io invece ho riscontrato del bullismo da parte degli ultimi arrivati 4 cardinali
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
acquariofili a me :(:(
Collapse
X
-
no nn sono sicura lo sia.. per? ? proprio lungo.. ora gli faccio una foto..Originally posted by Lele-R1-Crash View PostNOn ho mai sentito di Otocinclus che arrivano a 10cm ... sicura si tratti di un otocinclus ?
Quanto al nascondersi ? normale che siano timidi ma io li alleverei almeno in 4-5 .
Comment
-
alloraaaaaaaaaaa... lo vogliamo capire che le alghe si combattono solo con i giusti metodi di mantenimento della vasca oppure no?
le japonica o le neo caridine in generale mangiano si quello che trovano in giro.. ma di certo non ti tolgono il problema delle alghe..
ah e poi i pesci ventosa o pulitori di vetro come li chiamate
non puliscono una mazza.. nessun pesce pulisce niente.. anzi scagazzano tutti bellamente in compagnia e in allegria
riguardo l'ictio i casi sono 2 : o avete preso da qualche negoziante qualche pescette gi? impestato... oppure durante i cambi d'acqua avete creato degli sbalzi termici esagerati.. badate bene non sbalzi di 1 o 2 gradi.. quelli li sopportano perch? cmq in natura capita di attraversare delle correnti fredde in acqua.. qu? parliamo di sbalzi di almeno 7 o 8 gradi.
Se si ha l'Ictio in vasca ? inutile tenere da parte il pesce xk? il parassita fa le uova sul fondo e attacca quando c'? una variazione termica...isolare il pesce nn serve quindi perch? cmq le uova sono in vasca,quindi le possibili soluzioni sono alzare la temperatura a circa 30? non OLTRE per 7 giorni con l'ausilio di un areatore, e come prodotto io conosco bene il Costawert e a mio modesto parere ? ottimo ed ? proprio specifico per il problema.
Comment
-
ah attenzione ragazzi perch? meno trattamenti fate meglio ? la flora ne risente in maniera pesante.. e se avete delle piante un p? particolari quasi sicuramente le distruggerete
Comment
-
Esattamente come successo a me col dessamor .Ma io non avevo alternative ... era in corso una strage .Originally posted by pierry View Postah attenzione ragazzi perch? meno trattamenti fate meglio ? la flora ne risente in maniera pesante.. e se avete delle piante un p? particolari quasi sicuramente le distruggerete
Ho perso anche il maschio del Trichogaster
Comment
-
ma io non riesco a eliminarle le alghe!Originally posted by pierry View Postalloraaaaaaaaaaa... lo vogliamo capire che le alghe si combattono solo con i giusti metodi di mantenimento della vasca oppure no?
le japonica o le neo caridine in generale mangiano si quello che trovano in giro.. ma di certo non ti tolgono il problema delle alghe..
ah e poi i pesci ventosa o pulitori di vetro come li chiamate
non puliscono una mazza.. nessun pesce pulisce niente.. anzi scagazzano tutti bellamente in compagnia e in allegria
riguardo l'ictio i casi sono 2 : o avete preso da qualche negoziante qualche pescette gi? impestato... oppure durante i cambi d'acqua avete creato degli sbalzi termici esagerati.. badate bene non sbalzi di 1 o 2 gradi.. quelli li sopportano perch? cmq in natura capita di attraversare delle correnti fredde in acqua.. qu? parliamo di sbalzi di almeno 7 o 8 gradi.
Se si ha l'Ictio in vasca ? inutile tenere da parte il pesce xk? il parassita fa le uova sul fondo e attacca quando c'? una variazione termica...isolare il pesce nn serve quindi perch? cmq le uova sono in vasca,quindi le possibili soluzioni sono alzare la temperatura a circa 30? non OLTRE per 7 giorni con l'ausilio di un areatore, e come prodotto io conosco bene il Costawert e a mio modesto parere ? ottimo ed ? proprio specifico per il problema.
perch? son venute? eppure rispetto il fotoperiodo!
come faccio a eliminarle allora? io prodotti chimici nn ne voglio..
