Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La saliva dei cani non è sterile (cioè priva di batteri), anche se presso alcuni popoli primitivi era d’uso farsi leccare le ferite dai cani per disinfettarle. In realtà, nella saliva dei cani, e di altri animali, sono contenute sostanze, come la proteina lisozima, che hanno funzioni batteriostatiche, ovvero di controllo, anche se non di totale eliminazione, delle popolazioni di batteri. La loro funzione è quella di mantenere una situazione di equilibrio nella bocca, nella quale entrano continuamente sostanze non sterili, si pensi ai cibi, senza che si abbiano infezioni. Sia chiaro però che la saliva di un cane malato, come quella di una persona malata, può comunque provocare malattie, la più nota delle quali è la rabbia.
La saliva dei cani non ? sterile (cio? priva di batteri), anche se presso alcuni popoli primitivi era d?uso farsi leccare le ferite dai cani per disinfettarle. In realt?, nella saliva dei cani, e di altri animali, sono contenute sostanze, come la proteina lisozima, che hanno funzioni batteriostatiche, ovvero di controllo, anche se non di totale eliminazione, delle popolazioni di batteri. La loro funzione ? quella di mantenere una situazione di equilibrio nella bocca, nella quale entrano continuamente sostanze non sterili, si pensi ai cibi, senza che si abbiano infezioni. Sia chiaro per? che la saliva di un cane malato, come quella di una persona malata, pu? comunque provocare malattie, la pi? nota delle quali ? la rabbia.
ne ? la prova che se loro si mangiano una merda non succede niente, se lo faccio io invece ...d.io mi schifo da solo
La saliva dei cani non ? sterile (cio? priva di batteri), anche se presso alcuni popoli primitivi era d?uso farsi leccare le ferite dai cani per disinfettarle. In realt?, nella saliva dei cani, e di altri animali, sono contenute sostanze, come la proteina lisozima, che hanno funzioni batteriostatiche, ovvero di controllo, anche se non di totale eliminazione, delle popolazioni di batteri. La loro funzione ? quella di mantenere una situazione di equilibrio nella bocca, nella quale entrano continuamente sostanze non sterili, si pensi ai cibi, senza che si abbiano infezioni. Sia chiaro per? che la saliva di un cane malato, come quella di una persona malata, pu? comunque provocare malattie, la pi? nota delle quali ? la rabbia.
Guarda che anche la nostra bocca ? piena di batteri ... di diverso genere forse .
Tieni presente che ? pi? igienico baciarsi l'ano che in bocca
Ma tutto questo che nesso ha con il desiderio di farsi slinguazzare da un animale ?
quoto renz al 100% anche se nn ho mai avuto modo di dialogare ma sto giro ha raGGione, dico la mia breve.....
il cane x me sta bene fuori nel suo bel giardinetto fa i cassi suoi se vuole farla la fa se vuole giocare a palla si gioca ecc... ecc... una volta ogni tanto prendo la tinozza e lo lavo periodicamente veterinario e tutti i controlli/vaccini necessari quando si ammala lo curo e se fa troppo freddo, mosso da compassione, lo faccio dormire in garage.... semplice il cane in casa nn lo concepisco... e nn me la menate che certa gente è + sporca e le scarpe e lavo le mani ecc ecc
si arriva a casa doccia e indumenti comodi x la vita domestica
faccio anche sesso orale
nn siamo in francia e i bidet quì esistono e si possono usare
Condivido, i cani come i gatti ed altri animali domestici ancora, potrebbero trasmetterci alcune malattie infettive (zoonosi) o parassiti esterni o interni come la tenia, fino ad arrivare alle cisti di echinococco che possono infestare fegato, polmone o milza... e se permettete queste le eviterei volentieri.
Il cane deve fare il cane e deve vivere in posti che gli sono più congeniali, quindi vive fuori in giardino, mi piacerebbe farlo entrare ogni tanto in casa averlo lì come uno della famiglia (che poi di fatto è uno della famiglia) ma non ce la faccio proprio....a far salire sul divano un essere che per quanto mi ami infinitamente ed io lui...
(veterinario, shampii speciali, collari antizecche, trattamenti costanti in giardino a base di cisterne di Neguvon o altri a base di Triclorfon vari), ...ogni tanto gli trovo le zecche addosso...
è proprio un fatto biologico, già siamo tanto bestie noi esseri umani che ci manca anche il cane ad aggiungere altro sporco a quello che già naturalmente produciamo e lasciamo noi e che a sua volta potrebbe contaminare lui.
gli amanti degli animali non ci pensano a queste cose
la mamma della mia ragazza faceva mangiare il cane dalla sua forchetta...mentre eravamo a tavola
ed io stavo per vomitare!!!
ok amare gli animali...ma il cane che lecca la pip? degli altri e poi mangia dalla tua forchetta....per carit?!
lo stesso vale per la mia ragazza...se si alza per prendere qualcosa ed incrocia il gatto, lo accarezza e continua a mangiare!!!
*****...il gatto si strofina ovunque!!!!!
ma tu sei sicura di quello che scrivi o hai le visioni????
Eccone un altro.... che avrebbe scritto di cos?' tanto sbagliato?
I cani si mangiano la merda propria e quella degli altri....pensa quanto sono puliti ed "intelligenti" certe volte!
non c'? niente di pi? becca-patata di un chihuahua ..puoi esser figo quanto ti pare, ma con questo ogni 3 secondi hai una tipa che ti ferma e ti dice "checcarinooo..come si chiama?"
e vai di daideminaccia
guarda non me ne pu? fregar di meno se ti lappa a secco o se ti obbliga a fare il bidet col lisoform ...era un esempio per dire che i batteri che abbiamo in culo poi ce li ritroviamo in bocca anche senza avere un cane in casa
ma io il cane che si autolecca il culo ancora non l'ho visto,il kiwi si ma il culo mi manca
Datti una calmata bello mio! ti sei preso gi? troppe libert? per i miei gusti... :ballecalcio:
Comment