Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ricky.. ho letto solo il tuo post.. non so che n'? uscito dalla discussione..
cmq in caso a roma c'? l'UPTER.. guarda il sito.. corsi di lingua e costano anche poco.. online il tedesco, SECONDO ME, non lo impari.. forse impari la costruzione grammaticale se ti ci metti di impegno.. ma il vocabolario va PRAKTIZIERT..
io purtroppo l'ho perso molto.. non mai tempo per leggere auf deutsch..aber.. lebe ist lang! (m? ho cannato tutto vedrai.. )
consiglio corso in scuola di lingue cmq.. deutsche institut sarebbe DIE BESTEN!
Ecco se venivi un attimo prima mi risparmiavo gli interventi di quel vecchio polentone
Lele si scherzava...per? devi ammettere che rispetto a molti paesi noi siamo molto pi? tolleranti a capire cosa dicono.
Ad esempio se un inglese o un tedesco vengono in italia e parlano italiano maccheronesco ci ridi su e cerchi di capirlo...succede la stessa cosa a noi all'estero?
Dipende sempre da come ci si pone e da chi si trova . Io a Londra mi esprimevo in un inglese bizzarro ... diverse volte mi hanno aiutato correggendomi verbalmente i miei errori .
Poi tieni conto che spesso all'est guardano la nostra TV tutti i giorni, quindi bene o male pratica la fanno sempre...ed in chiaro, qui se vuoi avere le TV in lingua originale devi mettere SKY, no?
Si ... ma se vuoi vederti films in tedesco li noleggi o li trovi
Non voglio mica dire ceh ? facile ... specialmente alla nostra eta ... ma se vuoi imparare una lingua ... l'impari
Non voglio mica dire ceh ? facile ... specialmente alla nostra eta ... ma se vuoi imparare una lingua ... l'impari
Quello ? sicuro, ma visto il tempo ristretto che ho...mi chiedevo se c'era qualche scuola che faceva di quei corsi intensivi con MOLTA discussione orale per impararlo pi? velocemente
Io sinceramente questa esperienza da "imbecille" l'ho vissuta personalmente piu' di una volta, tu?
Hai provato a vivere in un paese straniero e quanto sia difficile imparare la lingua al di la delle frasi di convenienza/sopravvivenza?
Che nel mondo ci sia pieno di imbecilli e' risaputo ma che sia perche' non hanno imparato la lingua vivendo in una nazione diversa ne dubito profondamente....
Boh .. io tutti gli extracomunitari che ho ospitato , non mi sembrano affatto dei geni eppure dopo 1 anno parlano tutti un italiano pi? che dignitoso .
Ripeto ... loro , oltre alla lingua parlata hanno l'aggravante di non avere il loro casso di cirillico .
Se tu hai incontrato difficolt? non so cosa dirti ... ma , in tutta onest? non penso che sforzandosi , in un anno o due non si riesca a parlare uan lingua dignitosamente .
P.s. io con le lingue sono una frana quindi , magari , sono un p? imbecille pure io
Lele si scherzava...per? devi ammettere che rispetto a molti paesi noi siamo molto pi? tolleranti a capire cosa dicono.
Ad esempio se un inglese o un tedesco vengono in italia e parlano italiano maccheronesco ci ridi su e cerchi di capirlo...succede la stessa cosa a noi all'estero?
con le americane si appena si accorgono che sei italiano posso confermare!
Poi tieni conto che spesso all'est guardano la nostra TV tutti i giorni, quindi bene o male pratica la fanno sempre...ed in chiaro, qui se vuoi avere le TV in lingua originale devi mettere SKY, no?
vero.... infatti spesso guardo canali in lingua quando sono a casa di un mio amico....
se prendi ad esempio gli extracomunitari dei paesi dell'est che giungono in Italia , imparano l'Italiano , spesso molto bene in meno di 1 anno .
quoto, me ne sto accorgendo proprio in questo periodo...e sinceramente non me lo so spiegare
dove lavoro ci sono due ragazzi moldavi, uno credo sia da poco qui, l'altro sono otto anni, (tra l'altro mi ha insegnato diverse cose lavorative)...
beh questo caxxo parla l'italiano benissimo....roba che ogni volta che lo sento dico tra me e me "io se andassi in inghilterra/usa o altro paese per otto anni, col cavolo che riuscirei a parlare bene cos? l'inglese.....di questo ne sono sicuro!!"
