Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Secondo voi, la categoria degli INSEGNANTI ?...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Secondo voi, la categoria degli INSEGNANTI ?...

    PRIVILEGIATA o meno?

    ? un argomento che a casa salta fuori in modo ricorrente...la cognata di mia madre, la consuocera e un'amica di famiglia sono insegnanti...

    e ovviamente son tutte una lamentela,
    -stipendio basso
    -poca soddisfazione
    -poche ferie
    -troppo lavoro...

    Voi come la vedete?

  • Font Size
    #2
    che per fare gli insegnati ci vogliono davvero 2 maroni alla 5^

    Si pensa che sia un lavoro facile, io non credo che sia così

    Sicuramente la categoria degli insegnanti è rovinata da alcuni debosciati imbecilli, ma d'altronde li si trova in ogni categoria.

    Sicuramente andrebbe ridimensionato un po' tutto: sia verso le soddisfazioni personali, sia verso la preparazione richiesta.

    Comment


    • Font Size
      #3
      guarda, io magari sono troppo giovane per analizzare bene questo fatto, per? posso limitarmi a riportare esperienze familiari:
      entrambe le mie zie fanno le insegnanti (una alle medie e l'altra alle superiori) e sono di ruolo, non precarie, si lamentano spesso e due mesi consecutivi a casa se li fanno, stai sicuro
      invece mia padre, libero professionista, si fracassa le balle ogni giorno, spesso lavora anche sabato e domenica, paga fino all'ultimo centesimo di tasse, per poi sentirsi dire da sua sorella: eh a te va bene che puoi stare a casa quando vuoi

      Comment


      • Font Size
        #4
        non sentirai mai uno statale dire che il suo posto di lavoro è ok.....

        ..questa è la MIA verità... basata sulla MIA esperienza...

        ...ogni volta che entro in una struttura pubblica esco con un giramento di marones che potrei andare a reazione!!!!!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          c'è un vecchio detto
          "chi sa.... FA.... chi non sa... INSEGNA"

          ho una collezione di esempi di insegnati incompetenti e scansafatiche che la metà basta....
          per converso anche qualcuno che fa il suo lavoro bene e con passione.
          mi da la sensazione che enio sia stato uno di questi ultimi....

          ma per gli altri.....

          ogni giorno vedo i bambini delle elemantari sotto casa mia quando PER ALCUNE ORE AL GIORNO li mandano nei prati a pascolare....

          delle insegnanti non c'è traccia... o se ci sono sono a gruppetto in un angolo a chiaccherare e farsi una sigaretta...

          non c'è la minima attività organizzata per i ragazzini che quindi non fanno altro che urlare a squarciagola rompendo i coglioni a tutto il vicinato....


          ecc.
          ecc
          ecc
          Last edited by ace; 15-06-10, 04:00.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Io ho tre parenti (acquisiti) che sono insegnanti .....

            Comment


            • Font Size
              #7
              dipende dalla scuola
              i miei delle medie erano dei martiri
              quelli delle superiori dei disgraziati rubastipendio
              quelli del poli NO COMMENT

              Comment


              • Font Size
                #8
                molte fanno le insegnanti, ma pochi purtroppo insegnano....

                Il lavoro ? davvero duro, secondo me ci vuole proprio passione, perch? sono in condizione di mobbing continuo da parte delle istituzioni...

                l'istruzione in italia non ? una priorit?, ? un dato di fatto, e lavorare in settori statali ? gi? difficile, pensate pure se non ? finanziato e neanche riconosciuto come fondamentale, la voglia ti v? sotto le scarpe... per di pi? se ti trovi di fronte i ragazzi d'oggi... io li prenderei tutti a sberle...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  certi professori non meriterebbero nemmeno l'aria che respirano fidati

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    io la vedo così....metà giornata libera...e un botto di ferie...basta e avanza

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by ace View Post
                      c'? un vecchio detto
                      "chi sa.... FA.... chi non sa... INSEGNA"

                      ho una collezione di esempi di insegnati incompetenti e scansafatiche che la met? basta....
                      per converso anche qualcuno che fa il suo lavoro bene e con passione.
                      mi da la sensazione che enio sia stato uno di questi ultimi....

                      ma per gli altri.....

                      ogni giorno vedo pascolare i bambini delle elemantari sotto casa mia quando PER ALCUNE ORE AL GIORNO li mandano nei prati a pascolare....

                      delle insegnanti non c'? traccia... o se ci sono sono a gruppetto in un angolo a chiaccherare e farsi una sigaretta...

                      non c'? la minima attivit? organizzata per i ragazzini che quindi non fanno altro che urlare a squarciagola rompendo i coglioni a tutto il vicinato....


                      ecc.
                      ecc
                      ecc
                      pu? essere..e c'? chi fa e insegna ...i professori che stimavo e di cui ho un bellissimo ricordo, in quanto in gambissima e bravissimi, avevano anche una ditta in proprio. ad esempio il prof di Economia era anche commercialista se non sbaglio..il mio prof di informatica aveva una software house cazzuta e il mio prof di elettronica aveva anche lui una ditta di progettazione di componenti elettronici

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Gk#46 View Post
                        io la vedo cos?....met? giornata libera...e un botto di ferie...basta e avanza
                        ci sarebbe da aggiungere il precariato.....

                        ci sarebbe da aggiungere una paga oraria ridicola.....

                        ci sarebbe da aggiungere un livello di "considerazione sociale" (cosa che in un paese evoluto dovrebbe essere l'opposto....)



