Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Domanda agli acquaristi...
Collapse
X
-
serve e non serve... nel senso che se il filtro ha raggiunto un livello di maturazione alto la lampada serve a poco... insomma se c'? tanto di guadagnato ma se non c'? non cambia assolutamente niente.. il grosso del lavoro ? svolto dal filtro biologico.. cannolicchi e spugne varieOriginally posted by MiKiFF View Post
-
di base serve pochino se il filtro è intasato......
ocio ai carboni attivi invece... dopo un mese TOGLIERLI! senno avvelenano, rilasciando i nitrati accumulati tutti assieme..... provare per credere, ho salvato in corner i miei pesiolini togliendo i carboni (eran li da 2 mesi) e cambiando, in 2 volte ravvicinate, tutta l'acqua!!!
Comment
-
Allora nella mia esperienza dei dolci non ho mai usato la lampada UV, se hai equilibrio nel ciclo dell'azoto una certa flora batterica è anzi indispensabile per il buon "girare" della vasca. Può essere utile per un utilizzo saltuario al manifestarsi di picchi di valori legati ad un aumento spropositato della popolazione batterica, ma per me di fondo non è con quella che fai funzionare la vasca.
P.S. I carboni attivi io nel mio reef li lascio 15 gg e poi li tolgo.... 15gg senza e poi li metto nuovamente (nuovi, ovviamente)
Comment
-
solitamente i carboni attivi si usano dopo che si ? fatto qualche trattamento dell'acqua con medicinali... altrimenti non ne vedo l'utilit? se il filtro biologico ? maturo al punto giustoOriginally posted by MiKiFF View PostGrazie cari, visti i possibili disastri associati i carboni attivi pensavo di non metterli proprio e metterci doppia dose di cannolicchi...

buona cosa ? mettere pi? cannolicchi possibile non avrai problemi in futuro in caso di un carico organico superiore alla norma
Comment
-
Non ? possibile, come vedi dal link sarebbe integrata nel filtro...Originally posted by salpone View Postla uv se si ha un acquario con grosse quantit? d'acqua conviene usarla ,per? collegala ad un timer e la fai entrare in funzione una decina di ore nella fascia giornaliera.
Voi ke dite, vi sembra valido quel filtro o vado di pratiko 400???
Comment
-
Per? meglio averla che non averla...Originally posted by pierry View Postserve e non serve... nel senso che se il filtro ha raggiunto un livello di maturazione alto la lampada serve a poco... insomma se c'? tanto di guadagnato ma se non c'? non cambia assolutamente niente.. il grosso del lavoro ? svolto dal filtro biologico.. cannolicchi e spugne varie
Conte, hai l'acquario di fosso di campagna anche tu?
Comment
-
Kaxxo ho letto solo ora ke ho già montato il pratiko!!!

L'ho avviato e fa paura, muove troppa acqua, i pesci sono stressatissimi...
... lo posso lasciare acceso solo metà giornata o i batteri muoiono ad acqua ferma???
Comment
-
assolutamente sempre acceso.. non esiste spegnerlo.. ma scusa ma non hai guardato la portata della pompa? e cmq ci dovrebbe essere un selettore che aumenta o diminuisce la portata della pompa.. al limite ti tocca cambiare la pompa dentro.. calcola che solitamente si cerca di usare una pompa con portata almeno 4 volte superiore al litraggio complessimo dell'acquario..Originally posted by MiKiFF View PostKaxxo ho letto solo ora ke ho gi? montato il pratiko!!!

L'ho avviato e fa paura, muove troppa acqua, i pesci sono stressatissimi...
... lo posso lasciare acceso solo met? giornata o i batteri muoiono ad acqua ferma???

cmq agisci in fretta nn ? una bella situazione
Comment
-
Per ora ci sono solo poki pesci in un acquario da 250 litri netti, ho preso il pratiko 400 da 1300 litri l'ora per esser sicuro quando lo riempirò di bestie...
... ma immagino che ora come ora se lo tengo spento i pesci non soffrano di sicuro...
... comunque, mi confermi che i batteri muoiono ad acqua ferma?
Last edited by MiKiFF; 29-04-10, 19:29.
Comment
X


Comment