Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ti svegli, baci tua moglie e vai a lavorare....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ti svegli, baci tua moglie e vai a lavorare....

    ....e poi non torni più

    Scopri sul sito dell'Agenzia ANSA le ultime notizie su cronaca, politica, economia, sport, calcio e cultura dall'Italia e da tutto il mondo.


    CAPUA - Secondo quanto si apprende dalla Procura di Santa Maria Capua a Vetere, la morte dei tre operai, ieri mattina nello stabilimento della Dsm di Capua, fara' scattare l'iscrizione nel registro degli indagati di almeno una decina di persone. Si tratta di responsabili e rappresentanti delle quattro ditte coinvolte nell'incidente: la Dsm, la ditta Errichiello di Afragola per la quale lavoravano gli operai, la ditta Rivoira che si occupa della gestione dei gas liberi e di una quarta ditta che avrebbe dovuto effettuare la bonifica della cisterna, quest'ultima indicata da alcuni testimoni ai carabinieri. L'inchiesta sulla tragedia di Capua e' affidata al pm Donato Ceglie.

    FIGLIA VITTIMA, TRATTATI COME SCHIAVI - Urla la figlia di Giuseppe Cecere, uno dei tre operai di una ditta esterna morti ieri alla Dsm di Capua (Caserta). Lo fa all'interno dell'azienda, a pochi minuti dall'inizio di un'assemblea convocata proprio in seguito alla morte dei tre operai. ''Li comandavate come schiavi'', dice la figlia del 52enne di Capua. ''E' da ieri che siamo qui e nessuno si e' degnato di dire ci dispiace'', aggiunge.

    NAPOLITANO INDIGNATO DALLE STRAGI SUL LAVORO, GRAVI NEGLIGENZE - ''Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una giornata funestata da piu' infortuni sul lavoro, a Pistoia e a Capua, nell'esprimere la commossa partecipazione al dolore delle famiglie e delle comunita' colpite, raccoglie la diffusa indignazione per il ripetersi di incidenti mortali causati da gravi negligenze nel garantire la sicurezza dei lavoratori in operazioni di manutenzione nei silos simili a quelle che gia' piu' volte in precedenza hanno cagionato vittime'': e' quanto si legge in una nota del Quirinale.

    ''Il Capo dello Stato - conclude la nota - confida nella rapidita' e nel rigore degli accertamenti da compiere e nella definizione delle normative di garanzia da adottare e far rispettare''.

