Originally posted by Foglio
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Facciamo un po' di polemca?
Collapse
X
-
Qui da noi c'? uno dei peggiori ospedali d'italia (OglioPo), beh non hanno MAI rifiutato una cura a nessuno... E ne sono morte di persone eh... Fanno solo del loro meglio... Che poi il loro meglio sia paragonabile ad un ospedale da campo della guerra civile americana questo ? un altro paio di maniche...Originally posted by Lele-R1-Crash View PostMoralmente aprlando concordo con te ma ripeto che io fuori da DDG non vedo tutto questo perbenismo
Comment
-
Ti ripeto, non sono sicuro di aver capito bene la dinamica, ma ti riassumo il mio punto di vista.Originally posted by Foglio View PostNo piano, aspetta un momento...
Qui stiamo parlando di PRONTO SOCCORSO...
Ovvio che il rischio di morte ? altissimo in casi di emergenza...
E un medico DEVE operare... DEVE, ci siamo??? Qua mica stiamo giocando coi Lego, parliamo di cose gravi e urgenti...
Se hai paura, se non ce la fai, STAI A CASA!!!
Altro che non ti opero perch? senn? mi denunciano... Ma scherziamo???
Arriva un codice rosso al pronto soccorso, si fa di tutto per salvarlo, non esiste la burocrazia.
Arriva un codice giallo o verde, per legge (credo) va compilato un modulo d'ingresso in cui sono richiesti alcuni dati. Tra i dati serve la tessera sanitaria, senza tessera sanitaria l'assicurazione non paga il medico in caso di necessit?, ergo il medico deve scegliere se esporsi in prima persona o meno. Fidati Foglio che non hai minimanete idea di quanto sia Str0nza la gente dopo che gli hai salvato la vita ma magari qualche cosa ? andata storto lasciando dei danni. E ti ripeto che non so biasimare un medico che non opera per non rischiare di finire in galera. La burocrazia ? follia allo stato puro.
Comment
-
qua in romagna la tessera sanitaria non te la chiedono,Originally posted by macicca View PostTi ripeto, non sono sicuro di aver capito bene la dinamica, ma ti riassumo il mio punto di vista.
Arriva un codice rosso al pronto soccorso, si fa di tutto per salvarlo, non esiste la burocrazia.
Arriva un codice giallo o verde, per legge (credo) va compilato un modulo d'ingresso in cui sono richiesti alcuni dati. Tra i dati serve la tessera sanitaria, senza tessera sanitaria l'assicurazione non paga il medico in caso di necessit?, ergo il medico deve scegliere se esporsi in prima persona o meno. Fidati Foglio che non hai minimanete idea di quanto sia Str0nza la gente dopo che gli hai salvato la vita ma magari qualche cosa ? andata storto lasciando dei danni. E ti ripeto che non so biasimare un medico che non opera per non rischiare di finire in galera. La burocrazia ? follia allo stato puro.
solo nome e cognome!
Comment
-
Nonno ufficiale DDG
- Jul 2004
- 9077
- 82
- Maschio
- 2
- Rimini
- Pensionato
- Moto Guzzi California Vintage
- Send PM
s?, perch? c'? la banca dati regionale ma se dal computer esce fuori che la tua tessera non ? pi? valida?Originally posted by toto#77 View Postqua in romagna la tessera sanitaria non te la chiedono,
solo nome e cognome!
Questa ? una domanda che si potrebbe porre ai nostri responsabili delle USL
Comment
-
Un quotone per maciccaOriginally posted by macicca View PostTi ripeto, non sono sicuro di aver capito bene la dinamica, ma ti riassumo il mio punto di vista.
Arriva un codice rosso al pronto soccorso, si fa di tutto per salvarlo, non esiste la burocrazia.
Arriva un codice giallo o verde, per legge (credo) va compilato un modulo d'ingresso in cui sono richiesti alcuni dati. Tra i dati serve la tessera sanitaria, senza tessera sanitaria l'assicurazione non paga il medico in caso di necessit?, ergo il medico deve scegliere se esporsi in prima persona o meno. Fidati Foglio che non hai minimanete idea di quanto sia Str0nza la gente dopo che gli hai salvato la vita ma magari qualche cosa ? andata storto lasciando dei danni. E ti ripeto che non so biasimare un medico che non opera per non rischiare di finire in galera. La burocrazia ? follia allo stato puro.
La gente ti denuncia se dopo uno sbiancamento di denti i denti non sono (a tuo modo di vedere) troppo bianchi, figurati se per un intervento salvi la vita a qualcuno e lo lasci con dei problemi ti levano le mutande senza cavarti i pantaloni
Carina l'idea del "ci provo ma non rispondo dei casini" ma sarebbe adito a bordelli ospedalieri mica da poco
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostBeh francamente io non so se rischierei la galera ... altruista si ma fino ad un certo punto .
