Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Veronica Lario non si accontenta...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by CBREVO View Post
    Ste cose per me sono un offesa a chi si guadagna da vivere ogni giorno lavorando..

    In pratica la signora Lario, non si accontenterebbe di 300 mila euro mensili sborsati da Silvio per il suo mantenimento, ma ne vorrebbe 3.5 milioni di euro mensili..

    Tralasciando il fatto che sta povera donna ne ha passate di cotte e di crude , e non scherzo , ma come si pu? definire un assegno di mantenimento un assegno di questa portata?

    Vi sembran pochi 300 mila euro mensili e l'usofrutto di una villa?


    Io la prenderei e le farei fare un mese di pulizie a 800? e vorrei vedere se non le bastano 300 mila euro..

    Son sempre piu schifato..
    tesoro mio,
    se pensi che ad un operaio che guadagna 1400 euro al mese sono capaci di portagliene via anche 500 o pi?,
    veronica fa solo bene!!!!!
    Vai veronica, lascialo in mutande!!!!!

    p.s. penso che in mezzo ci siano anche le questioni dei figli, barbara e piersilcio sono di primo letto lei teme per i suoi figli che rimangano senza nulla!

    Comment


    • Font Size
      #32
      Se la Lario glieli chiede mi vengono in mente due considerazioni:
      - la legge glielo consente (? nel matrimonio la clausola che in caso di separazione il coniuge deve provvedere al mantenimento del tenore di vita reaggiunto. Se non ti va bene sta cosa non ti sposi, non scassi i maroni dopo)
      - ? una cifra alla sua portata.

      Il resto sono chiacchere da bar

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Milk_it View Post
        Se la Lario glieli chiede mi vengono in mente due considerazioni:
        - la legge glielo consente (? nel matrimonio la clausola che in caso di separazione il coniuge deve provvedere al mantenimento del tenore di vita reaggiunto. Se non ti va bene sta cosa non ti sposi, non scassi i maroni dopo)
        - ? una cifra alla sua portata.

        Il resto sono chiacchere da bar

        Comment


        • Font Size
          #34
          Dir? di pi?, ? proprio la legge che non ha senso.

          Il concetto del mantenimento ? che ? un aiito al coniuge non ce la fa, e sappiamo che questa ? una situazione frequentissima.

          Ma Veronica Lario, per me, avrebbe denaro a sufficienza anche se non ricevesse nessun alimento da Berlusconi, anche se la lasciasse cos? come ?. E' chiaro che una donna che ? stata la moglie di Berlusconi avr? in propriet? decine e decine di abitazioni, che dar? in affitto, e altre decine di partecipazioni in societ? e fonti di reddito, che praticamente vive di rendita, e cos? potrebbe continuare a fare per decine di anni.

          Quindi non ha senso parlare di mantenimento.

          La domanda di fondo ? se la moglie di un imprenditore ha diritto ad avere una quota dell'azienda del marito.

          Secondo me sarebbe discutibile, sarebbe come se la Marcegaglia si sposasse con Belrusca, e poi, alla separazione, dicesse: vogilo 3/4 della societ? x, 2/3 della societ? xy, una quota della zk, voglio 3 persone nel consiglio di ammiistrazione della kk, ecc. ecc. Ha senso ?

          Mah ...

          Comment


          • Font Size
            #35
            tanto i soldi per pagarla li prende dagli italiani che lo votano ..

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Zul View Post
              Dir? di pi?, ? proprio la legge che non ha senso.

              Il concetto del mantenimento ? che ? un aiito al coniuge non ce la fa, e sappiamo che questa ? una situazione frequentissima.

              Ma Veronica Lario, per me, avrebbe denaro a sufficienza anche se non ricevesse nessun alimento da Berlusconi, anche se la lasciasse cos? come ?. E' chiaro che una donna che ? stata la moglie di Berlusconi avr? in propriet? decine e decine di abitazioni, che dar? in affitto, e altre decine di partecipazioni in societ? e fonti di reddito, che praticamente vive di rendita, e cos? potrebbe continuare a fare per decine di anni.

              Quindi non ha senso parlare di mantenimento.

              La domanda di fondo ? se la moglie di un imprenditore ha diritto ad avere una quota dell'azienda del marito.

              Secondo me sarebbe discutibile, sarebbe come se la Marcegaglia si sposasse con Belrusca, e poi, alla separazione, dicesse: vogilo 3/4 della societ? x, 2/3 della societ? xy, una quota della zk, voglio 3 persone nel consiglio di ammiistrazione della kk, ecc. ecc. Ha senso ?

