Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

RIFLETTIAMO -MOLTO SERIO-

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    RIFLETTIAMO -MOLTO SERIO-

    Voi che vivete sicuri

    Nelle vostre tiepide case;

    Voi che trovate tornando a sera

    Il cibo caldo e visi amici:

    Considerate se questo ? un uomo

    Che lavora nel fango

    Che non conosce la pace

    Che lotta per mezzo pane

    Che muore per un s? o per un no

    Considerate se questa ? una donna,

    Senza capelli e senza nome

    Senza pi? forza di ricordare

    Vuoti gli occhi e freddo il grembo

    Come una rana d'inverno:

    Meditate che questo ? stato:

    Vi comando queste parole:

    Scolpitele nel vostro cuore

    Stando in casa andando per via,

    Coricandovi alzandovi;

    Ripetetele ai vostri figli:

    O vi si sfaccia la casa,

    La malattia ve lo impedisca,

    I vostri nati torcano il viso da voi.



    Primo Levi.




    I prigionieri erano costretti ai lavori forzati e coloro che non resistevano venivano uccisi. Alcuni vennero addirittura impiegati come cavie in esperimenti scientifici e medici. Qui morirono con i gas oppure per fame e malattie circa 11 milioni di persone, di cui pi? di sei milioni di ebrei.











    Persone private della loro dignit? di esseri umani...
    Persone bruciate VIVE in quei mostruoisi forni crematori...

    Un vero olocausto...impressionante...
    Mio nonno ha vissuto tutti questi orrori in un vicinissimo campo di sterminio polacco e per fortuna ? riuscito a parlarne perch? molto forte fisicamente...
    E io poi mi chiedo come alcune persone possano seguire ancora la filosofia nazista...
    Ma non capiscono cosa ha provocato il nazismo a tutto il mondo?!?
    Infatti una domanda difficilissima a cui rispondere ? PERCHE'?!?

    Vi consiglio vivamente la lettura di "Se questo ? un uomo" di Primo Levi e "I pi? non ritornano" di Eugenio Corti
    Inoltre,seppur recente,guardatevi,noleggiatelo o scaricatelo(che ne vale veramente la pena)"American History X" ...stupendo...
    Io vorrei concludere tutto con una frase da me condivisa di Primo Levi...
    "SE C'E' STATA AUSCHWITZ, E' LA PROVA CHE DIO NON ESISTE"

  • Font Size
    #2
    Bravo.. ieri ho seguito anche io lo speciale del MCS e hanno recitato anche questa poesia...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Infatti...l'ho visto anche io...

      Comment


      • Font Size
        #4
        american history x...pauroso!!!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Un momento nerissimo della storia moderna.
          Eppure dobbiamo pensare che in alcuni luoghi di questa terra simili barbarie vengono ancora perpetrate senza che nessuno faccia nulla.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Onore e rispetto alla memoria dei caduti, ma forse la frase di Levi e' da cambiare: "Dio se esiste non si e' occupato di auswitz, aveva altro da fare." Se non erro la seconda guerra mondiale di morti ne ha fatti circa 50 milioni. Tra tutti i popoli.
            50 anni sono passati e la strada, a livello mondiale, produce: cavie per industrie farmaceutiche, denaro e posti di lavoro per i comuni, politraumatizzati per l'industria della medicina, para e tetraplegici, coi capelli, per il mercato dell'ortopedia e 290 milioni di morti l'anno, per le imprese della memoria e funerarie. Per 4 o 10 soldi.
            Quanti morti di fame al giorno al mondo? Tanto sono negri, vero?
            Io l'atteggiamento di parlare retoricamente del passato lo considero un "FROZEN IN TIME", congelati nel tempo. Farsi le seghe a memoria.

