Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

lambretta vecchia, come fare?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by dillo View Post
    ho recuperato ieri la lambretta lui 50 che era da mio nonno, inutilizzata da ormai 6 anni, adesso l'ho accesa, rimessa in strada, sistemata (mancano un paio di cagatine da trovare) e vorrei riniziarla ad usare...

    i problemi sono 3:
    ? da fare la revisione, l'ultima volta che l'ha passata ? stato il 2003, come faccio a passarla di nuovo considerando che nn ha n? frecce n? specchietti?

    targa: ha ancora la targa intestata a mio nonno, che nn c'? + da qualche anno, devo rifarmi una targa mia?

    assicurazione: quanto mi chiedono x assicurare un catrame del genere?

    quanto ci fai a rijkea con quella?

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Peppotto View Post
      quanto ci fai a rijkea con quella?
      fep secondo me 1.45 basso..

      Comment


      • Font Size
        #18
        okkio che hanno appena cambiato la normativa...

        e la fim, visto che non è d'accordo con quella nuova ha bloccato le iscrizioni al registro fino a data da destinarsi...

        oltretutto l'iscrizione al registro e annessi costa uno sproposito ( ad esempio sei OBBLIGATO ad iscriverti ad un motoclub, atrimenti non ti danno nemmeno retta )

        in più.. la moto deve essere COMPLETAMENTE originale, ho sentito di iscrizioni respinte perchè il colore del serbatoio era diverso da quello previsto per quel modello...

        insomma... se la tirano da superfighi quando lo scopo e fregare soldi...
        Last edited by ace; 23-04-10, 12:32.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by ace View Post
          okkio che hanno appena cambiato la normativa...

          e la fim, visto che non ? d'accordo con quella nuova ha bloccato le iscrizioni al registro fino a data da destinarsi...

          oltretutto l'iscrizione al registro e annessi costa uno sproposito ( ad esempio sei OBBLIGATO ad iscriverti ad un motoclub, atrimenti non ti danno nemmeno retta )

          in pi?.. la moto deve essere COMPLETAMENTE originale, ho sentito di iscrizioni respinte perch? il colore del serbatoio era diverso da quello previsto per quel modello...

          insomma... se la tirano da superfighi quando lo scopo e fregare soldi...
          se ti iscrivi solo al club per assicurazioni ecc la moto non te la guardano nemmeno, se invece vuoi iscriverla all'asi allora no, devi fare foto, viene ispezionata da un addetto ecc ecc

          Comment


          • Font Size
            #20
            La revisione per mezzi storici dovrebbe essere fatta ogni 2 anni da quest'anno.... e non pi? ogni anno come in precedenza.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by ace View Post
              okkio che hanno appena cambiato la normativa...

              e la fim, visto che non ? d'accordo con quella nuova ha bloccato le iscrizioni al registro fino a data da destinarsi...

              oltretutto l'iscrizione al registro e annessi costa uno sproposito ( ad esempio sei OBBLIGATO ad iscriverti ad un motoclub, atrimenti non ti danno nemmeno retta )

              in pi?.. la moto deve essere COMPLETAMENTE originale, ho sentito di iscrizioni respinte perch? il colore del serbatoio era diverso da quello previsto per quel modello...

              insomma... se la tirano da superfighi quando lo scopo e fregare soldi...
              Alberto, io per un paio di anni mi sono occupato dell'iscrizione al registro ASI per conto del Moto Club Citt? di Rimini ma non mi sembra che ci fossero da spenderele cifre che dici. Mi pare che con un centinaio di euro al massimo si riuscisse a fare tutto e il rinnovo della tessera annuale dovrebbe essere sui 40 euro ma considerato quello che risparmi in assicurazione .........
              Concordo sul fatto che la moto deve essere tutta originale, su quello sono discretamente pignoli.

