Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ci sono con il ricordo.
ero allergico alle graminacee, mi imbottivo di antistaminici.
un pò alla volta i sintomi andavano a sparire e un 6 anni fa circa mi sno completamente scomparsi, io penso per assuefazione, dato che alla fine di antistaminici non ne prendevo più. l'allergologo invece dice che può passare senza un motivo.
presente! io sono allergico alle graminacee ma per fortuna non in modo eccessivo..qualche starnuto e a volte qualche prurito al naso e occhi..per? che palleee ...fino a 16 anni potevo stare in mezzo alle distese innevate di piumini che non mi succedeva niente, ora invece etciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
anche io fino a qualche anno fa assolutamente nulla...
da un paio d'anni al limite un po di bruciore agli occhi...
quest'anno invece sono andato una settimana fa a fare un giro in bici con mio fratello per boschi ( una trentina di chilometri ) e adesso non riesco a smettre di tossire e ho la gola come fosse di carta vetrata...
mi faccio di polaramin... mi passa un paio d'ore poi ricomincia...
mi capita proprio in questo periodo, sto all'aperto(inizialmente pensavo fossero quei fiori di pioppo che sembrano neve) poi ho notato che a volte starnutisco a bestia, altre volte no, pensavo dipendesse dall'erba invece nemmeno quella.....
Io non l'ho forte l'allergia ? che se mi piglio un raffreddore (come ho ora, grazie aria condizionata!) la sento di brutto!
Adesso fanno i vaccini, sto provando ad informarmi ? che costano un botto e non tutte le regioni te li rimborsano.
io li faccio per gli imenotteri, non so il costo per graminacee o altri vegetali, am per imenotteri stai sui 170 a flacone, io ne faccio due (api e gialloni) e mi vengono rmbostati al 50% dalla regione. la durata dipende.
ma per gli imenotteri ? un vaccino che si fa tutto l'anno, per molti pollini invece iniziano il trattamento prima della fioritur e finisce dopo la fioritura.
Comment