            SVEGLIA!!!!
            GUARDA ADESSO CHE MERDA VIVIAMO, FALLO PER L'ONORE DI CADUTI DI CUI PARLI.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Xerox, in efetti bosogna ricordare il passato in modo da poter migliorare il presete, ed il futuro. Non per nulla c'? un detto che dice "chi dimentica il proprio passato ? condannato a riviverlo".
              E infatti, come tristemente possiamo constatare, la storia si ripete: se non erro il caro Milosevic (per dirne uno, ma ce ne sono a centinaia, x il mondo) non ? che sia stato proprio una suorina di carit?, e son cose successe l'altro ieri...

              Comment


              • Font Size
                #8
                chi dimentica nn fa altro che rendere inutile una morte xerox. poi il fatto che essa sia diventata un simbolo ? un'altra faccenda. qualcuno la usa per dimostrare il "diritto di israele" in palestina, qualcun'altro per motivi contrari. a mio avviso solo una cosa andrebbe detta davanti a tutto questo: finch? qualcuno affermer? che ci? nn ? esistito vale la pena anche di essere retorici.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Re: RIFLETTIAMO -MOLTO SERIO-

                  Originally posted by sincro
                  [b]Voi che vivete sicuri....
                  Poesia bellissima, che rende perfettamente l'idea di quanto sofferto da quei poveracci.
                  Bisogna fare in modo che queste cose non succedano pi?.

                  Ha ragione cmq Xerox quando dice che queste cose esitono, forse sono anche peggiori perch? non alla luce del giorno.

                  Pi? che sui campi di concentramento, rifletterei anch'io su quello che stiamo vivendo ora...

                  E.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Credo che tali disastri siano provocati dall'estremismo e non l'ideologia base di un partito .
                    Anche il comunismo ha fatto moltissime vittime nella storia .

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Il rispetto alla memoria dei caduti.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        pensiamo al passato MA AGIAMO NEL PRESENTE. Cominciando dalle piccole cose.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Re: RIFLETTIAMO -MOLTO SERIO-

                          Originally posted by emi?
                          Originally posted by sincro
                          [b]Voi che vivete sicuri....
                          Poesia bellissima, che rende perfettamente l'idea di quanto sofferto da quei poveracci.
                          Non ? una poesia.
                          E' l'introduzione, scritta in prima di copertina, di "Se questo ? un uomo".

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Mandingo
                            Credo che tali disastri siano provocati dall'estremismo e non l'ideologia base di un partito .
                            Anche il comunismo ha fatto moltissime vittime nella storia .
                            Mandingo, credo che nessun intendesse parlare di Neri o Rossi, di Destra o di Sinistra. Hai proprio ragione, sono gli estremismi (o la follia) alla base di taluni eventi che sconvolgono le civilt? e i popoli.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              emi: che rende perfettamente l'idea di quanto sofferto da quei poveracci

                              Su questo ho i miei dubbi, una poesia non puo' descrivere la quantita' di lacrime versate e la dimensione della paura di un popolo. Milosevic era un cerbiatto a confronto di qualche gerarca nazista.
                              Centomila gavette di ghiaccio di rigoni stern e' un altro libro interessante.

                              Il rispetto della memoria non e' a senso unico, il "voi non potete capire" e' soffocante, l'uso di essa e' ancora peggio. Se qualcuno pensa non sia esistito il passato e' per un problema della cultura contemporanea; la superficialita' e l'idiozia che siamo portati a vivere dall'ignoranza del sistema attuale e' abberrante; non si combatte con la retorica ma con la cultura, valore in estinzione per 4/10 soldi. Tra destra e sinistra non esiste differenza, una mano lava l'altra dalle macchie di sangue della stroia. Chi perde e' l'uomo. Non l'abbiamo ancora capito.
                              Non e' l'estremismo, il male e' il fanatismo e viviamo in un periodo fertile.
                              Anche il distaccarsi dalla realta' ripercorrendo "solo" il passato, escludendo il presente, litigando tra destra e sinistra e' indice del nostro tempo.
                              Guardate fuori!!



                              senza andare troppo lontani:

                              A European grassroots disability campaign in the form of a March through Europe which will start in Greece in January 2003 and will end in Italy in December 2003.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X