    TRE OPERAI UCCISI DA ESALAZIONI A CAPUA, UN MORTO ANCHE IN TOSCANA -

    Era un'operazione che era stata eseguita numerose altre volte. L'apertura della ''bocca'' del silos e poi la discesa per avviare le operazioni di smontaggio dei ponteggi utilizzati per consentire ad altri tecnici di effettuare la periodica manutenzione. Ma la tragedia si e' consumata in pochi minuti e per tre operai che lavoravano per conto una ditta esterna nello stabilimento farmaceutico della multinazionale Dsm di Capua (Caserta) non c'e' stato nulla da fare. Sono stati uccisi dalle esalazioni in uno stabilimento dove in un cartello all'ingresso si segnano i giorni trascorsi senza infortuni. Di quale sostanza saranno gli accertamenti tecnici disposti dalla magistratura a stabilirlo. Ma i tre operai di Capua non sono stati le uniche vittime di incidenti avvenuti sul lavoro. A Pescia, in provincia di Pistoia, un romeno di 36 anni, Marius Birt, e' rimasto schiacciato da una pressa nell'azienda nella quale lavorava da circa sette anni con un regolare contratto. A Capua l'allarme e' scattato poco dopo le 9,30. Nel silos, che viene usato per la fermentazione, si sono calati i primi due operai: Antonio Di Matteo, 63 anni, originario di Macerata Campania e Vincenzo Musso, 43 anni, nativo di Casoria, in provincia di Napoli. Subito sono stati colti da malore. E' probabile che Giuseppe Cecere, 52 anni, di Capua, che era uno dei decani della squadra addetti alle opere edili e noto per la sua abilita', abbia tentato di aiutarli. Per i tre, che lavoravano per conto di ditta edile di Agragola, - la Erricchiello - purtroppo, non c'e' stato nulla anche se i soccorsi da parte delle squadre dei tecnici della Dsm sono stati immediati. ''Morire cosi' non e' possibile'', ha sussurrato addolorato il questore di Caserta, Guido Longo, lasciando il luogo della tragedia. Estrarre i tre cadaveri non e' stato affatto facile. E' stato necessario immettere dell'ossigeno nel silos in modo da consentire ai tecnici di operare senza rischi. Cosa e' accaduto? Erano state osservate tutte le prescrizioni sulla sicurezza? E' presto per dirlo ma lo accerteranno le indagini dei carabinieri del comando provinciale di Caserta, coordinati dal sostituto procuratore di Santa Maria Capua Vetere, Donato Ceglie. Il magistrato si e' recato sul posto per seguire da vicino i primi accertamenti dei militari, dei tecnici dell'Asl e dell'ispettorato del lavoro ma non e' escluso che nei prossimi giorni si avvarra' della consulenza di alcuni esperti docenti universitari per verificare se ci siano state delle inadempienze. Una prima risposta si avra' dall'esito dell'esame medico legale che sara' eseguito nelle prossime ore a Caserta. Intanto, il pm Ceglie ha disposto alcune perquisizioni per l'acquisizione dei documenti in diverse ditte che sono state impegnate nel filone delle opere di manutenzione. E mentre all'interno della fabbrica farmaceutiche - diventata nel corso degli anni uno dei simboli di Capua - oltre i cancelli, presidiati dalle forze dell'ordine si registrava la disperazione dei familiari. Pianti e un solo interrogativo: perche'?


    SACCONI: GOVERNO PARTECIPA A DOLORE - Il Governo partecipa al dolore dei congiunti e dei colleghi dei tre lavoratori caduti oggi a Capua. Lo afferma in una nota il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi. ''Colpisce in particolare il fatto che ancora una volta siano vittime di infortuni gravi o mortali nel lavoro coloro che operano in appalto specificamente nei servizi di manutenzione. Il nuovo Testo unico in materia di sicurezza nel lavoro ha introdotto una disciplina ancor piu' impegnativa con riferimento al rapporto tra appaltante e appaltatore introducendo il Documento unico dei rischi interferenziali affinche' ci sia una compiuta conoscenza di tutti gli elementi utili a svolgere il lavoro in condizioni di sicurezza. Se nel caso specifico sara' doverosa la piu' accurata indagine circa le eventuali responsabilita'. Piu' in generale vogliamo operare per una specifica prevenzione relativa a questo tipo di infortuni convocando una riunione dedicata con le Regioni e le parti sociali per la effettiva applicazione della norma richiamata del Testo unico e una piu' accurata attivita' ispettiva in materia''.

    IL DOLORE DI EPIFANI: NON ABBASSARE GUARDIA - Il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, esprime il dolore e la partecipazione della Cgil per il grave incidente costato la vita a tre operai a Capua. ''Ancora un incidente gravissimo, ancora lutti - commenta Epifani - che avvengono come ormai troppe altre volte con le stesse modalita' in settori legati alla manutenzione. Questa ennesima tragedia dimostra quanto improvvide siano state le recenti affermazioni che auspicavano un allentamento dei controlli e della sicurezza del lavoro''.


    Se vi andasse di approfondire

    http://www.noisefromamerika.org/inde...ti_europei_(II)

    tra l'altro c'è un bel grafico che riporta le statistiche italiane ed europee, e manco a dirlo, abbiamo anche questo triste primato!

    Last edited by toto#77; 13-09-10, 06:22.

  • Font Size
    #2
    Tante belle parole....
    Fino ai prossimi che ci lascian le penne...

