Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
terze...! si era sposato per un breve periodo nel 2004 con Gi?..ma dopo averlo visto (non) saltare il muretto di Rijeka...l'ha mollato per me...
che paracarro che era stato,l'unico al mondo ad essersi trombato il muretto box..ma ormai che vuoi farci,non salta pi?,vede poco..pensa che una volta vedeva un uccello lontano un miglio,ora non vede pi? nemmeno il suo
Il black-out del sistema elettrico italiano del 28 settembre 2003 è stato il più importante black out della rete elettrica italiana ed ha avuto inizio alle 3.30 del 28 settembre 2003, lasciando al buio l'intero territorio italiano con l'eccezione della Sardegna e dell'isola di Capri.
A causarlo, pare sia stata la caduta, in una foresta svizzera presso il confine italiano, di un abete di grandi dimensioni: corrosa dagli agenti atmosferici e abbattuta dal vento, la pianta avrebbe tranciato di netto i cavi dell'alta tensione. Essendo la notte un momento di basso carico, la potenza importata da quell'elettrodotto copriva una fetta non trascurabile di tutti i consumi elettrici italiani. La rete elettrica si è trovata di colpo in pesante sovraccarico, e di conseguenza tutti gli impianti in funzione si sono disinseriti per evitare danni. Si è così innescata una reazione a catena che in pochi secondi ha scollegato tutto il sistema elettrico italiano (ad eccezione della Sardegna e delle isole minori, che hanno un sistema elettrico autonomo).
La corrente fu ripristinata pressoché ovunque, intorno alle 3 del pomeriggio del 29 settembre.
Comment