Io sinceramente questa esperienza da "imbecille" l'ho vissuta personalmente piu' di una volta, tu?
Hai provato a vivere in un paese straniero e quanto sia difficile imparare la lingua al di la delle frasi di convenienza/sopravvivenza?
Che nel mondo ci sia pieno di imbecilli e' risaputo ma che sia perche' non hanno imparato la lingua vivendo in una nazione diversa ne dubito profondamente....
Cmq ho riletto il mio intervento ... a me pare che hai letto male il mio italiano in quando non ho detto "chi non impara una lingua ? un imbecille" ... bens? ho detto che anche un imbecille impara la lingua se vive in un paese . Intendevo semplicemente dire che vivendo in un paese straniero ? pressocch? scontato che si impari la lingua .
Poi ... se ti piace polemizzare sulle mie frasi ... accomodati
io ? un anno e mezzo che vivo in germania, partivo da zero e sto facendo un corso in ufficio ma ancora ho parecchie difficolt?.
il problema ? che parlo solo inglese e non riesco a praticarlo
non vorrei essere quello delle conclusioni facili ma imho il grosso del problema delle lingue (parlo di un livello medio daily....non accademico o specialistico)
? proprio questo.......la pratica.....
imho su di me ho visto che ? questa che mi fa fare qualche step in pi?.......e in media IMPRUVO pi? il mio inglese bizzarro parlandolo spesso che leggendomi per un anno grammatiche, libri o ascoltandolo...........
non vorrei essere quello delle conclusioni facili ma imho il grosso del problema delle lingue (parlo di un livello medio daily....non accademico o specialistico)
? proprio questo.......la pratica.....
imho su di me ho visto che ? questa che mi fa fare qualche step in pi?.......e in media IMPRUVO pi? il mio inglese bizzarro parlandolo spesso che leggendomi per un anno grammatiche, libri o ascoltandolo...........
il mio problema è che pratico poco.
a lavoro non posso perdere tempo per cercare di spiccicare due parole in tedesco e quindi parlo solo inglese e non miglioro
non vorrei essere quello delle conclusioni facili ma imho il grosso del problema delle lingue (parlo di un livello medio daily....non accademico o specialistico)
? proprio questo.......la pratica.....
imho su di me ho visto che ? questa che mi fa fare qualche step in pi?.......e in media IMPRUVO pi? il mio inglese bizzarro parlandolo spesso che leggendomi per un anno grammatiche, libri o ascoltandolo...........
animaccia.. ti ho rovinato eh?!
impruvo non scrivo manco io ... .. lo scrivo in inglese e poi aggiungo la coniugazione in italiota.. ..
Cmq ho riletto il mio intervento ... a me pare che hai letto male il mio italiano in quando non ho detto "chi non impara una lingua ? un imbecille" ... bens? ho detto che anche un imbecille impara la lingua se vive in un paese . Intendevo semplicemente dire che vivendo in un paese straniero ? pressocch? scontato che si impari la lingua .
Poi ... se ti piace polemizzare sulle mie frasi ... accomodati
Non credo ci sia niente da "polemizzare": parli per sentito dire e per esperienza indiretta.
a lavoro non posso perdere tempo per cercare di spiccicare due parole in tedesco e quindi parlo solo inglese e non miglioro
eh ti capisco.......credo sia normale
ps: ma se da te i colleghi speakano easylimente english.....perch? vuoi migliorare il tedesco? non ti conviene perfezionare l'inglese? (visto che comunque ne hai la possibilit?)
Comment