              Comment


              • Font Size
                #22
                io mi sono informato per il kappa.... alla fine ho lasciato stare anche perchè i personaggi con cui ho parlato mi hanno fatto girare discretamente gli zebedei...

                sembravano i portatori del verbo assoluto e tu la misera merdaccia che gli chiedevi udienza...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Quoto ace, la moto o quello che è deve essere cosi com'è uscita dalla casa
                  Se il colore è diverso, non esiste che te la passano
                  Ci sta che si accorgono anche se hai su pezzi di altri modelli.. basta il sedile lungo al posto di quello corto che non passi
                  Per il resto non so come funziona per i 50ini

                  P.S. però il costo non mi pare di ricordarlo elevato
                  Last edited by TarTaRo; 23-04-10, 17:51.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    al momento le uniche parti non originali sono l'ammortizzatore posteriore e il comando gas, ma se è tutto questo casino lascio perdere... anche xkè cmq nn penso di spendere 500€ di assicurazione annua, quindi nn so quanto il gioco valga la candela...

                    per la questione della targa siccome quella che monta è ancora intestata a mio nonno devo rifarla, giusto? adesso è vero che le targhe vanno con il mezzo e devo rifare pure il libretto?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by dillo View Post
                      al momento le uniche parti non originali sono l'ammortizzatore posteriore e il comando gas, ma se ? tutto questo casino lascio perdere... anche xk? cmq nn penso di spendere 500? di assicurazione annua, quindi nn so quanto il gioco valga la candela...

                      per la questione della targa siccome quella che monta ? ancora intestata a mio nonno devo rifarla, giusto? adesso ? vero che le targhe vanno con il mezzo e devo rifare pure il libretto?
                      cerca di tenere la targa originale perch? se poi decidi di iscriverla al registro ASI ? importante.(penso che basti un semplice passaggio di propriet?).

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Conta che il fatto di essere iscritto al registro ASI alza decisamente la quotazione del mezzo

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          il mio problema è un po più complicato ...

                          la moto l'ho rimessa compoletamente originale, quando l'ho trovata era un mezzo rottame...
                          però è stata radiata da uno dei precedenti proprietari... fino a poco tempo fa se era stata radiata non potevi chiedere di reimmatricolarla.. adesso le cose sono cambiate, ma le ultime informazioni che ho avuto sono state che la FIM non è d'accordo con la nuova normativa e quindi ha bloccato le iscrizioni al registro...

                          tra iscrizione al motoclub, al registro storico e poi reimmatricolazione mi venivano più di 500 neuri.... alla fine la userò per prati, visto che è nata per quello, e me ne frego...

                          ps. la moto è questa...

                          Last edited by ace; 24-04-10, 06:49.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Ace, l'avevo gia vista, ma è proprio uno spettacolo

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Alberto, sai che un paio di mesi fa una cos? l'avevano in vetrina in uno dei negozi pi? sciccosi di Rimini? Gliel'hai preatata tu?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by dillo View Post
                                al momento le uniche parti non originali sono l'ammortizzatore posteriore e il comando gas, ma se ? tutto questo casino lascio perdere... anche xk? cmq nn penso di spendere 500? di assicurazione annua, quindi nn so quanto il gioco valga la candela...

                                per la questione della targa siccome quella che monta ? ancora intestata a mio nonno devo rifarla, giusto? adesso ? vero che le targhe vanno con il mezzo e devo rifare pure il libretto?
                                La questione ? proprio questa.....

                                Se per una vespina o lambretta puoi pagare 160-180 euro di assicurazione potrebbe non convenire iscriverla al registro storico...

                                Fatti 2 conti si vede che: iscrizione al club 40 euro (minimo)
                                pagamento bollo+assicurazione 100 euro: Tot 140 euro
                                Se invece fai direttamente un assicurazione (senza trattarlo come mezzo storico) paghi quello che ho scritto prima, e se magari hai un'altra moto e macchina assicurata con la stessa agenzia riesci a strappare un prezzo buono senza sbatterti tanto.... con solo qualche euro in pi?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X