Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Retribuzione in Germania

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by hal1969it View Post
    si in germania prendono molto piu' di noi.....e io che lavoro in una multinazionale lo so' direttamente dai colleghi...

    il motivo per cui sono venuti prima in italia...e poi in spagna...e adesso vanno in bulgaria....c'e'....

    il costo del lavoro...

    in germania mediamente prendono piu' del doppio di quello che prendo io di pari grado/esperienza...

    e' vero che la vita costa un pelino in piu'...ma sempre mediamente hanno delle leggi/servizi che funzionano.

    UN esempio???

    se io avessi tre figli.....con il mio attuale stipendio + moglie a carico percepirei un assegno mensile famigliare di circa 80 euri.....

    in germania in una situazione analoga...l'assegno e' di quasi mille euro al mese....

    ci siamo capiti??

    ecco perche' poi fanno figli e le mamme stanno a casa tranquillamente a curarseli....

    tutto uguale a noi..vero???

    porcapupazzazozza!!!
    E pensa un po l'economia cammina hanno tasse più basse e un debito pubblico leggermente o pari (grosso modo) al nostro
    Di chi sarà la colpa in itaglia se siamo messi così male
    Last edited by schwarz; 06-09-10, 08:02.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by schwarz View Post
      E pensa un po l'economia cammina hanno tasse pi? basse e un debito pubblico leggermente o pari (grosso modo) al nostro
      Di chi sar? la colpa in itaglia se siamo messi cos? male
      Il debito loro non ? pari al nostro....
      E se la loro economia tira a noi va di lusso.... Che se non tira in germania possiam tirare lacqua del cesso

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Devilman View Post
        Il debito loro non ? pari al nostro....
        E se la loro economia tira a noi va di lusso.... Che se non tira in germania possiam tirare lacqua del cesso


        "MILANO (Reuters) - Nel 2009 il debito pubblico tedesco ? salito a 1.762,2 miliardi di euro superando di poco il livello di quello italiano che si ? fermato invece a 1.760,8 miliardi alla fine dello scorso anno."

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by schwarz View Post
          http://borsaitaliana.it.reuters.com/...63L0GB20100422

          "MILANO (Reuters) - Nel 2009 il debito pubblico tedesco ? salito a 1.762,2 miliardi di euro superando di poco il livello di quello italiano che si ? fermato invece a 1.760,8 miliardi alla fine dello scorso anno."

          per? il loro PIL ? quasi il 50% in pi? del nostro

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by schwarz View Post
            http://borsaitaliana.it.reuters.com/...63L0GB20100422

            "MILANO (Reuters) - Nel 2009 il debito pubblico tedesco ? salito a 1.762,2 miliardi di euro superando di poco il livello di quello italiano che si ? fermato invece a 1.760,8 miliardi alla fine dello scorso anno."
            Hanno un PIL che a noi ci fa sbavare e il loro debito ? dato da investimenti...
            Il ns debito ? dato da una baracca che mangia soldi...
            Il loro non ? uguale al nostro

            LEGGIMI

            Giusto per capire perch? loro prendon de + pure con la crisi

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by schwarz View Post
              http://borsaitaliana.it.reuters.com/...63L0GB20100422

              "MILANO (Reuters) - Nel 2009 il debito pubblico tedesco ? salito a 1.762,2 miliardi di euro superando di poco il livello di quello italiano che si ? fermato invece a 1.760,8 miliardi alla fine dello scorso anno."
              Il poco invidiabile primato italiano ? ovviamente inviolato se si guarda al debito in percentuale del Pil. Con un rapporto debito/Pil di 115,1% a fine 2009, solo la Grecia si avvicina al 115,8% dell'Italia. Peraltro in valore assoluto il debito greco ammonta a soli 273,4 miliardi di euro (e il Pil a 237,5 miliardi).

              Grazie a un prodotto interno lordo pari a 2.407,2 miliardi di euro ai prezzi di mercato - a fronte dei 1.520,9 miliardi dell'Italia - la Germania pu? contare su un rapporto debito/Pil del 73,2%.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Devilman View Post
                Hanno un PIL che a noi ci fa sbavare e il loro debito ? dato da investimenti...
                Il ns debito ? dato da una baracca che mangia soldi...
                Il loro non ? uguale al nostro

                LEGGIMI

                Giusto per capire perch? loro prendon de + pure con la crisi
                Infatti la mia domanda ? "di chi ? la colpa" ? ^^

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by schwarz View Post
                  Infatti la mia domanda ? "di chi ? la colpa" ? ^^
                  La colpa ? nostra. Semplice.