              Mah ...

              su questo sono pienamente d'accordo pure io

              Comment


              • Font Size
                #37
                basta fare la separazione dei beni e non ci sono problemi

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Virgo View Post
                  basta fare la separazione dei beni e non ci sono problemi

                  infatti
                  oramai non ha pi? senso fare la comunione, basta sentire qualunque parere di avvocato, la comunione crea solo spese aggiuntive per entrambi nel caso di rottura

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Virgo View Post
                    basta fare la separazione dei beni e non ci sono problemi
                    BAsta che vadan a lavorare in miniera
                    Che sian ricche o povere, magicamente, quando si separano sono incapaci di far ogni lavoro... (le profittatrici! di cui su DDG non vè traccia, ben inteso )
                    Last edited by Devilman; 22-10-10, 14:21.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Devilman View Post
                      BAsta che vadan a lavorare in miniera
                      Che sian ricche o povere, magicamente, quando si separano sono incapaci di far ogni lavoro... (le profittatrici! di cui su DDG non v? traccia, ben inteso )
                      Non centra niente, ? un contratto il matrimonio... dovrebbe anzi durare tutta la vita

                      Poi, se il marito le mette le corna, fa quel che gli pare, non c'e' mai... non so come funzioni ma uno ha il diritto di separarsi...

                      e se per 30 anni hai vissuto in una villa da 20 milioni, guardie del corpo, giardinieri, lusso sfrenato e sei stata moglie di uno dei piu' ricchi d'italia, presndente del consiglio..... non ? che puoi andare a vivere in un bilocale/villetta...
                      Conta che deve avere sicurezza, perch? potrebbero rapirla, fare del male per rivalersi sui figli, etc. etc.

                      Credo che a lei dei soldi importi non molto, sar? davvero sincero.. io la vedo piu' una lotta per la prole, lei vuole avere il piu' possibile soprattutto per i figli, perch? sono giovani e le altre aziende (mediaset, fininvest e mondadori) sono governate dai figli di primo matrimonio.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Virgo View Post
                        Non centra niente, è un contratto il matrimonio... dovrebbe anzi durare tutta la vita

                        Poi, se il marito le mette le corna, fa quel che gli pare, non c'e' mai... non so come funzioni ma uno ha il diritto di separarsi...

                        e se per 30 anni hai vissuto in una villa da 20 milioni, guardie del corpo, giardinieri, lusso sfrenato e sei stata moglie di uno dei piu' ricchi d'italia, presndente del consiglio..... non è che puoi andare a vivere in un bilocale/villetta...
                        Conta che deve avere sicurezza, perchè potrebbero rapirla, fare del male per rivalersi sui figli, etc. etc.

                        Credo che a lei dei soldi importi non molto, sarò davvero sincero.. io la vedo piu' una lotta per la prole, lei vuole avere il piu' possibile soprattutto per i figli, perchè sono giovani e le altre aziende (mediaset, fininvest e mondadori) sono governate dai figli di primo matrimonio.
                        Che sian povere in canna o ricche è sempre la stessa sega...
                        Di mio non ho mai sentito che sia la donna a dar moneta all'uomo... Come mai?

                        E si che di baldracche che lascian il tetto familiare ne ho trovate in giro
                        Solitamente prima di avviar la separazione perdon il lavoro
                        Last edited by Devilman; 22-10-10, 14:48.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Non so in quale fase processuale - preprocessuale siamo perché non ho mai seguito la cosa, non fregandomene un belino (diverso sarebbe se l'avesse affidata a me la difesa ), perciò non capisco se l'accordo fosse già stato raggiunto, il che significa intervenuta udienza presidenziale con conseguente omologa di separazione consensuale, perciò ora si tratterebbe di modifica delle condizioni (evidentemente di sono dei presupposti che non conosciamo perché non si può chiedere la modifica se non è cambiato nulla) oppure se avessero trovato una accordo informale ed ora la Lario abbia cambiato idea ed in questo secondo caso è perfettamente lecito, finché non si svolge l'udienza presidenziale, con conseguente omologa delle condizioni.

                          Ciò detto, sulla carta ha ragione chi s'è espresso favorevolmente alla Lario.

                          Per Legge non conta un ***** se sembri tanto o meno A NOI. Conta se l'assegno di mantenimento può garantirle un tenore di vita paragonabile a quello di prima, con gli opportuni adattamenti o meno.

                          Considerando il reddito di Berlusconi direi che 300.000 Euro al mese son proprio pochini.


                          Per ciò che riguarda i figli è diverso; c'è un assegno di mantenimento che spetta ai figli minori o comunque ai figli non ancora autosufficienti economicamente benché maggiorenni.

                          Ora, non seguendo il gossip non so chi siano i loro figli ma se, come credo, sono tutti maggiorenni ed indipendenti la Lario sta facendo la battaglia per il SUO assegno, non c'entrano i figli...
                          Last edited by giova3419; 22-10-10, 16:23.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Zul View Post
                            Dir? di pi?, ? proprio la legge che non ha senso.