                        quello che dici ? vero per coloro che stanno sulla cinquantina e per alcuni che lavorano con categorie particolari di ragazzi.....per gli altri imho ? un po' a tinte fosche....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Gk#46 View Post
                          io la vedo cos?....met? giornata libera...e un botto di ferie...basta e avanza

                          questo ? il classico insegnate che ruba solo uno stipendio alla collettivit?, senza un interesse nell'insegnamento.

                          un insegnate serio quando torna a casa ha il suo bel daffare:

                          -correggere test
                          -preparare le lezioni
                          -preparare i compiti


                          cose che molti insegnati non fanno.

                          Io ho 18 anni (19 il 18 giugno) e quest'anno ho concluso i miei studi delle superiori (istituto x geometri)

                          ti dico solo che alcuni professori, in particolare uno (di una materia tecnica) arrivava a far correggere i compiti in classe da un suo alunno.

                          In un problema in cui c'erano 3 pagine di calcolo, lui andava a vedere solo i 3 risultati finali: se sbagliavi di qualche decimale ti prendevi 4,5 se facevi bene 8-9 a seconda se gli stavi simaptico o meno.

                          poi uno che mentre interroga si mette a fare i cavoli sua con il cellulare lo reputi un insegnante? oppure uno che mentre spiega legge solo il libro lo reputi un insegnate??

                          gli insegnanti in italia sono poco pagati, per? bisogna anche dire che molti di questi hanno una cattedra immeritata

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Come in molti altri posti ci son dei parassiti ci son pure nel settore scuola...
                            E quello che ora c'è è figlia di un lassismo datato...

                            A me fa pensare che mia madre (un anno alla pensione) sta valutando se passar alle vie legali perchè ha imboccato un bimbo e si è presa un richiamo per "violenza psicologica"...
                            Per forza che poi la gente si fa i cacchi suoi...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by gabelbrucken View Post
                              PRIVILEGIATA o meno?

                              ? un argomento che a casa salta fuori in modo ricorrente...la cognata di mia madre, la consuocera e un'amica di famiglia sono insegnanti...

                              e ovviamente son tutte una lamentela,
                              -stipendio basso
                              -poca soddisfazione
                              -poche ferie
                              -troppo lavoro...

                              Voi come la vedete?



                              argomento vasto e interessante imho....

                              privilegiata....beh...per chi ? di ruolo, considerando il rapporto ore lavorative/stipendio......forse potrei dire di si.....
                              se guardiamo gli altri aspetti....in primis la considerazione sociale attuale (minkia io ragazzi ho fatto il fabbro diverse estati.......ma al giorno d'oggi sembra quasi che sono pi? stimati i maghreba che spacciano all'angolo che gli insegnanti.... )
                              ovviamente l'affermazione che ho appena scritto cozza e MOLTO con quello che dovrebbe essere il loro ruolo...cio? un qualcosa di fondamentale in un paese MODERNO che vorrebbe rimanere nel G8 (invece anche sotto questo punto di vista diamo il meglio di noi per farci buttare fuori)
                              anche perch? ritengo che la formazione sia un perno di primo piano per il progresso e soprattutto il futuro di un paese.....

                              noi, grazie a tantissimi fattori (sindacati di stampo mafioso, sessantotto, scelte politiche del consenso che hanno riempito la scuola di frotte di insegnanti impreparati ecc...uguaglianza al ribasso di un'intera classe di docenti ecc...) abbiamo lentamente sgranato quella che dovrebbe essere un'istituzione fondamentale: la SCUOLA PUBBLICA
                              col risultato che adesso il sistema ? diventato un colosso dai piedi di argilla, pieno di gente incompetente, pieno di gente competente ma incaxxata (e li capisco!) con uno stravolgimento complessivo del senso della formazione....

                              dico cos? perch? ho diversi tra amici/ex colleghi....che lo fanno di mestiere....e spesso sento storie nelle quali mi viene da pensare "siamo in Italia o in Burkina Faso? (o nell'est europeo..che ? ancora peggio)

                              e ti posso dire che ci sono ancora alcuni insegnanti davvero validi....ma che ovviamente sono continuamente mortificati da: tagli di ore, aule, materiali, genitori inca.zzati convinti di aver ragione col solo scopo di dare addosso..., contratti rinnovati annualmente, cattedre che saltano ecc....stipendi livellati (tradotto: se hai un dottorato o sei un semplice quadriennale...a livello retributivo vali lo stesso:GRANDE sbaglio....)

                              aggiungo l'altra perla (questo vedendo una mia amica che ce l'ha sempre avuta come vocazione quella di fare l'insegnante): laurea 3+2 con 110e lode, biennio SIss(pagato profumatamente) 1 anno di tirocinio ecc (oltre a vari corsi per prendere punti in graduatoria ecc...) in pratica quasi gli stessi anni di studio di un medico o di un avvocato.....beh....31 anni....un sesto livello metalmeccanico con qualche straordinario le sta sopra.....
                              ovviamente poi con queste premesse, a meno appunto di sentirla come un dovere morale, chi te lo fa fare di sbatterti?!

                              (max rispetto per chi lavora nel settore...dato che ci ho lavorato anch'io come precedentemente scritto)




                              ps: approfitto di questo thread per esprimere la mia piena stima nei confronti di nonno Enio, uno di quegli insegnanti che davvero avrei voluto avere.....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X