Metti che ho famiglia ... non rischierei MAI di andare in galera , di compromettere la mia intera vita e della mia famiglia .
Per questo i medici hanno delle polizze assicurative da svariati milioni di copertura!!!!!il medico interviene (ed ? tutelato dalla polizza visto che non s improvvisa un ingegnera ma un medico!)....se il bimbo muore si aprira un processo (la polizza lo tutela legalmente!) e se ha torto non va in galera ma la famiglia verr? risarcita dalla compagnia assicurativa....anche in caso di dolo!!!!!!!!....e lo chiami rischiare???
Comment
-
Io dico che i medici hanno fatto quello che dovevano ... ovvero niente ... pensate la merda che si sarebbero dovuti subire se fosse stata sottoposta a cure e fosse ugualmente morta ...
Mi dispiace per questa bambina che aveva la sola colpa di non avere nessuna colpa ...
Comment
-
E quale compagnia coprirebbe il rischio di DOLO? Suvvia....Originally posted by the_one View PostPer questo i medici hanno delle polizze assicurative da svariati milioni di copertura!!!!!il medico interviene (ed ? tutelato dalla polizza visto che non s improvvisa un ingegnera ma un medico!)....se il bimbo muore si aprira un processo (la polizza lo tutela legalmente!) e se ha torto non va in galera ma la famiglia verr? risarcita dalla compagnia assicurativa....anche in caso di dolo!!!!!!!!....e lo chiami rischiare???
Per il resto non posso che ribadire quanto gi? detto (e confermato dall'ottimo Giova) sui rischi assicurabili... Ma c'? qualcuno di voi che l'ha mai vista una causa per responsabilit? professionale medica?!
Comment
-
Concordo ed aggiungo ...Originally posted by wildfire View PostE quale compagnia coprirebbe il rischio di DOLO? Suvvia....
Per il resto non posso che ribadire quanto gi? detto (e confermato dall'ottimo Giova) sui rischi assicurabili... Ma c'? qualcuno di voi che l'ha mai vista una causa per responsabilit? professionale medica?!
Mai come in questo caso fu pi? adatto il detto "son tutti froci col culo degli altri"
Comment
-
La responsabilità in questi campi è argomento molto delicatoOriginally posted by buzzy84 View PostConcordo ed aggiungo ...
Mai come in questo caso fu più adatto il detto "son tutti froci col culo degli altri"
Quanti farebbero serenamente questo lavoro consapevoli che ogni errore potrebbe costare carissimo ?!
Lavorerebbero con poca serenità.......e questo non sarebbe un vantaggio per noi pazienti
Quello che ho scritto è molto impopolare.....lo so
Anch'io sono combattuto
Stesso discorso vale per altre professioni di altissima responsabilità
Non è questione semplice !!!!!
Edit : discorso che va oltre questo specifico fattaccio .......che neanche commentoLast edited by ala70; 12-04-10, 18:41.
Comment
-
Secondo me gli aspetti da valutare sono due (al netto dei deliri sull'aborto che non c'entrano una cippa):
- o il medico ha ritenuto il quadro clinico del paziente meno grave di quanto non fosse (e dovrebbe rispondere di negligenza o incapacit? o qualcos'altro);
- oppure ha riconosciuto la gravit? del quadro clinico e ha deliberatamente deciso di negare le cure interpretando in maniera bieca, cinica e discriminante una legge in antitesi, tra l'altro, con la deontologia che la sua professione gli imporebbe.
La seconda ipotesi ? certamente pi? grave della prima ma la sostanza non cambia:
Una persona ? morta e qu? c'? gente che cerca di spostare l'attenzione sulla presunta responsabilit? del padre, quando si stanno profilando indizi circa la presenza dell'ennesimo caso di malasanit? (nel migliore dei casi) o addirittura di omicidio colposo.
Pura follia e immensa tristezza, nulla da aggiungere...
Comment
-
gli ospedali sino a gennaio di quest anno ricoprivano anche la colpa grave per un massimale di 5.000.000 di eu...ora non le passa pi? l azienda ospedaliera e basta rivolgersi alle primarie compagnie per stipularla....non sono abituato a parlare senza sapere certe cose.Originally posted by wildfire View PostE quale compagnia coprirebbe il rischio di DOLO? Suvvia....
Per il resto non posso che ribadire quanto gi? detto (e confermato dall'ottimo Giova) sui rischi assicurabili... Ma c'? qualcuno di voi che l'ha mai vista una causa per responsabilit? professionale medica?!
Comment
X

Comment