Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quanto volete per farmi un lavoretto manuale? |ferro|

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Quanto volete per farmi un lavoretto manuale? |ferro|

    Ragazzi, qualcuno di voi lavora il ferro?
    ho in mente un progetto semplice semplice ma ovviamente non ho i mezzi per realizzarlo...


    immaginate una spirale in ferro , piana, 80cm di diametro o giù di lì, con 4 o 5 alloggiamenti per incastrarci dei lumini...sopra i portalume però ci deve essere un lamierino curvo che copra la fiamma e impedisca che il muro a cui è appesa la spirale si annerisca per il calore/fumo...

    quanto mi costerebbe farvelo fare?


    o magari ne avete visti già pronti?
    Last edited by gabelbrucken; 24-08-10, 17:57.

  • Font Size
    #2
    ke ci devi fare?!?1'..le sedute spiritiche?!?!?....oppure la giusta PEN'ombra per un servizio FOTTOgratico hard?!?!?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by mano View Post
      ke ci devi fare?!?1'..le sedute spiritiche?!?!?....oppure la giusta PEN'ombra per un servizio FOTTOgratico hard?!?!?
      ma sei telepatico?

      Comment


      • Font Size
        #4
        quanti giri deve fare la sperale? che spessore? perchè se non è abbastanza spesso si appiattisce e devi ovviare mettendo un tondino al centro per esempio che fa da supporto, tipo una scala a chiocciola oppure bordare la spirale per nervatura per irrigidirla. che finitura gli vuoi fare? una semplice verniciata oppure ai in mente altro?

        in ogni caso dal poco che so e che ho capito è inevitabile una saldatura di giunzione ogni spira a meno che la fai tipo cono con la superiore di diametro inferiore a quella sottostante

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by marco84 View Post
          quanti giri deve fare la sperale? che spessore? perch? se non ? abbastanza spesso si appiattisce e devi ovviare mettendo un tondino al centro per esempio che fa da supporto, tipo una scala a chiocciola oppure bordare la spirale per nervatura per irrigidirla. che finitura gli vuoi fare? una semplice verniciata oppure ai in mente altro?

          in ogni caso dal poco che so e che ho capito ? inevitabile una saldatura di giunzione ogni spira a meno che la fai tipo cono con la superiore di diametro inferiore a quella sottostante
          va benissimo anche un intelaiatura a croce sui due diametri...l'importante ? che si mantenga ben evidente la spirale...verniciato ...un bronzo scuro, mogano...una roba abbastanza calda e seriosa...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Cerca un lattoniere , un fabbro ... ce ne dovrebbero essere diversi dalle tue parti

            Comment


            • Font Size
              #7
              quindi in ferro, non inox o altro da lucidare...e perchè a sto punto non in rame? una qualsiasi carpenteri o metallurgoca che fa canali potrebbe essere in grado di realizzare quello che cerchi.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by marco84 View Post
                quindi in ferro, non inox o altro da lucidare...e perch? a sto punto non in rame? una qualsiasi carpenteri o metallurgoca che fa canali potrebbe essere in grado di realizzare quello che cerchi.
                che fa canali?
                what's "canali"?

                Cavolo il rame mi pare una buona idea...ha proprio il colore giusto !non si scioglie col calore dei lumini no?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by gabelbrucken View Post
                  che fa canali?
                  what's "canali"?

                  Cavolo il rame mi pare una buona idea...ha proprio il colore giusto !non si scioglie col calore dei lumini no?
                  Canali=grondaia...devi cercare un "lattoniere" uno insomma che posa le grondaie

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by kuter View Post
                    Canali=grondaia...devi cercare un "lattoniere" uno insomma che posa le grondaie
                    ah, ok...canaline quindi...
                    caz, mi stavo immaginando una roba tipo diga

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by gabelbrucken View Post
                      ah, ok...canaline quindi...
                      caz, mi stavo immaginando una roba tipo diga
                      Bello,un candelabro in cemento armato!!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by kuter View Post
                        Bello,un candelabro in cemento armato!!!!
                        ahahahahaha
                        roba da Soviet!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          si, scusa, grondaie, scossaline ecc.
                          più che uno che li posa un artigiano che le fa.
                          se non trovi nessuno vicino a te ti passo io un indirizzo, ma ti devi spostare un pò da monza saranno un ottantina di km.

                          il rme non si scioglie con i lumini, vai tranquillo, poi credo che farai una distanza tra la fiamma e la lamiera superiore.
                          fai conto che gli alambicchi sono in rame, e sotto c'è la fiamma del fornello per ore, come i paioli. è anche vero però che sia nell'alambicco che nel paiolo c'è del materiale che assorbe calore (un pò come una bottiglia di plastic piana d'acqua, senz tappò messa in piedi in un fuoco, l'acqua bolle ma la plastica non brucia)

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by marco84 View Post
                            si, scusa, grondaie, scossaline ecc.
                            pi? che uno che li posa un artigiano che le fa.
                            se non trovi nessuno vicino a te ti passo io un indirizzo, ma ti devi spostare un p? da monza saranno un ottantina di km.

                            il rme non si scioglie con i lumini, vai tranquillo, poi credo che farai una distanza tra la fiamma e la lamiera superiore.
                            fai conto che gli alambicchi sono in rame, e sotto c'? la fiamma del fornello per ore, come i paioli. ? anche vero per? che sia nell'alambicco che nel paiolo c'? del materiale che assorbe calore (un p? come una bottiglia di plastic piana d'acqua, senz tapp? messa in piedi in un fuoco, l'acqua bolle ma la plastica non brucia)
                            Molto interessante, grazie Marco!!!
                            Cerco un po' in giro ,eventualmente ti chiedo il contatto...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Se ti può interessare dalle mie parti c'è un fabbro molto bravo in lavori artigianali, solo che ha tempi biblici.....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X