                  Proseguiamo a votar incompetenti e ne riceviamo le ottime conseguenze

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by schwarz View Post
                    Infatti la mia domanda ? "di chi ? la colpa" ? ^^
                    posso ipotizzare: sistema fiscale diverso, controlli pi? severi, evasione mooooolto limitata (soprattutto se la paragoni alla nostra) e maggiore senso dei doveri nei confronti della comunit?.
                    Poi mettiamoci anche che i laender (in pratica le regioni) hanno una discreta autonomia ma mettiamoci anche in conto che se uno dei politici locali viene trovato ad approittare della sua posizione i calci in culo sono garantiti.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Devilman View Post
                      La colpa ? nostra. Semplice.

                      Proseguiamo a votar incompetenti e ne riceviamo le ottime conseguenze
                      ....:resup: ....
                      Last edited by schwarz; 06-09-10, 08:31.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by GMR View Post
                        Infatti la loro economia tira, la nostra ???Ti tengono per le palle, ti fanno respirare un attimo quando c'e' qualche soldino in pi? e poi ti rimettono il naso a 1 cm dell'acqua...

                        Sono quasi sempre pi? convinto che fanno bene evasori e truffatori in genere
                        sai che ce' e che per evadere dovresti percepirlo uno stipendo o un guadagno...

                        invece qua nn ce sta propio il lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Io ho vissuto 15 mesi a Francoforte.
                          A parte lo stipendio ovviamente superiore io spendevo:

                          500 euro mensili per l'affitto di un bilocale arredato e corredato (55-60 metri quadri circa) + spese (corrente, il gas non c'era nemmeno per il riscaldamento). In 15 mesi, tra riscaldamento e corrente ho speso circa 900 euro.
                          ADSL e telefono 40 euro/mese (come da noi)

                          Andavo spesso a fare la spesa in un supermercato italiano con prodotti italiani. Spendevo meno che a Milano.

                          Avevo una pizzeria italiana ed un ristorante sotto casa. Per una pizza ed una birra o bibita + caffè (e solo il caffè costava 1.50 euro) spendevo al massimo 10 euro.
                          Un mio ex collega, di Bra, ha portato su la macchina facendo la voltura della targa e di tutto il resto.
                          Di assicurazione, rispetto a quanto pagava in Italia, spendeva 400 euro in meno all'anno con in più la kasko.
                          A mezzogiorno pranzavo con 5 euro (primo e secondo) e se stavo in mensa anche la metà.

                          La sanità non parliamone... I medici o la visita specialistica si pagavano 10 euro a quadrimestre, il resto era pagato dall'assicurazione che costava dal 7 al 13% dello stipendio.
                          Tempi di attesa, massimo 2 giorni. Fissato l'orario, il limite di attesa è stato (per me eh) 10 minuti.

                          Se volete sapere altro, chiedete

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Lince View Post
                            Io ho vissuto 15 mesi a Francoforte.
                            A parte lo stipendio ovviamente superiore io spendevo:

                            500 euro mensili per l'affitto di un bilocale arredato e corredato (55-60 metri quadri circa) + spese (corrente, il gas non c'era nemmeno per il riscaldamento). In 15 mesi, tra riscaldamento e corrente ho speso circa 900 euro.
                            ADSL e telefono 40 euro/mese (come da noi)

                            Andavo spesso a fare la spesa in un supermercato italiano con prodotti italiani. Spendevo meno che a Milano.

                            Avevo una pizzeria italiana ed un ristorante sotto casa. Per una pizza ed una birra o bibita + caff? (e solo il caff? costava 1.50 euro) spendevo al massimo 10 euro.
                            Un mio ex collega, di Bra, ha portato su la macchina facendo la voltura della targa e di tutto il resto.
                            Di assicurazione, rispetto a quanto pagava in Italia, spendeva 400 euro in meno all'anno con in pi? la kasko.
                            A mezzogiorno pranzavo con 5 euro (primo e secondo) e se stavo in mensa anche la met?.

                            La sanit? non parliamone... I medici o la visita specialistica si pagavano 10 euro a quadrimestre, il resto era pagato dall'assicurazione che costava dal 7 al 13% dello stipendio.
                            Tempi di attesa, massimo 2 giorni. Fissato l'orario, il limite di attesa ? stato (per me eh) 10 minuti.

                            Se volete sapere altro, chiedete
                            Quando andiamo?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by schwarz View Post
                              Quando andiamo?
                              Tra 15 giorni a bere birre a monaco?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Devilman View Post
                                Tra 15 giorni a bere birre a monaco?
                                Sono astemio

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X