Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
a 'sto punto, tanto vale lasciare sfitti gli alloggi
Ieri sera parlavan di una imposta del 20%...
Quindi chi fittava in nero prima continuerà a farlo (a che pro pagare le tasse ) mentre chi fitta a modino andrà a risparmiare...
Chi fikka invece... Meglio per lui
io ho sempre temuto che il federalismo fiscale portasse via piu' soldi dalle nostre tasche...tanto a Roma il "loro" soldi li vogliono sempre
d'altra parte non trovo cosi' assurdo far pagare chi ne ha...
mi sono fermato qui alla lettura (poi magari vado avanti)
il problema ? che chi ne ha ha anche i mezzi per evadere (graziosamente forniti dalla scarsa lotta all'evasione fiscale)
comunque quel "se dovrebbero" ? incredibilmente giusto
"Se oggi i redditi da locazione dovrebbero finire (ma tutti evadono) nella dichiarazione Irpef, dal 2011 i proventi degli affitti saranno tassati con un?aliquota uguale per tutti del 25%"
il dovrebbero ? al condizionale a sostegno del fatto che secondo l'autore dell'articolo tutti evadono. non ? un errore grammaticale. certo si poteva fare di meglio.. ma non c'? errore.
Chiedo scusa se dico la mia ma il "se" grammaticalmente esclude il condizionale
La frase casomai avrebbe dovuto iniziare con :
Tenuto conto che .......
oppure
Considerato che ........
p.s. tenete presente che con le tasse che paghiamo ( e su questo io posso tranquillamente usare il noi visto che da dipendente le pago tutte) si finanziano anche cosine del genere inventate dal "genio della finanza"
( e su questo io posso tranquillamente usare il noi visto che da dipendente le pago tutte)
Mmh non ? automatica la cosa sai ... io conosco molti dipendenti che evadono (vuoi per giardinaggio o altri lavori completamente in nero , vuoi per lezioni private in pieno stile evasore , vuoi per acquisti a Livigno o paesi extraeuropei senza denunciare il valore corretto in dogana , vuoi per scontrini non richiesti in cambio di sconti ... uff hai voglia quanta evasione c'? anche dai dipendenti .
anche io le pago tutte le tasse, pur non essendo un dipendente.
non capisco il perchè di tanta fierezza come a dire che chi non è un lavoratore dipendente non le paga..
senza considerare che anche i lavoratori dipendenti possono evadere, ad esempio non dichiarando i proventi per affitti o da altre attività magari svolte part time.
anche io le pago tutte le tasse, pur non essendo un dipendente.
non capisco il perchè di tanta fierezza come a dire che chi non è un lavoratore dipendente non le paga..
senza considerare che anche i lavoratori dipendenti possono evadere, ad esempio non dichiarando i proventi per affitti o da altre attività magari svolte part time.
Non l'ho mai capita nemmeno io sta discriminazione
Poi se ci azzardiamo noi a generalizzare ... apriti cielo
Così è se vi pare, scriveva Pirandello. I lavoratori continuano a perdere il posto, le famiglie sono sempre più indigenti, la ricostruzione a L’Aquila è in panne, la sanità è in ginocchio, il territorio frana, i dissesti imperversano, le infrastrutture sono in declino e l’ambiente è al collasso. Ma i Fondi a esso dedicati, frammentati in mille rivoli, devono essere distratti e finalizzati a ben altro: assicurarsi il voto degli aderenti alle società sportive, compiacere qualche associazione territoriale e, con la benedizione del parroco di turno, magari riuscire a comprarsi un posto in Paradiso.
questa è veramente mondiale!!! un condensato di qualunquismo degno di entrare nel guinness dei primati!!!!!!!!!!!
Mmh non ? automatica la cosa sai ... io conosco molti dipendenti che evadono (vuoi per giardinaggio o altri lavori completamente in nero , vuoi per lezioni private in pieno stile evasore , vuoi per acquisti a Livigno o paesi extraeuropei senza denunciare il valore corretto in dogana , vuoi per scontrini non richiesti in cambio di sconti ... uff hai voglia quanta evasione c'? anche dai dipendenti .
Hai ragione ......
dunque: do una mano (a volte) con traduzioni dall'inglese ad una associazione di "padri negati" ma lo faccio gratuitamente
pubblico romanzi su un sito on line gratuito
per? .............................
per? ...........................
quei 500/600 euro all'anno che mi guadagno extra con qualche lavoro di aerografia non li denuncio
anche io le pago tutte le tasse, pur non essendo un dipendente.
non capisco il perch? di tanta fierezza come a dire che chi non ? un lavoratore dipendente non le paga..
senza considerare che anche i lavoratori dipendenti possono evadere, ad esempio non dichiarando i proventi per affitti o da altre attivit? magari svolte part time.
non era fierezza, assolutamente.
volevo solo dire chemi sentivo di essere incluso nel NOI di chi paga le tasse.
Hai ragione ......
dunque: do una mano (a volte) con traduzioni dall'inglese ad una associazione di "padri negati" ma lo faccio gratuitamente
pubblico romanzi su un sito on line gratuito
per? .............................
per? ...........................
quei 500/600 euro all'anno che mi guadagno extra con qualche lavoro di aerografia non li denuncio
Nono Ennio ... se vuoi un mio parere ... di tasse ne hai gi? pagate a sufficienza in tutta la tua vita quindi quei 5-600 euro tieniteli e fanculo tutti !
Il mio discorso era solo per dire che non ? giusto , secondo me , discriminare generalizzando "dipendente= onesto / imprenditore=evasore" ... non tutti i dipendendi lo sono e nemmeno tutti gli imprenditori sono evasori ... c'? anche chi fa imprenditoria cercando di essere il pi? corretto possibile
Cos? ? se vi pare, scriveva Pirandello. I lavoratori continuano a perdere il posto, le famiglie sono sempre pi? indigenti, la ricostruzione a L?Aquila ? in panne, la sanit? ? in ginocchio, il territorio frana, i dissesti imperversano, le infrastrutture sono in declino e l?ambiente ? al collasso. Ma i Fondi a esso dedicati, frammentati in mille rivoli, devono essere distratti e finalizzati a ben altro: assicurarsi il voto degli aderenti alle societ? sportive, compiacere qualche associazione territoriale e, con la benedizione del parroco di turno, magari riuscire a comprarsi un posto in Paradiso.
questa ? veramente mondiale!!! un condensato di qualunquismo degno di entrare nel guinness dei primati!!!!!!!!!!!
spiegami cosa c'? di non vero. Ma soprattutto spiegami perch? fondi che dovrebbero essere usati per l'ambiente devono finire a societ? sportive o parrocchie
Comment