propria
non ho mai letto fumetti a parte qualche Topolino da piccolo...
però quando avevo 15 - 16 anni un amico mi passo tutta la serie di Videogirl ai, penso si scrive così. Rimasi folgorato, aspettavo con trepidazione l'uscita del successivo....troppo bello, disegnato in maniera perfetta e la storia era bellissima....unica esperienza...
Comment