    Comment


    • Font Size
      #3
      tremonti dice che la 626 ? un lusso che non possiamo permetterci

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Devilman View Post
        Tante belle parole....
        Fino ai prossimi che ci lascian le penne...
        quello che mi chiedo ? perch? in italia non si vuole fare nulla.
        ossia, perch? quello che si fa non conta praticamente a nulla?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by nonno enio View Post
          tremonti dice che la 626 ? un lusso che non possiamo permetterci
          quando parla quella gente l? manco la ascolto pi?!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by toto#77 View Post
            quando parla quella gente l? manco la ascolto pi?!
            Sar? ma intanto grazie al menefreghismo italiano sono quelli che decidono delle nostre vite

            Comment


            • Font Size
              #7
              Si ma CristoSanto entri in una cisterna senza autoprotettore?...mica servono gas pericolosi per crepare.
              Io capisco che l'azienda doveva garantire che fosse tutto arieggiato e bonificato ma nel dubbio....quando ero con i VVF aveva preso fuoco un silos di mais (esplosivo per chi non lo sapesse) e ci fanno "la maschera non serve, noi ci siamo già entrati" il mio caposquadra dopo averli guardati male gli ha detto "bravi stronzi!" e rivolto a noi c'ha fatto segno di metterci la bombola. La vita è una e nemmeno se è il papà mi garantisce che li posso entrare tranquillo ci vado senza ossigeno

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by lucavor View Post
                Si ma CristoSanto entri in una cisterna senza autoprotettore?...mica servono gas pericolosi per crepare.
                Io capisco che l'azienda doveva garantire che fosse tutto arieggiato e bonificato ma nel dubbio....quando ero con i VVF aveva preso fuoco un silos di mais (esplosivo per chi non lo sapesse) e ci fanno "la maschera non serve, noi ci siamo gi? entrati" il mio caposquadra dopo averli guardati male gli ha detto "bravi stronzi!" e rivolto a noi c'ha fatto segno di metterci la bombola. La vita ? una e nemmeno se ? il pap? mi garantisce che li posso entrare tranquillo ci vado senza ossigeno
                se non ho capito male, quelli che sono morti avevano mansioni diverse e nella cisterna non avrebbero proprio dovuto entrarci ........

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by lucavor View Post
                  Si ma CristoSanto entri in una cisterna senza autoprotettore?...mica servono gas pericolosi per crepare.
                  Io capisco che l'azienda doveva garantire che fosse tutto arieggiato e bonificato ma nel dubbio....quando ero con i VVF aveva preso fuoco un silos di mais (esplosivo per chi non lo sapesse) e ci fanno "la maschera non serve, noi ci siamo gi? entrati" il mio caposquadra dopo averli guardati male gli ha detto "bravi stronzi!" e rivolto a noi c'ha fatto segno di metterci la bombola. La vita ? una e nemmeno se ? il pap? mi garantisce che li posso entrare tranquillo ci vado senza ossigeno
                  sono d'accordo con te.
                  ? vero che il problema parte soprattutto dalla fonte, ovvero da chi dovrebbe garantirci che i luoghi dove lavoriamo sono sicuri, ma ? anche vero che moltissime volte la colpa ? anche nostra.
                  dico questo per esperienza perch? lavorando nei cantieri ne vedo di tutti i colori! molte volte sono gli stessi operai che per scomodit? o altro non vogliono indossare funi di sicurezza, elmetti, scarpe antinfortunistiche, e tocca sempre a noi e ai capi cantiere segnalarli e metterli in riga... ma ovviamente dopo che abbiamo girato le spalle (dato che non stiamo tutto il giorno a vedere come lavorano per salvargli il culo) loro si levano tutto e ricominciano come prima.

                  ? il solito caso all'italiana, da entrambe le parte dovremmo imparare a gestire il lavoro e ad autogestirci la nostra vita.

                  detto questo mi dispiace moltissimo per l'accaduto e per come, in questi casi sempre, non venga dato rispetto alle famiglie in lutto!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by lucavor View Post
                    Si ma CristoSanto entri in una cisterna senza autoprotettore?...mica servono gas pericolosi per crepare.
                    Io capisco che l'azienda doveva garantire che fosse tutto arieggiato e bonificato ma nel dubbio....quando ero con i VVF aveva preso fuoco un silos di mais (esplosivo per chi non lo sapesse) e ci fanno "la maschera non serve, noi ci siamo già entrati" il mio caposquadra dopo averli guardati male gli ha detto "bravi stronzi!" e rivolto a noi c'ha fatto segno di metterci la bombola. La vita è una e nemmeno se è il papà mi garantisce che li posso entrare tranquillo ci vado senza ossigeno
                    Esattamente : spesso le norme antinfortunistiche servono a poco se non sono seguite da prudenza e buonsenso degli operai .

