Originally posted by ALex1487
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
mi hanno ritirato il libretto, consigli
Collapse
X
-
Duecentocinquanta
- Nov 2006
- 3790
- 40
- Maschio
- 2
- Alessandr....no no mi vergogno!
- Ex Meccanico Moto, ora Operaio
- Ktm 950 SMR '07, Ktm 400 EXC '10
- Send PM
"Omologazione Generica" che significa?Originally posted by neeko72 View Postsono stati, per quanto riguarda l'applicazione del codice, puntigliosi ma anche "buoni"...ti hanno fatto 78? per frecce non omologate(perch? sono NON OMOLOGATE, anche se riportano la E...? un'omologazione generica) potevano farti il 78 con relativi 389? di multa e moto in revisione...e 78? per specchietto mancante(questa corretta)
Che ci dovrebbe essere scritto sul corpo per essere omologata?
Comment
-
nulla....tutto ciò che non è omologato specificatamente per un certo veicolo e che quindi è corredato da apposito certificato di omologazione(vedi gli scarichi per esempio..) ha un omologazione generica...e quindi passibile di articolo 78...in Italia le omologazioni "generiche" europee non hanno valenza in quanto, purtroppo, ogni singolo componente andrebbe fatto omologare in motorizzazione e riportato sul libretto(tranne appunto gli scarichi e i materiali di consumo..) ad un costo impossibile per un privato cittadino...nei paesi civili invece come la Germania, tali procedure di omologazione si fanno presso entri privati come il TUV con una spesa irrisoria....è un pò di mesi che si parla di far modificare la normativa anche qui, ma le varie organizzazioni che si sono preposte questo obiettivo mi pare non abbiano ottenuto nulla, se non un inasprimento della normativa sui portatarga come sperimentato da Dingo...Originally posted by VicToR 1000 View Post"Omologazione Generica" che significa?
Che ci dovrebbe essere scritto sul corpo per essere omologata?
Last edited by neeko72; 04-09-10, 18:36.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Nov 2006
- 3790
- 40
- Maschio
- 2
- Alessandr....no no mi vergogno!
- Ex Meccanico Moto, ora Operaio
- Ktm 950 SMR '07, Ktm 400 EXC '10
- Send PM
Ah ? vero, ? una di quelle normative Europee che l'Italia non vuole recepire, mi ero gi? informato quando tempo f? volevo informarmi sulle pellicole oscuranti dei vetri auto.Originally posted by neeko72 View Postnulla....tutto ci? che non ? omologato specificatamente per un certo veicolo e che quindi ? corredato da apposito certificato di omologazione(vedi gli scarichi per esempio..) ha un omologazione generica...e quindi passibile di articolo 78...in Italia le omologazioni "generiche" europee non hanno valenza in quanto, purtroppo, ogni singolo componente andrebbe fatto omologare in motorizzazione e riportato sul libretto(tranne appunto gli scarichi e i materiali di consumo..) ad un costo impossibile per un privato cittadino...nei paesi civili invece come la Germania, tali procedure di omologazione si fanno presso entri privati come il TUV con una spesa irrisoria....? un p? di mesi che si parla di far modificare la normativa anche qui, ma le varie organizzazioni che si sono preposte questo obiettivo mi pare non abbiano ottenuto nulla, se non un inasprimento della normativa sui portatarga come sperimentato da Dingo...
Come si suol dire, il legislatore f? orecchie da mercante....
Comment
-
cioe ti fai alzare la targa e ti becchi la multa pure...almeno dovevi fargli scrivere che la targa la ha alzata questo furbone...eri solo o con amici? se solo è parola contro parola...con un amico forse hai piu fortuna
Comment
-
se quello di prima te la da senza specchi perche glieli hanno fottuti/ li ha rotti / se le venduti / li ha regalati/ o che ne so io....te dopo non li hai a meno che non te li compri...
ma quello è da poco furbi...pure io non vado piano ma ste cazzatelle tipo specchi e frecce secondo me e da pirla cambiarli...perche ti tiri la merda addosso da solo....gia ci segano.... se poi gli passiamo la motosega noi...
Comment
-
Per fare ricorso devi andare da un'avvocato bravo oppure in una associazione dei cosumatori come la lega consumatori (che non centra con la legaOriginally posted by dingo125 View Postmi hanno contestato
art 72 c 13 (due volte, 156? in totale)
art 100 c 9 e 11 (78? totale)
hanno scritto:
circolava col suddetto motoveicolo munito di dispositivi di equipaggiamento non conforme. N? 4 frecce non omologate e mancavano i due specchietti retrovisori in particolare il laterale sinistro obbligatorio per quel tipo di veicolo. Collocava la targa sul motoveicolo sopraindicato con modalit? di installazione diverse da quelle stabilite dal regolamento di esecuzione, in quanto era senza portatarga ancorato al parafango. Aveva rimosso il parafango e il portatarga e l'inclinazione di circa 35? rispetto alla verticale. Il veicolo di cui viene trattenuto il documento di circolazione ? sottoposto a fermo amministrativo per 3 mesi e affidato al proprietario che lo custodir? presso l'abitazione
a richiesta del trasgressore si cita il regolamento: "omissis...la targa posteriore v? collocata in posizione verticale (zero gradi) con una tolleranza di 5?.
questo ? quanto: la moto non ha gli specchietti (sbaglio o sono 36?? non 78..hanno sbagliato articolo?), le frecce sono omologate (anche in italia? b? per? le scritte ci sono sul vetrino), il portatarga se non sbaglio deve stare a max 30? (non 0) e pu? essere cambiato (se non sbaglio c'? la circolare del ministero), oltre al fatto che io lo tengo al massimo a 20? proprio per evitare rogne (non hanno usato nessuno strumento di misura, ha alzato la targa a mano inclinandola di pi? e basta..LUI)
ho bisogno di sapere cosa devo fare per fare ricorso, passo per passo
stradi? riesci a darmi una mano?
)
Purtroppo gli articoli contestati sono corretti.
Pi? che altro non capisco dove ti avrebbero contestato le frecce ... per me hanno chiuso un occhio ... per quelle avrebbero dovuto applcarti il 78 cds.
Occhio ... che adesso che ti hanno applicato il 100 cds. in caso di reiterazione (non viene definito entro quanto tempo) rischi la confisca della moto
Comment
X

Comment