Originally posted by nyko683
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Cambia il codice della strada per i motociclisti
Collapse
X
-
1: Ti puoi rifiutare di fare anche l'alcool test e se non hai fatto un incidente non ti possono portare via.Originally posted by nyko683 View PostAsssociazioni che ti portano a casa se bevi
controlli a tappeto sabato notte
1. Leggi che se ti trovano su di gomito sei fottuto a vita
2. divieto di vendere alcolici sotto una certa et?
3. divieto di vendere alcolici dopo una determinata ora
4. varie limitazioni all interno dei locali
bhe si non stan facendo proprio nulla
2: il divieto c'?, ma non mi pare che lo facciano rispettare, infatti tutti fanno quello che gli pare
3: altro divieto che praticamente non esiste
4: si forse nei locali della parrocchia locale
Comunque resta convinto eh!
Comment
-
Io lo metto sempre, ma siamo troppi su questa terra Lele. Lasciamo che la gente si ammazzi cosi' risolviamo il porblema della sovraffollamento. E poi cosi' posso andare a fare la spesa sotto casa serenamente.Originally posted by Lele-R1-Crash View PostMa mettete sto giubbetto e morta li caxxo ! 50 pagine per bisticciare se ? giusto o no girare in moto in canotta !
Comment
-
allora ? una questione di zoneOriginally posted by Gk#46 View Post1: Ti puoi rifiutare di fare anche l'alcool test e se non hai fatto un incidente non ti possono portare via.
2: il divieto c'?, ma non mi pare che lo facciano rispettare, infatti tutti fanno quello che gli pare
3: altro divieto che praticamente non esiste
4: si forse nei locali della parrocchia locale
Comunque resta convinto eh!
Qui a PD quello che ho scritto ? quello che vedo
Cmq il problema da quel che dici non son le leggi ma il fatto che non vengano applicate
Ma allora la colpa mica ? di chi fa le leggi o no
Comment
-
Lelon io il giubbino lo metto sempre no problem ...Originally posted by Lele-R1-Crash View PostMa mettete sto giubbetto e morta li caxxo ! 50 pagine per bisticciare se ? giusto o no girare in moto in canotta !
Sono i guanti e i pantaloni anche per brevi spostamenti che mi stanno sul bip
Comment
-
Comunque bella quella dell alcol testOriginally posted by Gk#46 View Post1: Ti puoi rifiutare di fare anche l'alcool test e se non hai fatto un incidente non ti possono portare via.
2: il divieto c'?, ma non mi pare che lo facciano rispettare, infatti tutti fanno quello che gli pare
3: altro divieto che praticamente non esiste
4: si forse nei locali della parrocchia locale
Comunque resta convinto eh!
Valla a dire a chi hanno ritirato la patente che gli bastava un "no grazie "
Comment
-
-
-
-
Anche ora buzzy...? successo sta cosa al figlio di un mio collega a cui hanno anche sequestrato la macchina...se si rifiutava almeno la macchina l'aveva mentre ora non sa nemmeno se gliela rendonoOriginally posted by buzzy84 View PostConfermo che c'? stato un periodo in cui potevi rifiutarti
Comment
-
Originally posted by macicca View PostIo lo metto sempre, ma siamo troppi su questa terra Lele. Lasciamo che la gente si ammazzi cosi' risolviamo il porblema della sovraffollamento. E poi cosi' posso andare a fare la spesa sotto casa serenamente.
Originally posted by buzzy84 View PostLelon io il giubbino lo metto sempre no problem ...
Sono i guanti e i pantaloni anche per brevi spostamenti che mi stanno sul bip
Bene , deciso che ? un soppruso alla popolazione cosa vogliamo fare ?Originally posted by Gk#46 View PostIl punto ?: se ? giusto essere obbligati a metterlo oppure no...per me non lo ?
Nulla ... come sempre ! Non ci siamo mai mossi nemmeno per i velox ... volete che si crei qualcosa per i pantaloni ? Naaaaaaaaa ...
Al governo sanno benissimo che qualunque modo per spillare soldi inventino , alla popolazione sta bene quindi si sbizzarriscono in mille modi .
Fate com me ... fottetevene e fate quel che vi pare . Se vi fermano e vi danno una multa per i jeans in luogo della tuta in pelle ... se non altro, potrete fare una risata satanica di fronte allo sbirro che vi sta multando
Comment
-
Io non ti preoccupare che quello lo continuer? a fareOriginally posted by Lele-R1-Crash View PostBene , deciso che ? un soppruso alla popolazione cosa vogliamo fare ?
Nulla ... come sempre ! Non ci siamo mai mossi nemmeno per i velox ... volete che si crei qualcosa per i pantaloni ? Naaaaaaaaa ...
Al governo sanno benissimo che qualunque modo per spillare soldi inventino , alla popolazione sta bene quindi si sbizzarriscono in mille modi .
Fate com me ... fottetevene e fate quel che vi pare . Se vi fermano e vi danno una multa per i jeans in luogo della tuta in pelle ... se non altro, potrete fare una risata satanica di fronte allo sbirro che vi sta multando
Comment
-
Da quel che trovo risulta che ho ragioneOriginally posted by Gk#46 View PostAnche ora buzzy...? successo sta cosa al figlio di un mio collega a cui hanno anche sequestrato la macchina...se si rifiutava almeno la macchina l'aveva mentre ora non sa nemmeno se gliela rendono
Alcoltest: reato il rifiuto
Dallo scorso 27 maggio e' diventato reato il rifiuto di sottoporsi ai controlli alcolemici: si pu? incorrere in una sanzione da 1.500 a 6 mila euro, oltre all'arresto da 3 mesi a 1 anno, alla sospensione della patente da 6 mesi
a 2 anni e al fermo del veicolo per 180 giorni. Questa e' solo una delle disposizioni volute dal Ministro dell'Interno per inasprire le pene previste nei casi piu' gravi di guida in stato di ebbrezza alcolica, contenute nel Decreto Legge 92/2008. Secondo le nuove norme, chi guida in stato di ebbrezza con un valore corrispondente a un tasso alcolemico compreso tra 0.5 e 0.8 grammi per litro (g/l) ? punibile con un'ammenda da 500 a 2 mila euro e la sospensione della patente da 3 a 6 mesi. Se il tasso riscontrato e' tra 0,8 e 1,5 grammi per litro (g/l) si viene puniti con l'arresto fino a sei mesi (prima erano 3), un'ammenda da 800 fino a 3.200 euro e la sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno. Se il valore accertato supera i 1,5 g/l la reclusione varia da tre mesi a un anno (prima era di massimo sei mesi), la sanzione economica puo' arrivare fino a 6 mila euro e la patente pu? essere sospesa da 1 a 2 anni, con il rischio che venga revocata in caso di recidiva nel biennio successivo. Con la sentenza di condanna e' sempre disposta la confisca del veicolo, salvo non appartenga a una persona estranea al reato. E'bene ricordare che il tasso limite entro il quale non si viene sanzionati e' pari a 0.5 g/l, tasso che e' facilmente raggiungibile considerando che un bicchiere di vino da 125 ml o una birra da 330 ml contengono circa 12 grammi di alcool, equivalenti quindi a una concentrazione di 0.2 grammi per ogni litro di sangue.
Se trovi qualcosa che dice il contrario posta
Comment
X

Comment