Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
tu pensa che ho amici gestionali fermamente convinti che la loro sia la piu impegnativa tra le ingegnerie anche se non dovrei parlare cosi che forse tra poco sarò uno di loro
Ho esempi che mi circondano...
Ora o io conosco geni (ma a parte uno che lo ? gli altri no) o non so...
Io parlo del mio circondario... E di schiavetti ne conosco.. ma perch? "gli va bene"...
Ne conosco che guadagnan in grosse realt? , in piccole e di quellic he son in priprio...
Io di voi terroni non so un *****
Sai Devil che io ti stimo ? solo che quelle anche se esistono rimangono imho eccezioni.. anche in Accenture (consulenza) un ragazzo in gamba e dedito al lavoro pu? dopo 5 anni crescere e diventare junior manager e mi pare stia sui 120.000 lordi... poi ci saranno quelli di banche e finanza che magari sono a quei livelli a sono (Sempre imho) eccezioni... nel senso ? pi? facile prenda quei soldi un ragazzotto con un negozio che vende abiti alla moda (e qui ce ne sono ben pi? che di laureati che prendono quelle cifre...) tutto qui
Sto tralasciando chi ha una propria attivit?
tu pensa che ho amici gestionali fermamente convinti che la loro sia la piu impegnativa tra le ingegnerie anche se non dovrei parlare cosi che forse tra poco sar? uno di loro
ma si.. anche a noi i professori ci avevano detto che era una delle pi? di difficili al primo anno.. ma penso che una delle pi? dure sia ing.matematica,o ing.fisica.. cmq sia, sono tutte difficili (magari gestionale leggermente meno) ma dipende molto da quello in cui ognuno ? portato..giusto? come mai ci stai per finire?
Sai Devil che io ti stimo ? solo che quelle anche se esistono rimangono imho eccezioni.. anche in Accenture (consulenza) un ragazzo in gamba e dedito al lavoro pu? dopo 5 anni crescere e diventare junior manager e mi pare stia sui 120.000 lordi... poi ci saranno quelli di banche e finanza che magari sono a quei livelli a sono (Sempre imho) eccezioni... nel senso ? pi? facile prenda quei soldi un ragazzotto con un negozio che vende abiti alla moda (e qui ce ne sono ben pi? che di laureati che prendono quelle cifre...) tutto qui
Sto tralasciando chi ha una propria attivit?
io di esempi di ingegneri che guadagnano 150k all'anno (ma anche molti molti di pi?) ne ho..ma si tratta di gente coi controcoglioni ruotanti e fumanti ( mi si perdoni il francesismo ) non mi pare quindi il caso di prenderli come riferimento assoluto..ah ovviamente persone che ci sono arrivate negli anni , non certo con 5 annetti di esperienza oh poi chiss?, speriamo che mi dice bene
ma si.. anche a noi i professori ci avevano detto che era una delle più di difficili al primo anno.. ma penso che una delle più dure sia ing.matematica,o ing.fisica.. cmq sia, sono tutte difficili (magari gestionale leggermente meno) ma dipende molto da quello in cui ognuno è portato..giusto? come mai ci stai per finire?
forse farò il passaggio dopo essermi preso questa triennale in meccanica che onestamente m'ha lasciato piuttosto deluso. speriamo di non fare una cappellata troppo grossa
edit..mi pare d'aver letto da qualche parte che invece tu passerai alla specialistica in meccanica. non c'è che dire è una laurea completa e molto impegnativa ma da affrontare solo se si è veramente appassionati della materia. in parte è per questo che preferisco cambiare
Devil.... Ovviamente credo in quello che riporti... ma in 5 anni uno riesca a prendere 10/12000euro lavorando come dipendente la vedo pura utopia....
Cioè... nell'altro topic di mikiff si parlava di 2000euro se non ricordo male per un posto molto specifico con esperienza c**i e mazzi..... e non è questione di dove stai e dove stanno gli altri....
Mah... la mia esperienza, da perito (vivo ) è questa:
trovare lavoro è difficile. trovare lavoro da diplomato è più difficile, tanto quanto trovarne da laureato E con esperienza (esperienza de che? ho passato la mia vita a studiare...)
Io a 18 ho fatto una scelta, ho avuto un gran culo (ci vuole...) di trovare chi ha voluto contare su di me... mi sono forse saputo far valere... ad oggi guadagno (molto) più di un laureato "tipo" che fa il mio stesso lavoro... dove quel "molto più di" è comunque, IMHO, poco per una persona che si è fatta il mazzo almeno 3 anni più di me e ci ha smenato dei soldi....
Ricapitolando... Sulla carta laurea --> posto più facile --> più soldi.
La MIA realtà ora: Laurea --> hai buttato 3-5 (o più anni per guadagnare quanto uno sbarbato, che ha "perso" quei 3-5 anni di studio nei quali però guadagnava... ed ha accumulato esperienza.
Questo senza contare ciò che REALMENTE uno sa fare da laureato e per cosa lavorerà (nel mio settore un laureato non ha TECNICAMENTE nulla in più di un buon diplomato, credo vada diversamente in altri settori molto più specialistici, tipo la medicina, dove nessuno si può improvvisare medico)...
La soluzione? Per me: laurearsi in una università "buona"... e poi andare dove questo pezzo di carta rende di più... a fare ciò che tutti desiderano nelle offerte lavorative: esperienza. Tornare (eventualmente) solo quando qualcuno sarà in grado di trattarti come un professionista invece che come un pollo da spennare.....
forse far? il passaggio dopo essermi preso questa triennale in meccanica che onestamente m'ha lasciato piuttosto deluso. speriamo di non fare una cappellata troppo grossa
edit..mi pare d'aver letto da qualche parte che invece tu passerai alla specialistica in meccanica. non c'? che dire ? una laurea completa e molto impegnativa ma da affrontare solo se si ? veramente appassionati della materia. in parte ? per questo che preferisco cambiare
no no io sono laureata in ingegneria biomedica e sto facendo la specialistica in bioingegneria meccanica
Comment