Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
...insomma, LEGALMENTE, non potrebbero fare una legge del genere, giusto?
Sbagliato...perché la legge c'è, ed è l'art. 724 del codice penale vigente, che peraltro è norma passata al vaglio della corte costituzionale che ne ha confermato la legittimità costituzionale salvo che per quanto concerne il richiamo alla esistenza di una religione di stato.
C'è poco da discutere...piaccia o non piaccia bestemmiare è reato.
E giustificare la commissione di un reato con l'esercizio di un diritto costituzionalmente garantito (qual è la libertà di espressione) non è ammissibile proprio da un punto di vista squisitamente giuridico.
Punto!
Sbagliato...perch? la legge c'?, ed ? l'art. 724 del codice penale vigente, che peraltro ? norma passata al vaglio della corte costituzionale che ne ha confermato la legittimit? costituzionale salvo che per quanto concerne il richiamo alla esistenza di una religione di stato.
C'? poco da discutere...piaccia o non piaccia bestemmiare ? reato.
Punto!
Col pensiero per?...
Io non sono credente e credo ci siano espressioni pi? riprovevoli che la bestemmia...ma un conto ? la mia opinione, un altro conto ? quello che dice la legge.
Se usare una espressione costituisce reato e se fanno una legge che prevede per la commissione di tale reato, in ambito calcistico, la espulsione...cazzarola c'entra come giustificazione l'esercizio della libert? di espressione?
Il sindacalista dei calciatori prima di parlare dovrebbe provare a pensare...
Col pensiero per?...
Io non sono credente e credo ci siano espressioni pi? riprovevoli che la bestemmia...ma un conto ? la mia opinione, un altro conto ? quello che dice la legge.
Se usare una espressione costituisce reato e se fanno una legge che prevede per la commissione di tale reato, in ambito calcistico, la espulsione...cazzarola c'entra come giustificazione l'esercizio della libert? di espressione?
Il sindacalista dei calciatori prima di parlare dovrebbe provare a pensare...
Ma certo....la penso come te
Ho scritto cos? perch? tempo fa mi pareva d'aver letto che la m.......a non rientrava tra le figure sacre citate nella norma
Porca miseria.....mi dimentico sempre che sei un avv
Se lo hai scritto......vorrà dire che è così
Non metto in dubbio
E' il tuo lavoro
Il mio lavoro è fare l'avvocato CIVILISTA....la parte penale non solo non la seguo ma neppure la voglio seguire!!!
In effetti, per la "questione" màonna...l'unica pronuncia, peraltro di una ex pretura, risalente al 1996 (precisamente Pretura di Avezzano del 6 novembre 1996), si è espressa nel senso di escludere tale offesa dall'ambito dell'art. 724 cod. pen.
Io non sono d'accordo ma questa è un'altra storia
Di fatto quello che hai detto tu ha più supporto di quello che ho detto io
... ragass... ? da mo che esiste l'espulsione per bestemmia.. in ogni sport.
Svejaaa
se proprio li si vuol espellere dovrebbe essere l'arbitro a farlo e solo se lui la sente ovviamente, mettersi a leggere le labbra con le telecamere ? ridicolo. non si vuole la moviola in campo e poi ficcano la telecamera in bocca pure ai raccattapalle ormai.
se nel calcio non la si vuol la tecnologia allora non la si usa nemmeno per queste cose
Comment