Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Parlo per esperienza personale...
ho una R1 una YZ 250 da cross ed un Kart 125
se vuoi minima spesa e max divertimento la soluzione è il cross, e se vuoi spendere poco devi prendere il 250 2T, gira basso quindi il motore lo apri veramente al max 1 volta all'anno se lo prendi tutte le domeniche....
considera che le piste costano sui 10/15€ al giorno e le gomme si consumeno poco e comunque con 100€ ti fai un treno nuovo....
il Kart ha una manutenzione estrema, si rovina anche a tenerlo fermo, io ogni 2 settimane lo accendo e aziono tutto, se no la pompa dell'acqua si blocca, entra aria nell'impianto frenante, si seccano le guarnizioni della pompa della benzina, ora non succede più, ma solo dopo che ci sono passato...
diciamo che il kart è da seguire.....
ma quelli usati a laguna? che girano pi? forte delle motopipp??
? uno di quelli. categoria superkart 250. comunque giravano al massimo a 3 decimi dal record della motogp 2009. in ogni caso a 300 orari ci arrivano questi cosi..
comunque il record assoluto è 1:05 con una f1 (ma non ho mica capito in che contesto) mentre l'ufficiale è 1:07 con una panoz (penso stile cart, f indy)
Io anche ci stavo pensando...
penso che terr? un kart per? solo quando potr? permettermi moto e kart...difficilmente rinuncerei alla moto.
Cmq considera come opzione anche gli easy kart, dai motori meno spinti e ovviameni meno esosi di manutenzione.
E' un p? di giorni che mi sto informando e il go kart sembra proprio vincerle tutte (sui costi) contro la moto... peccato che ha due ruote di troppo.
ho parlato con un kartista e mi diceva che...
la pista paga 15/20 euro al giorno
le gomme costano dalle 100 alle 150 euro al treno (4 ruote per?...) e ci fanno 500 giri...
manutenzione si motore ma ogni stagione se non ogni due....
certo tutto questo si parla a livelli amatoriali, come del resto andavo in moto fino allo scorso anno...
insomma, voi cosa ne pensate???
con 200 euro di pista che pago di moto, ci faccio 10 giornate di pista con il gokart...
ma una domanda per chi ha provato tutte e due, ? emozionante lo stesso il kart???
ah... un gokart d'amatore usato si trova a 1500, invece una moto appena preparata del 2004 la trov i sui 4000 euro...
Io ho un 100cc CRG SW97, telaio tecno ... e ... bellissimo.
Non hai la preoccupazione di cascare, devi solo stare attento a non agganciarti gomma contro gomma ... per il resto una figata colossale
non mi terrei sotto i 2500 per un 100 e sotto i 3500 per un 125
ollamadonna ma che ci devi fare ? Il mondiale ? Io ho speso 450? per il motore, 500? per il telaio ( ex europeo di 2 anni prima, assale da 50mm, cerchi in magnesio ). Ho preso il computer da volante e con fai 1000? ho un kart competitivo ... certo se fai le gare prendi 5decimi al giro dagli ultimissimi motori ma se non ci fai gare che senso ha spendere 5.000.000 di lire ?
Comment