Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

togliere la plastica fusa dal forno

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    togliere la plastica fusa dal forno

    dopo aver infornato la vaschetta con le polpette in forno (c'era scritto infornare a 180? con la vaschetta),si ? completamente sciolta
    ovviamente il fondo estraibile era fuori e mi ritrovo una ciambella di plastica nera attaccata al forno...devo buttare tutto o esistono prodotti in grado di non far danni?

  • Font Size
    #2
    io riscalderei il forno poi con un guantone ben isolato e una paletta toglierei la parte abborbidita, dopodiche aspettando che si sia raffreddato ovviamente ci verserei della trielina e farei sciogliere il polimero.

    Comment


    • Font Size
      #3
      sfigatooooooooooooooooooooooooo

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Isa.xox View Post
        io riscalderei il forno poi con un guantone ben isolato e una paletta toglierei la parte abborbidita, dopodiche aspettando che si sia raffreddato ovviamente ci verserei della trielina e farei sciogliere il polimero.
        trielina..
        il problema ? non lasciare tracce tossiche
        e a scaldarlo temo che i vapori di plastica fusa vadano a depositarsi ovunque..
        provo a metterci del ghiaccio magari si stacca

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by dingo125 View Post
          sfigatooooooooooooooooooooooooo
          sfigato un ca@@o ho seguito le istruzioni..? da querelare l'auchan

          poi te pensa all'orale

          Comment


          • Font Size
            #6
            l'orale lo faccio con la segretaria mammamiacheroba

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by motosimo View Post
              dopo aver infornato la vaschetta con le polpette in forno (c'era scritto infornare a 180° con la vaschetta),si è completamente sciolta
              ovviamente il fondo estraibile era fuori e mi ritrovo una ciambella di plastica nera attaccata al forno...devo buttare tutto o esistono prodotti in grado di non far danni?
              considerando che la vaschetta quasi sicuramente era di Polietilene che inizia a fondere a 120 gradi..
              Last edited by pierry; 28-06-10, 19:52.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by motosimo View Post
                dopo aver infornato la vaschetta con le polpette in forno (c'era scritto infornare a 180? con la vaschetta),si ? completamente sciolta
                ovviamente il fondo estraibile era fuori e mi ritrovo una ciambella di plastica nera attaccata al forno...devo buttare tutto o esistono prodotti in grado di non far danni?
                io proverei a riscaldarlo e poi a rafreddarlo velocemente con acqua fredda.alla diversa composizione dei materiali dovrebbe corrispondere una diversa velocit? di dilatazione e di restringimento a quindi dovrebbe agevolare il distacco della ciambella di plastica!!!!tentar non nuoce! facci sapere!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by camme54 View Post
                  io proverei a riscaldarlo e poi a rafreddarlo velocemente con acqua fredda.alla diversa composizione dei materiali dovrebbe corrispondere una diversa velocit? di dilatazione e di restringimento a quindi dovrebbe agevolare il distacco della ciambella di plastica!!!!tentar non nuoce! facci sapere!
                  me lo voglio vedere con gli schizzi e la nuvola di vapore che lo travolge mentre ci versa sopra l'acqua

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Isa.xox View Post
                    me lo voglio vedere con gli schizzi e la nuvola di vapore che lo travolge mentre ci versa sopra l'acqua
                    e che vuoi che sia un po di polietilene o propilene fuso ?
                    Last edited by pierry; 28-06-10, 20:05.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by motosimo View Post
                      trielina..
                      il problema ? non lasciare tracce tossiche
                      e a scaldarlo temo che i vapori di plastica fusa vadano a depositarsi ovunque..
                      provo a metterci del ghiaccio magari si stacca
                      i celebri vapori di plastica fusa
                      la trielina dopo evapora.. ? un solvente

                      cmq scollarla da li la vedo dura senza solventi o senza ri riscaldarlo

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by pierry View Post
                        e che vuoi che sia un po di polietilene o propilene fuso ?
                        ma si e il pvc che libera acido cloridrico?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Isa.xox View Post
                          ma si e il pvc che libera acido cloridrico?
                          qui la cosa si fa pericolosa acido cloridrico!!!!!!ti si fonde il vassoio del forno!!! e cmq un p? di vapore non e poi cos? pericoloso,non ? mica vapore ad alta pressione!!!!!basta non metterci il viso sopra!!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            prima di provare a fare esperimenti col calore però ti suggerisco di provare come ti han detto a raffreddare..perchè se riesci a scendere sotto la temperatura di transizione vetrosa dovrebbe diventare fragilissimo..ma dubito che tu riesca.. prova a metterci sopra delle borse di ghiaccio e prova a staccarlo facendo leva con un coltello.. eh se tu avessi o dell'azoto liquido

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Isa.xox View Post
                              ma si e il pvc che libera acido cloridrico?
                              si.. ma non a quella temperatura.. ma bensi dai 300 gradi in su per esempio a 300 gradi occorrono circa 5 ore per sviluppare la met? di HCl presente nel campione

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X