Originally posted by Anima998
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
correre (a piedi!) d'inverno...
Collapse
X
-
Se non avessi comprato 4 anni fa (quando costava 450 ?) il mio forerunner 305 avrei smesso di correre tempo faOriginally posted by Fox75 View PostPersonalmente ho trovato utile il Cardio/GPS, mi aiuta a programmare i ritmi km dopo km in vista del traguardo.
Inoltre il fatto di registrare i tempi e le percorrenze aiuta ad essere pi? regolari nel numero di uscite settimanali
Molti per? non lo vogliono usare perch? li distrae
Comment
-
-
no non ho un passo troppo veloce, per le scarpe uso delle asics non ricordo il modello, però su terra vado bene ma su asfalto appunto ho questo problema, qualche modello specifico che può andare bene?Riuscissi a risolvere sta cosa sarei contentissimo!Originally posted by mauvez View Postse non corri forte,l'appoggio è completamente di tallone e non di avampiede. di conseguenza hai bisogno di scarpe dette"protettive", molte hanno una conchiglia di plastica a supporto del tallone,sono indicate per andature lente e o per chi corre 2/3 ore di fila,Last edited by GASte; 29-09-10, 13:19.
Comment
-
Si ma a meno che tu non sia un semi-professionista o un amatore con un pregresso allenamento alle spalle allenarsi tutti i giorni e per di piùper 2 ore lo vedo solo controproducente.Originally posted by desmoricky View PostMi serve per non perdere il fiato per l'anno prossimo
Senza contare che oltre al rischio di sovrallenamento tutto questo allenamento sia controproducente alla lunga a livello mentale.
Ora non so da quanto lo fai sicchè se sei un veterano mi rimangio tutto... se non lo sei la tua idea di fare fiato mi sa che andrebbe rivista.Last edited by Giorma85; 29-09-10, 14:02.
Comment
-
scusate richiedo.
crea più traumi correre sul tappeto o in esterno per strada (cemento)?
parliamo di andatura da amatore con scarpe da running ammortizzate...
corsa in esterno 1.5 ore
corsa su tappeto 1 ora circa in più riprese.
ci sono degli accorgimenti per non sollecitare troppo talloni (il destro mi sta facendo impazzire dal fastidio), caviglie, ginocchia e schiena?
qualcuno se ne intende? non mi interessa il sentito dire da palestra, quello lo conosco già.......Last edited by grigo; 29-09-10, 14:19.
Comment
-
Io ho un forerunner 310XT e sono contentissimo (costo a parte...)Originally posted by desmoone View PostSe non avessi comprato 4 anni fa (quando costava 450 ?) il mio forerunner 305 avrei smesso di correre tempo fa
Le mie sono Mizuno Wave Ultima2 e mi trovo benissimo (piedi piatti e larghi...) ma se devo trovare un difetto direi che la capacit? ammortizzante si esaurisce presto (capisco che sono scariche quando iniziano a informicolarmisi i piedi dopo un tot di km)Originally posted by mauvez View Postmizuno wawe rider 8, sono ottime scarpe d'allenamento, rientrano nelle "massimo ammortizzo"
Comment
-
io ieri ho fatto il primo allenamento con le Asics Nimbus 12Originally posted by Fox75 View PostIo ho un forerunner 310XT e sono contentissimo (costo a parte...)
Le mie sono Mizuno Wave Ultima2 e mi trovo benissimo (piedi piatti e larghi...) ma se devo trovare un difetto direi che la capacit? ammortizzante si esaurisce presto (capisco che sono scariche quando iniziano a informicolarmisi i piedi dopo un tot di km)
Comment
-
Allora le tue scarpe nuove potrebbero non essere abbastanza ammortizzate per la tua calzata/falcata, oppure al tuo peso... prendi questo con le pinze... non me ne intendo... immagino e ragiono sulla mia (poca) esperienza.Originally posted by Anima998 View Posta me si informicolano anche con le scarpe nuove
Comment
X


Comment