Meno male che hanno ritirato l'emendamento,un altro obbligo evitato
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Nuovo codice della strada, addio baretto?
Collapse
X
-
Originally posted by MaratonDesmojedi View PostNo attenzione io chiesto SOLO se qualcuno ne sapeva qualcosa, 1 sola persona ha risposto, il resto solo pippe mentali tipo comprati un vespino o ti si annacqua la marmitta
Per il resto mi diverto a leggere le vostre menate..ma nulla da siti ufficiali,permetterai ma io mi fiderei pi? di quelli che non di testate giornalistiche online.
Comment
-
Originally posted by Luke#80 View PostRisposto...sssi...con articoli di quasi 7 mesi fa....ma nulla da siti ufficiali,permetterai ma io mi fiderei pi? di quelli che non di testate giornalistiche online.
Quanto ai siti ufficiali, il testo della legge 120 del 29 luglio 2010 ? disponibile su numerosi siti (ad esempio : http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/ddl_sicurezza_stradale/codice_strada_29072010.pdf).
Basta poco per rendersi conto che in nessun articolo si fa riferimento ad abbigliamento tecnico obbligatorio, a parte il casco.
Comment
-
Originally posted by Ace31 View PostNon capisco che cosa ci sia da ridere... se l'emendamento ? stato ritirato 7 mesi fa e il nuovo codice della strada ? stato introdotto il 30 luglio.. scusa.. ma mi sembra difficile trovare articoli a riguardo di una settimana fa... o no ?
Quanto ai siti ufficiali, il testo della legge 120 del 29 luglio 2010 ? disponibile su numerosi siti (ad esempio : http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/ddl_sicurezza_stradale/codice_strada_29072010.pdf).
Basta poco per rendersi conto che in nessun articolo si fa riferimento ad abbigliamento tecnico obbligatorio, a parte il casco.
Il fatto ?,perch? adesso per conseguire la patente richiedono di indossare oltre al casco anche guanti,stivali e abbigliamento tecnico adeguato?
Riferito in particolar modo al link del sito postato da me in precedenza ed al fatto che abbiano chiesto a 'sto cugino del mio collega di avere con se paraschiena e stivali che s'? fatto poi prestare da lui...e non ? una caXXata tanto per dire.
Anche perch? alla fine vorrei vederci chiaro pure io,e sicuramente anche altri.
Riporto qua il link e un pezzo tratto dalla sezione "Patente A ed esame pratico":
http://www.patente.it/info-patenti/patente-a
"l?esame consiste in due prove distinte, una da effettuare su una pista chiusa, per controllare le capacit?, e una da effettuare su strada, per verificare il comportamento e la conoscenza delle norme di circolazione. I candidati devono dimostrare di essere in grado di prepararsi ad una guida sicura, provvedendo a:
? indossare correttamente guanti, stivali, casco e abbigliamento protettivo di altro tipo;
? effettuare, a caso, un controllo della condizione di pneumatici, freni, sterzo, interruttore di emergenza (se presente), catena, livelli dell'olio, luci, catadiottri, indicatori di direzione e dispositivi di segnalazione acustica."
Comment
-
Originally posted by Luke#80 View PostPer quello ho scritto che comunque io non so se poi sia vero o meno,non avendo trovato nulla in merito nei siti ufficiali come quello da te postato.
Il fatto è,perchè adesso per conseguire la patente richiedono di indossare oltre al casco anche guanti,stivali e abbigliamento tecnico adeguato?
Riferito in particolar modo al link del sito postato da me in precedenza ed al fatto che abbiano chiesto a 'sto cugino del mio collega di avere con se paraschiena e stivali che s'è fatto poi prestare da lui...e non è una caXXata tanto per dire.
Anche perchè alla fine vorrei vederci chiaro pure io,e sicuramente anche altri.
Riporto qua il link e un pezzo tratto dalla sezione "Patente A ed esame pratico":
http://www.patente.it/info-patenti/patente-a
"l’esame consiste in due prove distinte, una da effettuare su una pista chiusa, per controllare le capacità, e una da effettuare su strada, per verificare il comportamento e la conoscenza delle norme di circolazione. I candidati devono dimostrare di essere in grado di prepararsi ad una guida sicura, provvedendo a:
• indossare correttamente guanti, stivali, casco e abbigliamento protettivo di altro tipo;
• effettuare, a caso, un controllo della condizione di pneumatici, freni, sterzo, interruttore di emergenza (se presente), catena, livelli dell'olio, luci, catadiottri, indicatori di direzione e dispositivi di segnalazione acustica."
Ciao Ric...senti una cosa...ma per prendere la patente per la moto oggi bisogna, come riportato a questo link
I candidati devono dimostrare di essere in grado di prepararsi ad una guida sicura, provvedendo a:
• indossare correttamente guanti, stivali, casco e abbigliamento protettivo di altro tipo;
• effettuare, a caso, un controllo della condizione di pneumatici, freni, sterzo, interruttore di emergenza (se presente), catena, livelli dell'olio, luci, catadiottri, indicatori di direzione e dispositivi di segnalazione acustica.
ahahah, sò tutte cazzate per ora.
Last edited by neeko72; 07-11-10, 23:49.
Comment
-
Originally posted by neeko72 View Postnon ? una bufala...? SEMPLICEMENTE UNA STRONXATA MEGAGALATTICA O UN REFUSO...il disegno di legge non ? stato neppure discusso dalla commissione preposta essendosi resi conto della boiata che fosse.
La paventata proposta d’obbligo a circolare abbigliati di tutto punto anche in città in piena estate è stata ritirata oggi. In ogni caso, molti di noi motociclisti devono comunque darsi una regolata in merito
Entra su Motonline.it e sfoglia il catalogo dei prodotti: caschi, pneumatici, abbigliamento, accessori e ricambi originali per la tua moto.
Comment
-
X
Comment