                            Il concetto del mantenimento ? che ? un aiito al coniuge non ce la fa, e sappiamo che questa ? una situazione frequentissima.

                            Ma Veronica Lario, per me, avrebbe denaro a sufficienza anche se non ricevesse nessun alimento da Berlusconi, anche se la lasciasse cos? come ?. E' chiaro che una donna che ? stata la moglie di Berlusconi avr? in propriet? decine e decine di abitazioni, che dar? in affitto, e altre decine di partecipazioni in societ? e fonti di reddito, che praticamente vive di rendita, e cos? potrebbe continuare a fare per decine di anni.

                            Quindi non ha senso parlare di mantenimento.

                            La domanda di fondo ? se la moglie di un imprenditore ha diritto ad avere una quota dell'azienda del marito.

                            Secondo me sarebbe discutibile, sarebbe come se la Marcegaglia si sposasse con Belrusca, e poi, alla separazione, dicesse: vogilo 3/4 della societ? x, 2/3 della societ? xy, una quota della zk, voglio 3 persone nel consiglio di ammiistrazione della kk, ecc. ecc. Ha senso ?

                            Mah ...
                            Il mantenimento non c'entra.

                            La LArio ha tanti di quegli immobili a Milano che ne vende 2/3 e fa la vita da nababba fino alla fine dei suoi giorni.

                            Lei vuole garanzie per i suoi 3 figli.
                            I due di primo letto hanno le chiavi delle aziende di famiglia (Fininvest, Mediaset e Mondadori) mentre i suoi tre sembrerebbero avere solo liquidi (centinaia di milioni) e immobili.

                            La sua lotta credo sia per Barbara in primis che comincia a scalpitare.
                            Al piccolo molleranno il Milan anche se sembra che abbia un bel testino da libri.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Jack Sparrow View Post
                              Il mantenimento non c'entra.

                              La LArio ha tanti di quegli immobili a Milano che ne vende 2/3 e fa la vita da nababba fino alla fine dei suoi giorni.

                              Lei vuole garanzie per i suoi 3 figli.
                              I due di primo letto hanno le chiavi delle aziende di famiglia (Fininvest, Mediaset e Mondadori) mentre i suoi tre sembrerebbero avere solo liquidi (centinaia di milioni) e immobili.

                              La sua lotta credo sia per Barbara in primis che comincia a scalpitare.
                              Al piccolo molleranno il Milan anche se sembra che abbia un bel testino da libri.
                              Il mantenimento c'entra perch? lei lo ha chiesto

                              Per? mi confermi che la Lario ha un patrimonio da nababba

                              Quello che dicevo io ? proprio questo: la legge attuale ? inadeguata a regolare queste cose.

                              La legge attuale ? fatta per risolvere i problemi delle coppie sposate, e non ? adatta per dividere i beni di un impero.

                              (vorrei anche dire che chiedere il mantenimento da parte della Lario ? un po' indecoroso, sia per lei sitessa, sia per quelle persone - donne - che invece il mantenimento, gli alimenti, li devono avere davvero per campare).

                              A proposito di una nuova regolazione dei rapporti io dicevo appunto che ci sarebbe da discutere se la moglie di un imprenditore ha diritto a una quota dell'azienda. A mio giudizio solo in parte, e ho fatto l'esempio della Marcegaglia ....

                              Poi naturalmente ci sono i martellatori dell'ovvio, la Lario ha diritto, ecc. ecc., ma non credo ci sia neppure da replicare ...

                              Sui figli, ecco, qui per me hai ragione, ma non direi che la Lario debba fare una "battaglia".

                              In linea di principio, direi appunto che anche nella prospettiva di una nuova regolazione, i figli dell'imprenditore devono sempre avere una quota. Anche qui si potrebbe discutere, ma mi parrebbe giusto ...

                              (ti faccio per? notare una cosa: il signor Ikea - vero nome non me lo ricordo - ha lasciato il timone dell'azienda, ma ha detto, in pratica: i miei figli devono avere i proventi, ma stiano lontani dal timone dell'azienda, non sono all'altezza .... Proprio come in Italia ... )

                              Quindi direi che appunto questa specie di divisione per i figli mi pare in sostanza doverosa, ma forse avrebbero dovuto prima cercare un accordo tra tutti circa l'immensit? delle cose da dividere, e solo moooolto dopo, andare in tribunale ...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by schwarz View Post
                                Secondo me se tira troppo la corda fra poco avremo una legge sui divorzi fra ricchi e non vede una lira
                                Questa ? geniale!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X