Originally posted by Lele-R1-Crash
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Chirurgia Refrattiva (laser agli occhi)
Collapse
X
-
bah credo che i rischi siano praticamente pari a zero...indi aspetto di avere il grano e le conoscenze necessarie per scelgiere un bravo medico e poi via.
L'ha fatto un mio amico di 50anni e svegliarsi senza cercare occhiali non ha prezzo (cosi dice)...c'è da dire che lui era ciecato forte
Comment
-
Ok, non rientro in nessuna di questeOriginally posted by ladyduke View Postnon so se pu? aiutarti ma ho trovato questo (intervento di un paio d'anni fa, magari sono cambiate le regole nel frattempo)
n attuazione del provvedimento nazionale, la Deliberazione di Giunta Regionale n. 29-8149 del 30.12.2002 ha stabilito che gli interventi di correzione dei vizi di refrazione con laser a eccimeri sono erogabili nell?ambito del Servizio Sanitario Regionale nelle seguenti situazioni cliniche:
- anisometropia superiore alle quattro diottrie; nel caso dell?anisometropia, non secondaria a precedente trattamento rifrattivo, l?intervento ? indicato per entrambi gli occhi, salvo controindicazioni cliniche;
- astigmatismo secondario a chirurgia corneale (post cheratoplastica o simili);
- ametropie post-chirurgiche (cheratoplastica, cataratta, impianto secondario).
Grazie
Comment
-
Vero Lele.Originally posted by Lele-R1-Crash View PostLa vista ? un dono prezioso , vorrei abbandonare gli occhiali ma ho troppa paura di rovinare la vista ... ne morirei sul serio
Ma la dipendenza da occhiali/lenti a contatto ? altrettanto pesante.
In moto portare gli occhiali ? di una scomodit? indegna, nello snowboard non ? possibile (maschera) e al mare gli occhiali in spiaggia li usi poco e niente con conseguente mal di testa (per me).
Rivolgendosi ad uno SPECIALISTA i rischi si riducono praticamente a 0.
Ci sono in Italia diversi oculisti o centri che si occupano esclusivamente di questo.
Io per ora ne ho trovati 2, il primario di Saronno e un centro a Milano.
Entrambi hanno sulle spalle oltre 4000 interventi.
Comment
-
fatta operazione con i bisturi ad oggi da lontano vedo benissimo dopo quasi 13 anni , adesso il problema ? la vista da vicino, il PC mi sta rovinando.
Comment
-
Ho fatto le visite preliminari ma la far? fra un anno perch? devo fare altre visite necessarie e penso opetr? la TCLT (Two Laser Comined Technique) a ModenaOriginally posted by Lince View PostSolo per difetti che non ? possibile correggere col laser e solo se, oltre a questo, lo spessore della cornea ? troppo basso.
Stabile da qualche anno.
Tu l'hai fatta?
Io stavo guardando l'i-lasik che mi sembra meglio delle altre.
E' l'unica tra l'altro approvata dalla NASA.
Comment
-
E' l'i-lasik praticamenteOriginally posted by buzzy84 View PostHo fatto le visite preliminari ma la far? fra un anno perch? devo fare altre visite necessarie e penso opetr? la TCLT (Two Laser Comined Technique) a Modena
Laser a Femtosecondi + quello ad Eccimeri.
Preoccupati ti faccia l'aberrometria o come si chiama
Comment
-
Me lo segno cmq credo la faccia ...Originally posted by Lince View PostE' l'i-lasik praticamente
Laser a Femtosecondi + quello ad Eccimeri.
Preoccupati ti faccia l'aberrometria o come si chiama
Se ti pu? essere utile il posto che ti dicevo ? qu? http://www.oculistanizzola.it/chirur...tiva/index.php
Comment
-
-
Io ho guardato dove si ? operato kak?... Stessa tecnica.Originally posted by buzzy84 View PostMe lo segno cmq credo la faccia ...
Se ti pu? essere utile il posto che ti dicevo ? qu? http://www.oculistanizzola.it/chirur...tiva/index.php
La cosa che mi manda verso l'i-lasik ? che in USA sia la NASA che la CIA accettano operazioni solo di quel tipo.
Si corregge anche l'astigmatismo senza nessun problema.
Info: http://www.oculistanizzola.it/chirur...femtolaser.php
Comment
X

Comment