                    R.I.P.
                    Last edited by dario; 13-09-10, 06:53.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by nonno enio View Post
                      se non ho capito male, quelli che sono morti avevano mansioni diverse e nella cisterna non avrebbero proprio dovuto entrarci ........
                      A me ? parso di capire che dovevano sistemare delle cose all'interno (ora sinceramente non ricordo tutto) e che gi? il giorno prima avevano fatto lo stesso lavoro in un'altra cisterna...dato che ? andata bene la prima, andiamo senza niente anche nella seconda no?

                      Mi incaxxo come una iena perch? delle brave persone sono morte perch? stupide caxxo

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by nonno enio View Post
                        tremonti dice che la 626 ? un lusso che non possiamo permetterci
                        IO le devo applicare e nella maggioranza dei casi le approvo . In alcuni casi per? sono talmente limitanti da risultare ridicole ed esageratamente onerose .
                        Ad esempio , sai che in officina il martello non si potrebbe usare per via dell'impossibilit? di insonorizzare il rumore del suo battito sull'acciaio ? ahah

                        Molto spesso serve SOLAMENTE del buon senso da parte di tutti ...

                        Io direi che tra la Cina e l'esagerazione opposta , ci possono anche stare delle vie di mezzo decenti ed accettabilissime .

                        Ti giro un altra domanda:
                        Un mio collega ha "manomesso" le sicurezza della macchina dove lavora . L'ho richiamato 1 volta ... niente ... l'ho richiamato una seconda volta pi? energicamente e l'ha sistemata per 1 giorno per poi rimanometterla per comodit? .

                        Alla terza volta l'ho sgridato e gli ho portato via l'attrezzo che si era costruito per manometterla .
                        Sabato ho notato che l'ha rimanomessa nuovamente . Oggi non c'? domani gli aspetta una sorpresa

                        Secondo te ... se si fosse fatto male ... avrebbero gridato all'imprenditore che sfrutta la gente togliendo le sicurezze per incrementare i guadagni oppure al dipendente "facilone" che per far meno fatica mette inconsciamente a repentaglio la sua incolumit? ? Io non vorrei peccare di presunzione ma punterei sulla prima ...

                        Le campane VANNO SEMPRE SENTITE TUTTI ... sempre anche quando danno contro alle fazioni politiche avverse

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by lucavor View Post
                          Si ma CristoSanto entri in una cisterna senza autoprotettore?...mica servono gas pericolosi per crepare.
                          Io capisco che l'azienda doveva garantire che fosse tutto arieggiato e bonificato ma nel dubbio....quando ero con i VVF aveva preso fuoco un silos di mais (esplosivo per chi non lo sapesse) e ci fanno "la maschera non serve, noi ci siamo gi? entrati" il mio caposquadra dopo averli guardati male gli ha detto "bravi stronzi!" e rivolto a noi c'ha fatto segno di metterci la bombola. La vita ? una e nemmeno se ? il pap? mi garantisce che li posso entrare tranquillo ci vado senza ossigeno
                          Originally posted by dario View Post
                          Esattamente : spesso le norme antinfortunistiche servono a poco se non sono seguite da prudenza e buonsenso degli operai .

                          R.I.P.
                          quoto entrambi

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by nonno enio View Post
                            tremonti dice che la 626 ? un lusso che non possiamo permetterci
                            davvero...questa me l'ero persa....certo e' che il tremonti dovrebbe fare l'autore a zelig......ne spara a profusione...ma quando le inventa..di notte??



                            a parte questo..la notizia in se' e' drammatica....e ogni volta siamo qui a commentare che si poteva evitare e blablabla.....

                            rip per i tre operai....

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by hal1969it View Post
                              a parte questo..la notizia in se' e' drammatica....e ogni volta siamo qui a commentare che si poteva evitare e blablabla....
                              Esattamente . Come x gli incidenti motociclistici .

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X