Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Retorica] Ma la produttivit? da cosa nasce?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    [Retorica] Ma la produttivit? da cosa nasce?

    Allora siccome in queste settimane ho sentito alcune cose in giro per l'europa...
    E siccome, rincasato, scopro che la panacea dell'italico male ? sta PRODUTTIVITA' (che va aumentata) c'? qualche anima pia che mi spiega in cosa consista?
    Soprattutto quella italica come viene calcolata?
    (perch? vedendo i paesi che si prendon ad esempio non mi pare di notar cos? tanta differenza...)

    Chi mi illumina? Dai che da domani torno nel limbo ancora per 15 giorni quindi non vi rompo +

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Devilman View Post
    Allora siccome in queste settimane ho sentito alcune cose in giro per l'europa...
    E siccome, rincasato, scopro che la panacea dell'italico male ? sta PRODUTTIVITA' (che va aumentata) c'? qualche anima pia che mi spiega in cosa consista?
    Soprattutto quella italica come viene calcolata?
    (perch? vedendo i paesi che si prendon ad esempio non mi pare di notar cos? tanta differenza...)

    Chi mi illumina? Dai che da domani torno nel limbo ancora per 15 giorni quindi non vi rompo +
    Potrebbe essere N cose prodotte X N tempo a disposizione?

    Bo so na sega, non so che fare in ufficio e mi rendo produttivo con stronzate sul forum

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Gk#46 View Post
      Potrebbe essere N cose prodotte X N tempo a disposizione?

      Bo so na sega, non so che fare in ufficio e mi rendo produttivo con stronzate sul forum
      Io chiedo lumi apposta...
      Perch? nelel realt? che ho visto IO i paesi di cui tanto si parla lavorano meno (magari meglio) e con molto meno stress....
      Quindi vorrei capire come si fa il calcolo...
      Anche perch?, forse Lele potr? confermarlo, in una azienda media (peggio in una piccola come la mia) non ? che si fatichi a vedere se si sta "producendo" o meno....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Devilman View Post
        Allora siccome in queste settimane ho sentito alcune cose in giro per l'europa...
        E siccome, rincasato, scopro che la panacea dell'italico male ? sta PRODUTTIVITA' (che va aumentata) c'? qualche anima pia che mi spiega in cosa consista?
        Soprattutto quella italica come viene calcolata?
        (perch? vedendo i paesi che si prendon ad esempio non mi pare di notar cos? tanta differenza...)

        Chi mi illumina? Dai che da domani torno nel limbo ancora per 15 giorni quindi non vi rompo +
        la produttivit? nel senso stretto della parola ? come la dice gk,
        quello che loro intentono per? ? pi? capibile con un altro termine, profittabilit?.
        produrre di pi? in meno tempo con meno costi e aumentare il prezzo!!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by toto#77 View Post
          la produttivit? nel senso stretto della parola ? come la dice gk,
          quello che loro intentono per? ? pi? capibile con un altro termine, profittabilit?.
          produrre di pi? in meno tempo con meno costi e aumentare il prezzo!!!!
          Si ma qualche cosa non torna
          In germania, per esempio, lavorano 36 ore... Per fare un pezzo X (un tornito) non ? che i tedeschi ci metton 1/3 di un tornitore che ha lele in officina... E se il buon tornitore del buon lele lavora 40 ore la settimana e + noi si dovrebbe avere una produttivit? quantomeno simile...
          Quindi l'inghippo dove sta?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Devilman View Post
            Si ma qualche cosa non torna
            In germania, per esempio, lavorano 36 ore... Per fare un pezzo X (un tornito) non ? che i tedeschi ci metton 1/3 di un tornitore che ha lele in officina... E se il buon tornitore del buon lele lavora 40 ore la settimana e + noi si dovrebbe avere una produttivit? quantomeno simile...
            Quindi l'inghippo dove sta?
            che pagano meno tasse???

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by toto#77 View Post
              che pagano meno tasse???
              Che non ha nulla a che fare con la produttività.... Visto che ci stan dicendo che dobbiamo migliorare quella... e per farlo serve + flessibilità e + lavoro
              Rimaniamo, comunque, ad un punto morto: pagan meno tasse ma pagan di + il dipendente... Quindi il prodotto costa comunque
              Last edited by Devilman; 21-09-10, 08:03.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Devilman View Post
                Soprattutto quella italica come viene calcolata?
                e' inversamente proporzionale al tempo passato su DDG a postare caxxate

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by |KC| View Post
                  e' inversamente proporzionale al tempo passato su DDG a postare caxxate
                  Pu? essere.... Ma resta sempre il fatto che o qui fra i gay o nel mondo reale lo dobbiam rpender nel culo col sabbione

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Gk#46 View Post
                    Potrebbe essere N cose prodotte X N tempo a disposizione?

                    Bo so na sega, non so che fare in ufficio e mi rendo produttivo con stronzate sul forum
                    io anzik? X metterei /

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Devilman View Post
                      Si ma qualche cosa non torna
                      In germania, per esempio, lavorano 36 ore... Per fare un pezzo X (un tornito) non ? che i tedeschi ci metton 1/3 di un tornitore che ha lele in officina... E se il buon tornitore del buon lele lavora 40 ore la settimana e + noi si dovrebbe avere una produttivit? quantomeno simile...
                      Quindi l'inghippo dove sta?
                      ...che in Germania hanno pi? Lele e meno fancazzieri assistiti dall'INPS?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by alexab13 View Post
                        ...che in Germania hanno pi? Lele e meno fancazzieri assistiti dall'INPS?
                        quindi cloniamo lele?
                        un mondo di leli?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by alexab13 View Post
                          ...che in Germania hanno pi? Lele e meno fancazzieri assistiti dall'INPS?
                          Torni al quesito di cui sopra: come vien calcolata?
                          Ripeto: per le realt? che conosco io non ? che si strappino i capelli manco li per lavorare... non ? che si incatenano al posto di lavoro perch? devono lavorare per mandar avanti la baracca

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Devilman View Post
                            Che non ha nulla a che fare con la produttivit?.... Visto che ci stan dicendo che dobbiamo migliorare quella... e per farlo serve + flessibilit? e + lavoro
                            Rimaniamo, comunque, ad un punto morto: pagan meno tasse ma pagan di + il dipendente... Quindi il prodotto costa comunque
                            se in italia si intasse produttivit? = pi? lavoro (come in germania)
                            invece in italia produttivit? = pi? guadagno!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Devilman View Post
                              Torni al quesito di cui sopra: come vien calcolata?
                              Ripeto: per le realt? che conosco io non ? che si strappino i capelli manco li per lavorare... non ? che si incatenano al posto di lavoro perch? devono lavorare per mandar avanti la baracca
                              Germania:

                              20 persone assunte, lavorano mediamente in 18 per 36 ore/settimana e producono 1 pezzo ora, 2 persone in malattia o assenti per altri motivi (assessori in un comune ad esempio). Pezzi prodotti: 36 * 18 = 648

                              Italia:

                              20 persone assunte, lavorano mediamente in 12 per 40 ore/settimana e producono 1 pezzo ora, 8 persone in malattia o assenti per altri motivi (assessori in un comune ad esempio). Pezzi prodotti: 40 * 12 = 480

                              Potrebbe essere una soluzione alla tua domanda?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X