Comment
-
mi s? che ho beccato il pesce malaticcio in fase d'acquisto....lui ? guarito ma ha attaccato gli altri.Originally posted by pierry View Postalloraaaaaaaaaaa... lo vogliamo capire che le alghe si combattono solo con i giusti metodi di mantenimento della vasca oppure no?
le japonica o le neo caridine in generale mangiano si quello che trovano in giro.. ma di certo non ti tolgono il problema delle alghe..
ah e poi i pesci ventosa o pulitori di vetro come li chiamate
non puliscono una mazza.. nessun pesce pulisce niente.. anzi scagazzano tutti bellamente in compagnia e in allegria
riguardo l'ictio i casi sono 2 : o avete preso da qualche negoziante qualche pescette gi? impestato... oppure durante i cambi d'acqua avete creato degli sbalzi termici esagerati.. badate bene non sbalzi di 1 o 2 gradi.. quelli li sopportano perch? cmq in natura capita di attraversare delle correnti fredde in acqua.. qu? parliamo di sbalzi di almeno 7 o 8 gradi.
Se si ha l'Ictio in vasca ? inutile tenere da parte il pesce xk? il parassita fa le uova sul fondo e attacca quando c'? una variazione termica...isolare il pesce nn serve quindi perch? cmq le uova sono in vasca,quindi le possibili soluzioni sono alzare la temperatura a circa 30? non OLTRE per 7 giorni con l'ausilio di un areatore, e come prodotto io conosco bene il Costawert e a mio modesto parere ? ottimo ed ? proprio specifico per il problema.
una domanda sul cambio acqua.....
io il bidone dell'acqua osmotica lo tengo in casa, se la temperatura dell'ambiente ? di circa 22 gradi mentre quella della vasca ? sui 26 gradi, come posso riscaldare l'acqua nuova da introdurre in vasca per non far subire lo sbalzo termico come dici tu???
Visto che i pesci malati sono morti, e il riscaldatore lo avevo portato a 28 gradi, adesso continuo come dici tu a tenere il riscaldatore ad una temperatura + alta o posso portarla di nuovo a 26 gradi??
Comment
-
I parametri dell'acqua ? A quanto stanno i Nitrati ? Fosfati ?Originally posted by Isa.xox View Postma io non riesco a eliminarle le alghe!
perch? son venute? eppure rispetto il fotoperiodo!
come faccio a eliminarle allora? io prodotti chimici nn ne voglio..
Questi sono i due parametri principali per lo scatenarsi delle alghe .
Rispetti foto periodo ok ... ma temperatura delle lampade ? Durata fotoperiodo ? Quanti mesi hanno i neon ?
La co2 a che parametri ? ? (per saperlo occorre sapere PH e KH ... beh ma ti avevo anceh scritto un pm lungo come una casa ceh mi sa non hai ricevuto/letto )Last edited by Lele-R1-Crash; 17-11-10, 13:21.
Comment
-
Con un altro riscaldatore .Originally posted by nanorace View Postio il bidone dell'acqua osmotica lo tengo in casa, se la temperatura dell'ambiente ? di circa 22 gradi mentre quella della vasca ? sui 26 gradi, come posso riscaldare l'acqua nuova da introdurre in vasca per non far subire lo sbalzo termico come dici tu???
Inoltre per mettere l'acqua nuova usa il sifone cosi passa piano piano piano piano piano piano piano piano piano piano piano ...
Comment
-
prima di tutto iniziamo a capire che tipo di neon(lampade) hai... cio? a quanti gradi kelvin? perch? per dire se ne hai 2 o una da 10k o 12k(perch? molti negozianti furboni te le rifilino) questa ? gi? una probabile causa per lo sviluppo delle algheOriginally posted by Isa.xox View Postma io non riesco a eliminarle le alghe!
perch? son venute? eppure rispetto il fotoperiodo!
come faccio a eliminarle allora? io prodotti chimici nn ne voglio..
Comment
-
la temperatura lasciala ancora sui 28 ci vede stare un totale di 6/7 giorni almeno.. come dice lele l'acqua la riscaldi con un altro riscaldatore..Originally posted by nanorace View Postmi s? che ho beccato il pesce malaticcio in fase d'acquisto....lui ? guarito ma ha attaccato gli altri.
una domanda sul cambio acqua.....
io il bidone dell'acqua osmotica lo tengo in casa, se la temperatura dell'ambiente ? di circa 22 gradi mentre quella della vasca ? sui 26 gradi, come posso riscaldare l'acqua nuova da introdurre in vasca per non far subire lo sbalzo termico come dici tu???
Visto che i pesci malati sono morti, e il riscaldatore lo avevo portato a 28 gradi, adesso continuo come dici tu a tenere il riscaldatore ad una temperatura + alta o posso portarla di nuovo a 26 gradi??
mi raccomando quando alzi la temperatura metti un areatore(non ossigenatore come molto lo chiamano) in vasca e tieni sotto controllo i valori di ossigeno e di co2
Comment
-
-
X


Comment